sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Agenda e Focus Parlamento. Scatta l’ora del DL Dignità

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
16 Luglio 2018 16:06
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento. Scatta l’ora del DL Dignità

Carla Ruocco (M5S), presidente della Commissione Finanze della Camera

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Decreto Legge su precariato e delocalizzazioni da oggi alla Camera. I ministri Giovanni Tria (Mef) e Alberto Bonisoli (Mibact) illustrano le linee programmatiche. Mattarella in Georgia e Azerbaigian

di A.S.

Si apre con oggi la prima settimana in Parlamento del DL Dignità.

Altri articoli interessanti

Mef: indicatori di benessere in crescita per il prossimo triennio

Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review

Se l’Europa dice no

Il Decreto Legge su contratti a tempo determinato, contrasto alle delocalizzazioni e stop alle pubblicità sul gioco d’azzardo, difatti, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso sabato è stato trasmesso alla Camera, dove inizierà oggi pomeriggio (alle ore 17) il suo iter nelle Commissioni Finanze e Lavoro. A causa dell’avvicinarsi della pausa estiva dei lavori parlamentari, i tempi per la conversione sono stretti e sarà da vedere se M5S e Lega troveranno un accordo sulle modifiche al provvedimento auspicate dal Carroccio. Dal momento che la Capigruppo di Montecitorio ha fissato per martedì 24 luglio l’avvio della discussione in Aula, le due Commissioni sono chiamate a un autentico tour de force per rispettare il cronoprogramma.

Le attività di Camera e Senato dei prossimi giorni vedranno inoltre l’inizio, nell’Assemblea di Montecitorio, della seconda lettura del DL sul terremoto nel Centro Italia dell’agosto 2016, la partenza della discussione del DL di riordino delle funzioni dei Ministeri dell’Ambiente, dei Beni Culturali e delle Politiche Agricole nella Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama (martedì 17 e mercoledì 18 luglio) e l’avvio della seconda lettura del Ddl di istituzione della Commissione d’inchiesta sulle ecomafie nella Commissione Ambiente del Senato (martedì, mercoledì e giovedì 19 luglio).

A completare il quadro, interverranno le comunicazioni sulle linee programmatiche dei rispettivi Ministeri da parte del titolare dell’Economia Giovanni Tria (martedì, ore 13.30, presso la Commissione Finanze del Senato) e del responsabile dei Beni Culturali Alberto Bonisoli (martedì, ore 13, al cospetto delle Commissioni Cultura di entrambi i rami del Parlamento).

Per quanto riguarda le più alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella oggi e domani sarà in visita ufficiale in Georgia, per poi trasferirsi in Azerbaigian mercoledì e giovedì, mentre Roberto Fico stamani si è recato alla casa circondariale di Napoli Poggioreale, e la sua agenda prevede in aggiunta che domani pomeriggio (ore 17.30) assista alla proiezione del docufilm “Fuori fuoco” e che giovedì (ore 11) riceva il Ventaglio dall’Associazione della stampa parlamentare.

Tags: Alberto BonisoliDL DignitàGiovanni Tria
Articolo precedente

Sicurezza targata Lega: in arrivo il decreto

Articolo successivo

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Istat e Eurostat lanciano l’allarme: mercato del lavoro italiano fermo
Approfondimenti

Mef: indicatori di benessere in crescita per il prossimo triennio

07 Marzo 2019 07:19
Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review
Economia

Manovra 2019: l’intervista a Carlo Cottarelli, ex commissario alla spending review

03 Ottobre 2018 11:14
Se l’Europa dice no
Economia

Se l’Europa dice no

01 Ottobre 2018 07:33
Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria
Governo

Corsa ad ostacoli per la riduzione delle tasse

17 Luglio 2018 10:24
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento
Governo

DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

06 Luglio 2018 18:21
Articolo successivo
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria

Corsa ad ostacoli per la riduzione delle tasse

Le ultime da LabParlamento

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.