venerdì 20 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

David Sassoli e quel sogno europeo che ci lascia in eredità

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
11 Gennaio 2022 08:54
in Esteri, Europa, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
David Sassoli e quel sogno europeo che ci lascia in eredità
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per gli italiani oggi è un giorno di lutto. E’ morto un cittadino dell’Europa, quell’Europa avversata da molti, che con il Presidente Sassoli aveva mostrato di essere, seppur ancora in embrione, un’entità politica internazionale. Difficilmente un italiano viene apprezzato all’estero, sempre doppio lo sforzo che deve fare per essere ascoltato; David Sassoli al contrario ci aveva messo poco a farsi ascoltare con il suo approccio gentile, colto, raffinato e con il pragmatismo di chi le cose le fa e non perde tempo. Misurati i suoi interventi, mai fuori dalle righe, mai una sbavatura, fermezza, ma, soprattutto, correttezza. 

Un grande italiano che ha portato avanti le idee di Spinelli e quel sogno di una nazione confederale che unisca finalmente i popoli europei. 

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

Mosca-Kiev / Venti di guerra soffiano ai confini con l’Europa

Tra le migliaia di coccodrilli (lessico giornalistico) leggeremo elogi e celebrazioni, non potrebbe essere altrimenti per un galantuomo della politica, ma il vero auspicio è quello di leggere che prenderemo in mano il testimone lasciato dal Presidente Sassoli per andare oltre l’Europa delle banche e del solo interesse economico ed arrivare finalmente all’Europa dei popoli. 

Quell’ uomo gentile ha mostrato al mondo che esisteva un Parlamento Europeo, un’assise di uomini e donne con valori fondanti condivisi, un emiciclo spesso diviso da logiche politiche particolaristiche, ma, in ogni caso, unito da 2000 anni di storia del mondo occidentale, in realtà della storia recente, anche cruenta, del mondo, fino all’affermazione degli USA ad inizio 900. 

L’intuizione di Sassoli è stata proprio questa, da italiano e democratico, andare oltre gli schieramenti, essere Presidente di un’aula, il Presidente dei parlamentari europei, senza preconcetti, garantendo il confronto democratico. Mai gli interessi particolari del suo paese hanno condizionato il suo mandato è stato Presidente di tutti, anche dei parlamentari europei eletti in Italia, mai il rappresentante dei soli interessi italiani; unico suo fine esercitare al meglio il ruolo di Presidente del Parlamento Europeo.

Gli avversari politici lo sapevano e per questo lo rispettavano. Se un giorno vedremo l’Europa nazione unica, sarà stato anche merito del Presidente Sassoli, ecco perché dobbiamo essere orgogliosi del lustro dato al nostro paese da questo cittadino europeo. 

Tags: Europa
Articolo precedente

Ludopatia, il faro della Corte dei Conti: più controlli e dimensionamento dell’offerta

Articolo successivo

Pnrr, Profumo (Acri): fondo da 20 milioni per progetti dei Comuni

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina
#Ucraina

Perché è giusto aiutare l’Ucraina e smascherare il sogno egemone di Russia e Cina

28 Febbraio 2022 05:57
Mosca-Kiev / Venti di guerra soffiano ai confini con l’Europa
#Ucraina

Mosca-Kiev / Venti di guerra soffiano ai confini con l’Europa

31 Gennaio 2022 06:52
Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana
Esteri

Digitalizzazione della giustizia: accordo provvisorio su e‑CODEX tra presidenza del Consiglio e Parlamento europeo

09 Dicembre 2021 04:47
Romani pigroni / Nella Capitale è record di spostamenti brevi in auto
Esteri

Il Consiglio adotta la riforma della tariffazione stradale (Eurobollo)

15 Novembre 2021 04:54
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini
Esteri

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

19 Settembre 2021 07:12
Articolo successivo
Pnrr, Profumo (Acri): fondo da 20 milioni per progetti dei Comuni

Pnrr, Profumo (Acri): fondo da 20 milioni per progetti dei Comuni

Addio BlackBerry, quanta nostalgia!

Addio BlackBerry, quanta nostalgia!

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok