venerdì 1 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Ecco i profili social dei ministri di Draghi

Andrea Koveos di Andrea Koveos
13 Febbraio 2021 17:39
in Società, Tech
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Ecco i profili social dei ministri di Draghi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I ministri visti dai loro profili Facebook e Instagram. Alcuni aggiornatissimi informano in tempo reale dell’avvenuta nomina nell’esecutivo di Mario Draghi.

In ordine: Renato Brunetta, Vittorio Colao, Federico D’Incà, Maria Stella Gelmini, Massimo Graravaglia, Lorenzo Guerini, Andrea Orlando, Stefano Patuanelli, Mara Carfagna, Elena Bonetti, Fabiana Dadone, Luigi Di Maio, Roberto Speranza, Erika Stefani

Non tutti però sono attivi sui social: Franco, Messa, Lamorgese e Cartabia (anche se la guardasigilli possiede una pagina gestita dai fan) snobbano selfie e post, mentre altri possiedono un vero e proprio culto della personalità. Monotone le foto di Orlando, Patuanelli e Graravaglia quest’ultimo con l’immancabile cravatta verde indossata pure in bicicletta. Di Colao abbiamo trovato una sola foto: innovazione tecnologica sì, privacy pure. Tenere le immagini di Brunetta, Speranza e D’Incà che si sono fatti immortalare nell’intimità familiare. Il ministro della Pubblica Amministrazione abbraccia la nipote in piscina, il titolare della Salute accompagna i figli a scuola tenendoli per mano prima del Covid; spiritoso D’Incà che non ha saputo resistere a fotografarsi i piedi in uno di quegli scatti ricorrenti su Instagram. In bianco e nero (di rosso manco a parlarne) Guerini in una posa plastica con in mano la cornetta del telefono, stile Good Night, and Good Luck di Clooney. Non pervenuto Giorgetti, anche se c’è da dire che l’attività social di Salvini basta per tutta la Lega, alleati compresi.

Altri articoli interessanti

Draghi e il circo delle pulci

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Al via a Jesolo la seconda edizione del festival internazionale della geopolitica europea

Mara Carfagna, bimba in bikini in compagnia della mamma, già sta immaginando un futuro in politica. Affascinante la Stefani il cui scatto parla da solo; Dadone giovanile beccata con un bel bicchiere di birra. Maria Stella Gelmini contempla delle zucche, Di Maio invece prova a fare la pizza in casa: il ministro degli Esteri fa quasi tutto da autodidatta. Romantica la Bonetti, meditabonda sulla spiaggia.

Chiunque può farsi un’idea del personaggio scorrendo le immagini pubblicate che, è bene ricordare, sono di dominio pubblico. Un’annotazione, infine, su Mario Draghi. L’ex presidente della Bce risulta praticamente non pervenuto sui social ma può vantare una cinquantina di profili fake più o meno presentabili.

Tags: Dario FranceschiniFabiana DadoneMara CarfagnaMario DraghiROberto Speranza
Articolo precedente

Caratteri e giuramenti quirinalizi

Articolo successivo

Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Al via a Jesolo la seconda edizione del festival internazionale della geopolitica europea
Politica

Al via a Jesolo la seconda edizione del festival internazionale della geopolitica europea

05 Maggio 2022 12:31
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009
Società

L’Aquila si stringe nel ricordo del terremoto del 2009

06 Aprile 2022 16:07
Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati
#Ucraina

Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati

23 Marzo 2022 07:53
Articolo successivo
Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi

Tutti i governi del capo dello Stato dal 1993 a oggi

Covid / Rizzi (Fondazione Soleterre), rischio depressione per i nostri giovani

Covid / Rizzi (Fondazione Soleterre), rischio depressione per i nostri giovani

Le ultime da LabParlamento

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.