martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Salvini si scaglia contro il decreto Orlando sulle carceri

Simona Corcos di Simona Corcos
16 Marzo 2018 19:14
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Salvini si scaglia contro il decreto Orlando sulle carceri
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio rilancia l’abolizione dei vitalizi, l’appello di Gentiloni a ricucire le ferite del Paese

di Federica Fabiani

In un giorno in cui non erano in programma incontri particolari tra i vari gruppi politici (informazioni disponibili per la stampa permettendo), a far scoppiare lo scontro ci hanno pensato il Guardasigilli Andrea Orlando e i leader del centrodestra: Matteo Salvini (Lega) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia).

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni

Durante il Consiglio dei Ministri di oggi, infatti, è stato approvato, in secondo esame preliminare, un decreto legislativo che punta a ridurre il ricorso alla detenzione in favore di soluzioni che riportino al centro del sistema la finalità rieducativa della pena. Ma se per Orlando “da domani non ci sarà nessun ladro in più in giro” per Salvini è l’esatto contrario. “Vergogna, un governo bocciato dagli italiani approva l’ennesimo SALVA-LADRI! Appena al governo cancelleremo questa follia nel nome della certezza della pena: chi sbaglia paga!”, così il leader del Carroccio su Twitter.

“Fuori i delinquenti di galera: è lo slogan della sinistra che sta tentando in tutti i modi di approvare un nuovo decreto ‘libera-criminali’” osserva invece Meloni, e aggiunge, “Gli italiani hanno mandato a casa il Pd e chiedono certezza della pena, più sicurezza, maggiori tutele per le vittime di reati e per gli agenti di polizia penitenziaria”.

Si smentiscono poi nel corso della giornata attriti di qualunque sorta tra i verdi (la Lega) e gli azzurri (Forza Italia), sottolineando come vi sia “piena condivisione di intenti e di programmi”.

Per quanto riguarda i 5 Stelle, Luigi Di Maio torna a scrivere sul blogdellestelle.it per raccontare agli elettori come il Movimento intenda affrontare i prossimi passaggi istituzionali.

“In questi giorni ci vedete impegnati in un dialogo non semplice per proporre i presidenti del Senato e della Camera. La scelta delle persone che ricopriranno questi incarichi è cruciale“, scrive il capo politico di M5S e aggiunge “Stiamo parlando degli arbitri che dovranno dirigere la partita dell’approvazione di buone leggi”. Di Maio sottolinea che la volontà dei grillini è che il Parlamento funzioni al meglio.

Per M5S in pole-position torna il vecchio cavallo di battaglia: l’abolizione dei vitalizi; e la volontà di ottenere la Presidenza della Camera sarebbe funzionale proprio a questo scopo.

Dal Partito Democratico tutto tace – in attesa dell’appuntamento romano di domani “Adesso ricostruire. Il Pd e la Sinistra” con Gianni Cuperlo, il segretario ad interim Maurizio Martina e i ministri Carlo Calenda e Andrea Orlando – ma bastano le parole del premier Paolo Gentiloni che in vista della formazione del governo fa un appello chiaro: chi governa l’Italia  deve avere la consapevolezza che bisogna mettere al centro il ricucire le ferite del nostro Paese, ancora evidenti soprattutto al sud, nonostante i dati macroeconomici siano migliorati.

E oggi, 16 marzo, non possiamo non ricordare una delle ferite più profonde della storia italiana: l’anniversario, il 40esimo ormai, del rapimento di Aldo Moro, e dell’uccisione di cinque agenti della scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi.

Presenti alla cerimonia commemorativa, oltre al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche il Presidente del Senato, Pietro Grasso, la Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini e rappresentanti delle istituzioni.

Tags: Andrea OrlandoConsiglio dei MinistriFinestra politicaMatteo SalviniPaolo GentiloniX
Articolo precedente

Governo: il gran finale di Gentiloni (almeno per ora)

Articolo successivo

Al via la XVIII Legislatura, con i verbali della Cassazione

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni
Governo

Decreti Aiuti / Dal governo Draghi via libera a 14 miliardi di sostegni

03 Maggio 2022 07:49
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Articolo successivo
Al via la XVIII Legislatura, con i verbali della Cassazione

Al via la XVIII Legislatura, con i verbali della Cassazione

La Camera converte in Legge il DL Fiscale, ora verso la GU

Agenda e Focus Parlamento. Le ultime uscite dei Presidenti delle Camere

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.