giovedì 26 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Da Ostia all’Aurelio, l’era Gualtieri comincia con i mal di pancia nel centrosinistra

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
09 Novembre 2021 07:44
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dossier Roma / Riformare la Costituzione per riformare la Capitale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Neanche debutta e già si incrina la maggioranza di centrosinistra a Roma. Dopo il caso di Ostia – con le polemiche verso la nuova Giunta considerata troppo vicina a quella dell’ex presidente dem Tassone finito nell’inchiesta Mafia Capitale, ora è il turno del XIII Municipio ad entrare in fibrillazione.

Ieri la neo presidente, Sabrina Giuseppetti, ha presentato la suo nuova Giunta al Consiglio municipale. Ma una fetta della sinistra, esce dalla maggioranza appena formata. L’annuncio arriva da Aurelio in Comune, presentatasi alle scorse elezioni amministrative con il sostegno di Europa Verde e Roma Futura: “Il Partito Democratico ha scelto di escludere Aurelio in Comune dalla giunta e quindi dal governo del territorio. Per questo motivo i nostri consiglieri, Lorenzo Ianiro e Maristella Urru, siederanno fuori dalla maggioranza”.

Altri articoli interessanti

Roma 2021/ Il centrosinistra fa cappotto nei Municipi. 14-1, al Cdx resta il VI 

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

Le ciclabili della discordia. A via Gregorio VII in bici fra pericoli e smog

“I risultati di queste elezioni sono stati chiari: Il Pd ha perso 3mila voti e 3 punti, rispetto al già magro bottino del 2016, mentre Aurelio in Comune ha triplicato i suoi consensi, affermandosi come terza lista a sinistra su Roma e sfiorando il 5%, ad appena 29 voti dalla Lista Civica che pure porta il nome del sindaco. I consiglieri di Aic quindi siederanno all’opposizione, ma in modo costruttivo vigileranno sull’attuazione del programma, senza rinunciare al sostegno di quanti hanno condiviso e sostenuto il loro percorso e ora ricoprono ruoli di responsabilità istituzionale sia in Giunta che in Assemblea Capitolina”.

Ad Aurelio in Comune risponde in Aula la stessa presidente Giuseppetti: “Questa è la maggioranza che governerà il Municipio e che si prenderà le responsabilità di risolvere i tanti problemi dei nostri territori. Chi ha deciso autonomamente di tirarsi fuori dalla maggioranza solo per questioni di deleghe dimostra di non avere a cuore l’interesse pubblico”.

Tags: CentrosinistraGualtieriMunicipio XIIISabrina Giuseppetti
Articolo precedente

Il RdC per sanare l’ingiustizia dei docenti italiani meno retribuiti d’Europa

Articolo successivo

Sanità / Cimop entra nella federazione Cimo-Fesmed: nasce polo pubblico-privato da 18mila medici

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Gualtieri contro Raggi, “la sua giunta non sa fare progetti”
LabRoma

Roma 2021/ Il centrosinistra fa cappotto nei Municipi. 14-1, al Cdx resta il VI 

19 Ottobre 2021 15:20
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

16 Settembre 2021 06:54
Le ciclabili della discordia. A via Gregorio VII in bici fra pericoli e smog
LabRoma

Le ciclabili della discordia. A via Gregorio VII in bici fra pericoli e smog

04 Giugno 2021 07:32
Sui social il Pd tira (ma non troppo) la volata a Gualtieri sindaco
LabRoma

Roma 2021 / Sondaggio Adnkronos, il 50% dei romani è ancora indeciso

24 Maggio 2021 20:12
“Prossima”, il cavallo di Troia del Pd per sfondare a sinistra
Politica

“Prossima”, il cavallo di Troia del Pd per sfondare a sinistra

23 Maggio 2021 07:25
Cosa rimane del Pd 13 anni dopo la vittoria di Prodi
Approfondimenti

Cosa rimane del Pd 13 anni dopo la vittoria di Prodi

03 Marzo 2019 08:41
Articolo successivo
Sanità / Cimop entra nella federazione Cimo-Fesmed: nasce polo pubblico-privato da 18mila medici

Sanità / Cimop entra nella federazione Cimo-Fesmed: nasce polo pubblico-privato da 18mila medici

L’Italia in coro, giù le mani dal Prosecco

L'Italia in coro, giù le mani dal Prosecco

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.