giovedì 23 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Focus Parlamento:
15-20 maggio

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
15 Maggio 2017 10:53
in Parlamento
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Focus Parlamento: 15-20 maggio

Photo credits: LaPresse

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Crisi Alitalia: Delrio in audizione in Senato. L’Antitrust presenta alla Camera la Relazione 2016 

di Francesco Scolaro

I lavori alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi lunedì 15 maggio con la discussione sulle linee generali della proposta di legge contenente disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

A partire da martedì 16 torna in calendario il disegno di legge sulle aree protette, insieme alla votazione delle mozioni relative al funzionamento dei cosiddetti hotspot per i migranti e quelle in materia di estensione dei poteri speciali del Governo al fine di salvaguardare gli assetti proprietari delle aziende italiane di rilevanza strategica. All’ordine del giorno anche lo svolgimento di interpellanze e interrogazioni.

Mercoledì 17 è previsto il consueto question time, con trasmissione in diretta televisiva.

Venerdì 19 avranno luogo le interpellanze urgenti.

Il Parlamento in seduta comune si riunisce giovedì 18 maggio per eleggere un giudice della Corte costituzionale. Nelle precedenti sedute del 4 e dell’11 maggio, nessun candidato ha raggiunto la maggioranza prescritta.

Martedì 16 maggio, alle ore 11, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato Giovanni Pitruzzella svolgerà la Relazione annuale sull’attività 2016 dell’Antitrust.

In merito ai lavori delle Commissioni della Camera, si segnala che la Commissione Bilancio avvia l’esame degli emendamenti presentati al DL Manovrina (lunedì 15, mercoledì 17 e giovedì 18).

La Commissione Affari costituzionali prosegue l’esame del disegno di legge contenente modifiche alla legge elettorale (martedì 16).

La Commissione Affari esteri promuove il Seminario di studio “L’India nella nuova governance globale: quali scenari di sviluppo nei rapporti fra Italia e India?” (martedì 16 alle ore 15:30).

La Commissione Attività produttive ascolta in audizione informale Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, sullo stato di attuazione del piano industriale 2016-2020 (martedì 16 alle ore 12:30).

Le Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive ascoltano in audizione informale Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, membri del collegio commissariale di Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.A., in merito alle misure volte a fronteggiare gli effetti della crisi della società (giovedì 18 alle ore 13).

Le Commissioni riunite Lavoro e Affari sociali esaminano alcuni atti europei sulla situazione sociale e i relativi diritti (mercoledì 17).

Le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa ascoltano le comunicazioni del Presidente sugli esiti della missione svolta a Malta dal 26 al 28 aprile 2017 in occasione della Conferenza interparlamentare sulla politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sulla politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) (giovedì 18).

Le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive riprendono l’esame degli atti europei in materia di innovazione ed energia pulita e di promozione dell’uso delle energie rinnovabili (mercoledì 17).

I lavori al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama si riunisce martedì 16 maggio alle ore 11, proseguendo l’esame di mozioni sulla sindrome di Down e su epatite C e soggetti stomizzati. Alle ore 16:30, l’Assemblea riprende la discussione del disegno di legge in materia di delitto di tortura. All’ordine del giorno anche il provvedimento recante modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.

Giovedì 18 è previsto lo svolgimento di interpellanze e interrogazioni.

Passando ai lavori delle Commissioni del Senato, si segnala che la Commissione Lavori pubblici ascolta le comunicazioni del Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio (PD) sulla crisi e il commissariamento di Alitalia (martedì 16 alle ore 14) e svolge l’audizione informale del Presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda sulle questioni legate alla realizzazione e alla gestione dell’infrastruttura (mercoledì 17 alle ore 14).

La Commissione Giustizia prosegue l’esame del disegno di legge in materia di codice antimafia (mercoledì 17).

Le Commissioni Affari esteri di Camera e Senato ascoltano in audizione il Viceministro degli Esteri Mario Giro sullo schema di documento triennale di programmazione della politica di cooperazione allo sviluppo 2016-2018 (giovedì 18 alle ore 8:30).

In Commissione Difesa si svolge la relazione conclusiva del Presidente Sen. Nicola Latorre (PD) e la discussione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e impatto delle attività delle ONG (martedì 16).

La Commissione Finanze riprende l’esame del disegno di legge sul codice del processo tributario (martedì 16) e ascolta in audizione del Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta (PD) in materia di giochi pubblici (mercoledì 17 alle ore 8:45).

La Commissione Istruzione esamina l’atto europeo contenente il Piano di lavoro dell’Ue per lo sport 2014-2017 (martedì 16).

La Commissione Lavoro ascolta in audizione i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, Confindustria, Alleanza Cooperative, ABI e ANIA nell’ambito dell’esame dell’affare sull’impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale (mercoledì 17 dalle ore 14:45).

La Commissione Ambiente ascolta in audizione informale i rappresentanti del Gruppo Zilio Spa (martedì 16 alle ore 14:30) e dell’Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo (mercoledì 17 alle ore 14) nell’ambito dell’esame del Piano europeo d’azione sull’economia circolare e conclude l’esame dello schema di decreto legislativo sulla Valutazione di Impatto Ambientale (martedì 16).

Tags: AlitaliaAntitrustCameraCgilCislCorte costituzionaleCyberbullismoDdL Aree protetteDL ManovrinaEnrico LaghiFincantieriGIovanni PitruzzellaGiuseppe BonoGraziano DelrioLuigi GubitosiMario GiroNicola LatorrePier Paolo Barettariforma elettoralesenatoStefano PaleariUil
Articolo precedente

Dal Voucher al “Libretto Famiglia”

Articolo successivo

Agenda istituzionale
15-21 maggio

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Lavoro / La Uil batte i pugni, “cresce l’occupazione ma anche il precariato”
Economia

Lavoro / La Uil batte i pugni, “cresce l’occupazione ma anche il precariato”

01 Febbraio 2022 13:10
Giovani soli e in guerra. Ma le famiglie dove sono?
Istruzione

Giovani soli e in guerra. Ma le famiglie dove sono?

23 Gennaio 2022 11:37
Scure Antitrust su Apple e Google: i dati degli utenti vanno tutelati
Società

Scure Antitrust su Apple e Google: i dati degli utenti vanno tutelati

10 Dicembre 2021 04:55
Articolo successivo
Agenda istituzionale 15-21 maggio

Agenda istituzionale
15-21 maggio

Inventarsi un lavoro. Imprenditoria femminile in tempo di crisi

Inventarsi un lavoro. Imprenditoria femminile in tempo di crisi

Le ultime da LabParlamento

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.