venerdì 3 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Al via la XVIII Legislatura, con i verbali della Cassazione

Simona Corcos di Simona Corcos
19 Marzo 2018 07:22
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Al via la XVIII Legislatura, con i verbali della Cassazione
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

12 seggi da assegnare, mentre i nuovi senatori e deputati attendono i telegrammi per presentarsi in Parlamento

di Simona Corcos

Inizia oggi, con le procedure di registrazione dei nuovi senatori, la settimana d’avvio della XVIII Legislatura. I primi a presentarsi in Parlamento, per la registrazione, saranno proprio i senatori, mentre da domani, martedì 20, sarà il turno dei deputati a Montecitorio. Porteranno il telegramma di convocazione (che non hanno ancora ricevuto tutti e che dovrebbe arrivare entro stasera, ndr) insieme alle foto e agli adempimenti burocratici per la consegna del tesserino.

Altri articoli interessanti

Beffa per le vacanze degli italiani: non si potrà più fare pipì sul guardrail

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Ancora ritardi per la proclamazione degli eletti da parte delle Corti di Appello perché soltanto sabato la Corte di Cassazione ha pubblicato la ripartizione dei seggi.

Il riconteggio dei voti successivo al comparto dei cosiddetti «resti», ha portato varie sorprese, come ad esempio quella in Calabria, dove il seggio assegnato nel Collegio 2 a Maria Tripodi di Forza Italia va a Fausto Orsomarso di Fratelli d’Italia. Il Movimento 5 Stelle invece che ha sbancato in Sicilia in entrambe le Camere, conquistando 28 seggi su 28 al plurinominale, avrebbe diritto ad un seggio in più in Senato, reclamato invece da FI con Bruno Alicata. La decisione spetterà alla Giunta per le elezioni di Palazzo Madama.

12 in totale i seggi  che appunto non sono stati ancora assegnati, con la XVIII Legislatura che inizierà ufficialmente venerdì 23 marzo: alle 10.30 è convocato il Senato, mentre alle 11 la Camera dei deputati. All’ordine del giorno di entrambe le Aule figurano: la costituzione dell’Ufficio provvisorio di Presidenza; la costituzione della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di deputati e senatori subentranti; l’elezione del Presidente che avrà luogo per scrutinio segreto. In base a quanto disposto dal Regolamento di Montecitorio, la seduta sarà presieduta dall’onorevole Roberto Giachetti nella sua qualità di Vicepresidente più anziano per elezione tra quelli della Legislatura precedente, mentre quella del Senato dal Presidente Emerito Giorgio Napolitano, senatore più anziano.

Al Senato solitamente i tempi per l’elezione del Presidente sono brevi, circa due giorni: se dopo tre votazioni nessuno supera la maggioranza assoluta si va al ballottaggio tra i due più votati. Alla Camera, invece, i tempi possono essere più lunghi: serve la maggioranza dei due terzi nei primi tre scrutini, poi la maggioranza assoluta. L’elezione dei Presidenti di Camera e Senato sarà il primo banco di prova per capire i nuovi equilibri interni al Parlamento.

Entro tre giorni dalla prima seduta deputati e senatori dovranno effettuare la dichiarazione di appartenenza ad un determinato gruppo parlamentare, mentre entro il 29 marzo i gruppi parlamentari dovranno eleggere i propri presidenti.

Una volta formati i gruppi, inizieranno le consultazioni per la formazione del nuovo esecutivo.

  • Camera – Verbale dell’Ufficio Centrale Nazionale (contenente i seggi attribuiti alle liste ammesse al riparto nazionale)
  • Senato –  Verbale delle operazioni dell’Ufficio Centrale Nazionale
Tags: Corte di CassazioneElezioni PoliticheXVIII Legislatura
Articolo precedente

Finestra politica. Salvini si scaglia contro il decreto Orlando sulle carceri

Articolo successivo

Agenda e Focus Parlamento. Le ultime uscite dei Presidenti delle Camere

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Beffa per le vacanze degli italiani: non si potrà più fare pipì sul guardrail
Società

Beffa per le vacanze degli italiani: non si potrà più fare pipì sul guardrail

14 Luglio 2022 06:30
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato
Società

Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

03 Maggio 2022 05:55
Censis, l’80% degli italiani chiede accesso al web per tutti
Società

Contenuti illeciti sul web: nuovo sì dalla Cassazione alla responsabilità dei provider

19 Gennaio 2022 07:10
I bizantinismi della giustizia italiana non superano il vaglio della CEDU
Giustizia

I bizantinismi della giustizia italiana non superano il vaglio della CEDU

16 Novembre 2021 05:29
Il tradimento? Vale anche se è solo su WhatsApp
Società

Il tradimento? Vale anche se è solo su WhatsApp

12 Agosto 2021 07:21
Articolo successivo
La Camera converte in Legge il DL Fiscale, ora verso la GU

Agenda e Focus Parlamento. Le ultime uscite dei Presidenti delle Camere

Nomine Cnel sul tavolo di Gentiloni, stop di Lega e M5S

Nomine Cnel sul tavolo di Gentiloni, stop di Lega e M5S

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.