venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Ddl Zan, Lega e Italia Viva alzano la voce

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
19 Luglio 2021 07:17
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A

SENATO, COMUNICAZIONI DEL PREMIER IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si ricomincia. Il ddl Zan martedì torna nell’Aula di Palazzo Madama per la discussione generale, e Lega, Fi e Italia Viva alzano la voce nei confronti del Pd, sordo finora alle richieste di accordo politico per modificare il provvedimento contro l’omotransfobia. La prossima sarà una settimana decisiva visto che sempre martedì alle 12 scadranno i termini per la presentazione degli emendamenti e si capirà quale timing avrà l’esame del testo nell’emiciclo.

I botta e risposta tra le varie forze politiche intanto non accennano a placarsi. “Se Salvini vuole confrontarsi con noi rinneghi pubblicamente le norme anti-Lgbtqi+ approvate in Ungheria“, è il messaggio spedito dal segretario dem, Enrico Letta, che sul tema vuole discutere “con persone che hanno una sola faccia”.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

“Mettiamoci d’accordo, non andiamo allo scontro in Aula”, la replica del leader del Carroccio, che ha trovato una sponda nell’altro Matteo, Renzi, anche lui a favore di una riformulazione e promotore di una proposta per sbloccare l’impasse: “I capigruppo di maggioranza del Senato coinvolgano quelli della Camera per stabilire assieme un cronoprogramma stringente: si approva la legge Zan con le modifiche concordabili e al tempo stesso alla Camera si impegnino subito a calendarizzare la terza e ultima lettura. Modificando gli art. 1, 4 e 7 la legge si chiude col consenso se non di tutti, di tanti”.

Il consenso è il vero problema con cui deve fare i conti il ddl, che comunque rischia di slittare a settembre, dopo la pausa estiva, per l’arrivo in Aula di altri decreti più urgenti da approvare (Sostegni, Semplificazioni e Cybersicurezza). “Le leggi in Parlamento si approvano con i numeri. Chi pensa di farle approvare senza evidentemente fa solo demagogia. E in questo senso il Pd ne sta facendo tantissima”, ha ricordato infatti il presidente di Iv, Ettore Rosato.

Con i voti del M5S, più quelli di Pd, Leu e Iv, è il ragionamento di Rosato, “si arriva a 135, e ne servono 161” per il via libera. Quindi o si trova un’intesa, “anche con quel pezzo di centrodestra che si è dimostrato disponibile”, oppure si rischia la bocciatura in occasione del voto segreto. A invocare un’inversione di marcia del Pd è anche la ministra per le Pari Opportunità, Elena Bonetti: “Me lo auguro perché il Partito democratico per sua vocazione vuole le riforme. Quindi è del tutto inspiegabile una posizione di arroccamento. I veri riformisti non si accontentano dell”avremmo voluto fare’, ma vogliono produrre e cambiare”. “Un risultato è stato ottenuto – aggiunge – perché tutto l’arco parlamentare dice che è necessaria una legge contro l’omotransfobia, e questo non era così scontato. C’è una dimensione di trasversalità così forte che dobbiamo saperla interpretare. E’ un appello davvero al dialogo”.

Tags: ddl zanElena BonettiEttore RosatoMatteo Renziomostransfobia
Articolo precedente

Cuba, tensione alle stelle e gli Usa restano a guardare

Articolo successivo

La Bce studia l’euro digitale, green ed ecocompatibile più dei bitcoin

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Il gioco dell’oca sulla riapertura in presenza delle scuole
Istruzione

Pnrr: presentati i primi bandi per il settore Istruzione

01 Dicembre 2021 06:33
Articolo successivo
La Bce studia l’euro digitale, green ed ecocompatibile più dei bitcoin

La Bce studia l’euro digitale, green ed ecocompatibile più dei bitcoin

V Municipio/ Piccardi (Italia Viva), Alessandrino abbandonato dalla giunta Raggi

V Municipio/ Piccardi (Italia Viva), Alessandrino abbandonato dalla giunta Raggi

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok