Salpare verso l’Altrove
Com’è noto, ci sono libri che non risentono del passare del tempo. E’ il caso del celebre classico della letteratura fantastica a firma Abraham Merrit,“Il vascello di Ishtar”,
Com’è noto, ci sono libri che non risentono del passare del tempo. E’ il caso del celebre classico della letteratura fantastica a firma Abraham Merrit,“Il vascello di Ishtar”,
Per capire Mishima, scrive Riccardo Rosati (Mishima. Acciaio, sole ed estetica, pubblicato da Cinabro Edizioni) bisogna sostituire il termine “politica” con quello di “estetica”, capovolgendo coordinate date per scontate.
Valerio Massimo Manfredi è in condizioni molto gravi.
Ricoverato attualmente in terapia intensiva presso l’Ospedale di Grosseto
Ne “L’Atlante dei luoghi misteriosi dell’Antichità” troverete quel che fa per voi, che siate amanti dell’esotismo, appassionati di viaggi oppure delle stranezze nascoste nelle pieghe della storia
Nel suo libro, l’Arca della civiltà, Errico Passaro risponde al quesito epocale con un’abile sintesi di passaggi, non dilungandosi mai. Esempio perfetto di preveggenza calata in ambito narrativo.