domenica 14 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Andy Warhol sbarca in Laguna

Andrea Gualchierotti di Andrea Gualchierotti
28 Maggio 2021 01:19
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Andy Warhol sbarca in Laguna
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per molti, Andy Warhol è ancora – e solo – l’artista autore delle celeberrime riproduzioni dei barattoli di zuppa Campbell. Al più, il tale che ha detto qualcosa riguardo l’essere famosi a turno per un quarto d’ora.
Non è necessario però diventare storici dell’arte o studiosi del linguaggio visuale, per scoprire che dietro il santino della pop art – divenuto icona dopo averne lui stesso create – c’è molto di più.
La nuova mostra che si apre il 1 giugno presso il Museo Civico della Laguna Sud di Chioggia – “Andy Warhol: an american artist” – per esempio, è forse la via più semplice per addentrarsi fra le tappe del percorso che ha reso Warhol inventore di un nuovo paradigma artistico, sfaccettato e stratificato.


Le 50 opere che compongono l’esposizione, selezionate dal curatore della mostra Matteo Vanzan, assumono infatti un particolare rilievo adesso che, decenni dopo la provocazione warholiana per cui anche l’arte poteva (e doveva) diventare un prodotto “di consumo”, una simile concezione non è più avanguardia, ma solida accademia, consolidata visione allargatasi ben oltre il campo dell’attività a fini estetici. Se prima, infatti, la Factory di Warhol – inutile ribadirne il “nomen omen” – faceva da scandaloso punto di riferimento per la rivoluzione, oggi i suoi antichi lavori appaiono come le pietre miliari sulla via che ha portato alla imminente dematerializzazione (alcuni direbbero ritorno inevitabile al mondo delle Idee ) in senso digitale dell’opera d’arte. Comunque la si pensi, una questione ormai ineludibile.

Altri articoli interessanti

No Content Available

Tags: Andy WarholChioggia
Articolo precedente

Periferie dimenticate/ Cdq Casal Bertone e i difficili rapporto con il Municipio IV

Articolo successivo

La vita (e la giustizia) non restino appese ad un filo

Andrea Gualchierotti

Andrea Gualchierotti

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
La vita (e la giustizia) non restino appese ad un filo

La vita (e la giustizia) non restino appese ad un filo

Malattie Rare / Fabiola Bologna (PP), testo unico a sostegno dei soggetti fragili

Malattie Rare / Fabiola Bologna (PP), testo unico a sostegno dei soggetti fragili

Le ultime da LabParlamento

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.