martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Agenda e Focus Parlamento. Scatta l’ora del DL Dignità

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
16 Luglio 2018 16:06
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento. Scatta l’ora del DL Dignità

Carla Ruocco (M5S), presidente della Commissione Finanze della Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Decreto Legge su precariato e delocalizzazioni da oggi alla Camera. I ministri Giovanni Tria (Mef) e Alberto Bonisoli (Mibact) illustrano le linee programmatiche. Mattarella in Georgia e Azerbaigian

di A.S.

Si apre con oggi la prima settimana in Parlamento del DL Dignità.

Altri articoli interessanti

Mef: indicatori di benessere in crescita per il prossimo triennio

Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review

Se l’Europa dice no

Il Decreto Legge su contratti a tempo determinato, contrasto alle delocalizzazioni e stop alle pubblicità sul gioco d’azzardo, difatti, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso sabato è stato trasmesso alla Camera, dove inizierà oggi pomeriggio (alle ore 17) il suo iter nelle Commissioni Finanze e Lavoro. A causa dell’avvicinarsi della pausa estiva dei lavori parlamentari, i tempi per la conversione sono stretti e sarà da vedere se M5S e Lega troveranno un accordo sulle modifiche al provvedimento auspicate dal Carroccio. Dal momento che la Capigruppo di Montecitorio ha fissato per martedì 24 luglio l’avvio della discussione in Aula, le due Commissioni sono chiamate a un autentico tour de force per rispettare il cronoprogramma.

Le attività di Camera e Senato dei prossimi giorni vedranno inoltre l’inizio, nell’Assemblea di Montecitorio, della seconda lettura del DL sul terremoto nel Centro Italia dell’agosto 2016, la partenza della discussione del DL di riordino delle funzioni dei Ministeri dell’Ambiente, dei Beni Culturali e delle Politiche Agricole nella Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama (martedì 17 e mercoledì 18 luglio) e l’avvio della seconda lettura del Ddl di istituzione della Commissione d’inchiesta sulle ecomafie nella Commissione Ambiente del Senato (martedì, mercoledì e giovedì 19 luglio).

A completare il quadro, interverranno le comunicazioni sulle linee programmatiche dei rispettivi Ministeri da parte del titolare dell’Economia Giovanni Tria (martedì, ore 13.30, presso la Commissione Finanze del Senato) e del responsabile dei Beni Culturali Alberto Bonisoli (martedì, ore 13, al cospetto delle Commissioni Cultura di entrambi i rami del Parlamento).

Per quanto riguarda le più alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella oggi e domani sarà in visita ufficiale in Georgia, per poi trasferirsi in Azerbaigian mercoledì e giovedì, mentre Roberto Fico stamani si è recato alla casa circondariale di Napoli Poggioreale, e la sua agenda prevede in aggiunta che domani pomeriggio (ore 17.30) assista alla proiezione del docufilm “Fuori fuoco” e che giovedì (ore 11) riceva il Ventaglio dall’Associazione della stampa parlamentare.

Tags: Alberto BonisoliDL DignitàGiovanni Tria
Articolo precedente

Sicurezza targata Lega: in arrivo il decreto

Articolo successivo

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Istat e Eurostat lanciano l’allarme: mercato del lavoro italiano fermo
Approfondimenti

Mef: indicatori di benessere in crescita per il prossimo triennio

07 Marzo 2019 07:19
Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review
Economia

Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review

03 Ottobre 2018 11:14
Se l’Europa dice no
Economia

Se l’Europa dice no

01 Ottobre 2018 07:33
Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria
Governo

Corsa ad ostacoli per la riduzione delle tasse

17 Luglio 2018 10:24
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento
Governo

DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

06 Luglio 2018 18:21
Articolo successivo
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria

Corsa ad ostacoli per la riduzione delle tasse

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.