martedì 5 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Con la Ferragni, Tod’s guadagna oltre il 14% sopra i 32 euro

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Aprile 2021 09:14
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Con la Ferragni, Tod’s guadagna oltre il 14% sopra i 32 euro
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quando si dice un bel colpo. Tod’s con Chiara Ferragni ha messo le ali ai piedi. “Ritenendo sempre più importante occuparsi di impegno sociale, della solidarietà verso il prossimo e della sostenibilità nel rispetto dell’ambiente e del dialogo con le giovani generazioni, il gruppo Tod’s nomina Chiara Ferragni membro del consiglio di amministrazione”, recita una nota del gruppo. E il titolo s’infiamma.

Intanto, come riposta Finanzaonline, si conferma la seconda parte di settimana in calando per Piazza Affari che arretra. L’indice Ftse Mib segna un calo dello 0,6% a 24.429,41 punti, bissando il calo della vigilia. Tra i titoli del paniere principale, male Inwit (-2,4%), così come Telecom Italia (- 2,6%), con quest’ultima che paga le tensioni sul fronte rete unica. Gli ultimi rumor stampa vedono il ministro Colao poco propenso a concedere a TIM il controllo della società che nascerebbe dall’unione della rete Tim con Open Fiber. In lieve calo anche Intesa Sanpaolo (-0,4%) nonostante HSBC abbia alzato il prezzo obiettivo a 2,7 euro confermando buy sul titolo. Bene Atlantia (+0,6%) dopo la conferma ufficiale dell’interesse dell’Acs di Florentino Perez per una quota in Autostrade per l’Italia (Aspi).

Altri articoli interessanti

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

I dolori del giovane Fedez, tra aspirazioni politiche e lancio del nuovo album

La rete unica in Italia è ad un binario morto

Dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi, Perez ha inviato una lettera ufficiale al consiglio di amministrazione di Atlantia nella quale è stato manifestato l’interesse (eventualmente anche insieme ad altri potenziali investitori) all’acquisizione di una partecipazione in Aspi. Tra gli investitori in questione ci sarebbe Cdp.

Aspi verrebbe valutata indicativamente tra 9 e 10 miliardi di euro. “Sulla base delle informazioni pubbliche e di alcune prime analisi valutative di alto livello condotte internamente da Acs, valutiamo Aspi (100%) in un range compreso tra 9 e 10 miliardi di euro, che riteniamo rappresenti una valutazione accattivante dell’azienda”, sottolinea Perez nella sua missiva.

Tags: Autostrade per l’ItaliaChiara FerragniPiazza AffariTimTod’s
Articolo precedente

Covid / Tarallo (Usic Carabinieri), inondiamo facebook di foto in divisa

Articolo successivo

Dl Sostegni / Di Matteo (Mcl), più attenzione a nuove generazioni

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
I dolori del giovane Fedez, tra aspirazioni politiche e lancio del nuovo album
Politica

I dolori del giovane Fedez, tra aspirazioni politiche e lancio del nuovo album

18 Novembre 2021 05:30
La rete unica in Italia è ad un binario morto
Società

La rete unica in Italia è ad un binario morto

22 Luglio 2021 07:36
Presentata la relazione annuale sulla parità di accesso su rete Tim
Europa

Organo di vigilanza Tim: nel mondo integrazione verticale è la norma

15 Giugno 2021 07:01
Presentata la relazione annuale sulla parità di accesso su rete Tim
Economia

Presentata la relazione annuale sulla parità di accesso su rete Tim

12 Maggio 2021 18:22
Dalla Spagna offerti 10 miliardi per le autostrade italiane
Società

Dalla Spagna offerti 10 miliardi per le autostrade italiane

09 Aprile 2021 09:41
Articolo successivo
Dl Sostegni / Di Matteo (Mcl), più attenzione a nuove generazioni

Dl Sostegni / Di Matteo (Mcl), più attenzione a nuove generazioni

Con Dazn il calcio non si è visto. E nemmeno il fair play

Con Dazn il calcio non si è visto. E nemmeno il fair play

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.