sabato 10 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
15-21 maggio

Simona Corcos di Simona Corcos
15 Maggio 2017 15:33
in Calendario Istituzionale, Governo, Istruzione, Mondo, Parlamento
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Agenda istituzionale 15-21 maggio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Grasso al Salone del Libro di Torino, Gentiloni in visita in Cina e Russia

di LabParlamento

Lunedì (15 maggio)

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

  • Senato: il presidente Pietro Grasso riceve Agnes Callamard, rappresentante dell’Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights (Palazzo Madama, ore 11.30). In seguito, assiste alla Lectio Magistralis del presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 16).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini si reca alla presentazione del “Rapporto sullo stato sociale Anno 2017. Stagnazione secolare, produttività, contrattazione salariale e benessere sociale” (Roma, Università La Sapienza, ore 9.30). Successivamente, incontra i rappresentanti del Comitato spontaneo allevatori sardi (Montecitorio, ore 18.30)
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Cina.

Martedì (16 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa all’incontro “La rete delle Società Geografiche per le nuove esplorazioni nel mondo”, in occasione del 150° anniversario di fondazione della Società Geografica Italiana (Roma, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, ore 10.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene al convegno “Legge sugli ecoreati. Risultati e prospettive dell’applicazione di una riforma di civiltà per tutelare ambiente, salute e imprese sane” (Roma, Palazzo della Minerva, ore 10). Successivamente, prende parte alla presentazione della quinta edizione dell’iniziativa “Treno dei bambini” e del libro “Noi su questa terra che balla… a proposito di terremoti” (Roma, Pontificio Consiglio della Cultura, ore 11) e incontra una delegazione internazionale dell’iniziativa “HDdennomore – Mai più nascosta” (Palazzo Madama, ore 15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini assiste alla presentazione della Relazione sull’attività svolta nel 2016 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Montecitorio, ore 11). In seguito, presenzia alle audizioni tenute dalla Commissione “Jo Cox” di studio sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio (Montecitorio, ore 12) e rivolge un saluto introduttivo al seminario “Specie diverse – stesse tutele. Proposte di equiparazione dei reati online” (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Cina.

Mercoledì (17 maggio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso partecipa alla cerimonia di conferimento del “Premio ISPI 2017” a Emma Bonino (Roma, Palazzo Giustiniani, ore 17.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini prende parte alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istituto Nazionale di Statistica (Roma, ore 11). Successivamente, assiste all’audizione di Maura Misiti del Cnr da parte dell’Intergruppo per le donne, i diritti e le pari opportunità (Montecitorio, ore 15).
  • Governo: il premier Paolo Gentiloni in visita ufficiale in Russia.

Giovedì (18 maggio)

  • Senato: il presidente Pietro Grasso interviene alla 30ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (Torino, ore 11). In seguito, presenzia alla presentazione del suo libro “Storie di sangue, amici e fantasmi” (Torino, ore 18.30).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini riceve una delegazione dell’Unione delle Province italiane (Montecitorio, ore 17).

Venerdì (19 maggio)

  • Quirinale: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interviene alla XXV° Conferenza Etica ed Economia “Le comunità locali, investimenti, redistribuzione” (Foligno – Perugia, ore 9.30).
  • Senato: il presidente Pietro Grasso riceve il titolo di “Accademico d’Onore” dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino (ore 11). Successivamente, si reca al convegno “Storia scientifica e storia civile dell’Italia di ieri e di oggi” (Milano, Università Bocconi, ore 15).
  • Camera: la presidente Laura Boldrini partecipa alla serata inaugurale di Fondamenta, conferenza programmatica di “Art. 1 – Movimento Democratici e Progressisti” (Milano, ore 17).

Sabato (20 maggio)

  • Camera: la presidente Laura Boldrini in visita a Catania.

Domenica (21 maggio)

Nessun evento da segnalare.

Tags: Articolo 1CameraEmma BoninoGovernoISPILaura BoldriniLegambienteMovimento Democratici e progressistiPaolo GentiloniPietro GrassoQuirinaleSalone del Libro TorinosenatoSergio Mattarella
Articolo precedente

Focus Parlamento:
15-20 maggio

Articolo successivo

Inventarsi un lavoro. Imprenditoria femminile in tempo di crisi

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Articolo successivo
Inventarsi un lavoro. Imprenditoria femminile in tempo di crisi

Inventarsi un lavoro. Imprenditoria femminile in tempo di crisi

Sen: prime considerazioni in attesa del documento finale

Sen: prime considerazioni in attesa del documento finale

Le ultime da LabParlamento

Al di là del bene e del Mal(dini)

Al di là del bene e del Mal(dini)

8 Giugno 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano

7 Giugno 2023
Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.