domenica 20 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri Mondo

Canada e Italia insieme per la moda sostenibile

Domenico Letizia di Domenico Letizia
26 Febbraio 2022 06:30
in Mondo, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Canada e Italia insieme per la moda sostenibile
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Canada è tra quelle realtà socioeconomiche che presta molta attenzione alle dinamiche attuali della green economy e dei processi produttivi sostenibili e innovativi. 

Benché la pandemia abbia avuto nel 2020 un impatto negativo sulle esportazioni italiane verso il Canada, vi sono alcuni settori che meritano molta attenzione e che rappresentano un potenziale commerciale da sviluppare nel corso dei prossimi mesi. 

Altri articoli interessanti

Un confronto tra le città costiere sul pericolo dell’innalzamento del livello del mare

Il mese del patrimonio italiano celebrato in Canada 

Intesa Sanpaolo, accordo con Sistema Moda Italia per rilanciare il settore

Con l’emergenza sanitaria quello che è emerso, oltre alla riduzione delle esportazioni, sono le mutate modalità di acquisto in Canada: cresce il commercio online, rispetto alla pratica di acquisto attraverso l’accesso ai punti vendita fisici, e cresce l’attenzione rivolta alla qualità intrinseca dei materiali utilizzati. 

Un fattore sempre più rilevante sta diventando la compatibilità ambientale dei prodotti, sia relativamente al rispetto delle regole che disciplinano i processi produttivi, sia con riferimento all’acquisto di prodotti fabbricati in prossimità, sia per quanto riguarda la qualità e i processi produttivi sostenibili dei materiali utilizzati per la realizzazione dei capi. 

Un approccio occupazionale importante che ha innescato delle metamorfosi nella mentalità dei consumatori canadesi e che vede l’Italia primeggiare in innovazione e sostenibilità.

Grazie ad una recente ricerca sviluppata e diffusa dal Centro Studi Italia Canada è emerso che l’impegno comune deve essere orientato a dotare il sistema moda italiano di strumenti per far conoscere ed apprezzare in Canada il valore della sostenibilità ambientale e sociale del Fashion italiano, rappresentato dall’unicità dei distretti italiani, della produzione di prossimità e della qualità dei prodotti. 

L’auspicato esaurimento degli effetti della pandemia potrà portare con sé una rinnovata attenzione delle aziende italiane verso il Canada nel settore fashion e moda. Una rinnovata attenzione delle aziende italiane verso il Canada, riunendo produttori italiani e professionisti del settore per avviare possibili relazioni commerciali in Canada, un’occasione di crescita verso collaborazioni sostenibili tra i due paesi. 

Il mercato canadese richiede sempre più prodotti che uniscano qualità e design alla sostenibilità ambientale e le aziende italiane sono pronte a raccogliere la sfida. Attualmente, la maggior parte degli acquisti avviene online, si propende ancora verso uno stile più informale e i brand privi di una personalità chiara e distintiva sono quelli che soffrono di più. 

Al contrario, per i nomi dotati di un forte punto di vista ed efficace approccio al mondo digitale, ci sono tutti i presupposti per essere ottimisti.

Tags: AmbienteCanadaModasostenibilità
Articolo precedente

Covid, ansia e stress post-traumatico i segni non visibili della pandemia

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 27  Febbraio 

Domenico Letizia

Domenico Letizia

LabParlamento Consiglia

Un confronto tra le città costiere sul pericolo dell’innalzamento del livello del mare
Ambiente

Un confronto tra le città costiere sul pericolo dell’innalzamento del livello del mare

25 Luglio 2023 10:22
Il mese del patrimonio italiano celebrato in Canada 
Esteri

Il mese del patrimonio italiano celebrato in Canada 

03 Giugno 2022 06:40
Intesa Sanpaolo, accordo con Sistema Moda Italia per rilanciare il settore
Economia

Intesa Sanpaolo, accordo con Sistema Moda Italia per rilanciare il settore

12 Gennaio 2022 06:45
Dal 1 gennaio 2022 obbligatoria la raccolta differenziata della frazione umida
Ambiente

Dal 1 gennaio 2022 obbligatoria la raccolta differenziata della frazione umida

04 Gennaio 2022 05:42
Dove la transizione ecologica è già cominciata (e dove no)
Europa

Dove la transizione ecologica è già cominciata (e dove no)

17 Dicembre 2021 05:17
Con la ripresa nel 2021 tornano a salire i Gas Serra
Economia

Con la ripresa nel 2021 tornano a salire i Gas Serra

07 Dicembre 2021 04:51
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 27  Febbraio 

Con la super Procura Europea Bruxelles commissaria le magistrature nazionali

Ucraina / L’Occidente sceglie la via delle sanzioni contro Mosca

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.