domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Agenda e Focus Parlamento: ancora adempimenti di inizio Legislatura

Simona Corcos di Simona Corcos
26 Marzo 2018 14:22
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Agenda e Focus Parlamento: ancora adempimenti di inizio Legislatura
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A Palazzo Madama e Montecitorio via alla costituzione dei Gruppi, poi elezione di Vicepresidenti, Questori e Segretari. I candidati in lizza

di LabParlamento

Dopo l’elezione di Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico alla guida di Senato e Camera, in questa settimana Montecitorio e Palazzo Madama torneranno a riunirsi per procedere all’elezione di quattro Vicepresidenti, tre Questori e otto Segretari. Nel dettaglio, i senatori inizieranno a votare mercoledì 28 marzo alle ore 15, mentre per i deputati l’appuntamento è fissato per le 11 di giovedì 29 marzo.

Altri articoli interessanti

Tria: “Target deficit 2019 drastico. Spazi da Ue, si discute”

Fotografia del voto in Senato. Per Conte 171 si’, 4 voti in piu’. Oggi la Camera

M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli

A quanto si apprende, secondo gli accordi che hanno portato all’elezione di Fico e Casellati, alla Camera un vicepresidente andrà alla Lega  (Giancarlo Giorgetti in pole position per la nomina), uno a Forza Italia, uno al Partito Democratico e uno a Fratelli d’Italia.

Al Senato invece una vicepresidenza spetterebbe alla Lega, una al Movimento 5 Stelle (Vito Crimi tra i potenziali candidati) e una al PD (tra i dem quotata la Valeria Fedeli e Luigi Zanda). Per l’ultima vicepresidenza circola il nome di Loredana De Petris di Liberi e Uguali.

Inoltre, entro oggi i componenti della Camera dovranno dichiarare a quale Gruppo appartengono, e alle 15.30 di martedì 27 marzo eleggeranno i rispettivi Uffici di Presidenza. Per quanto riguarda il Senato, la costituzione dei Gruppi è prevista sempre per il 27 marzo, alle ore 16.

Per quanto riguarda i capigruppo, oltre ai nomi già ufficializzati del Movimento 5 Stelle (Giulia Grillo alla Camera e Danilo Toninelli al Senato), per Forza Italia circolano indiscrezioni relative a Anna Maria Bernini a Palazzo Madama e Mariastella Gelmini a Montecitorio. Sul fronte del Pd, Marcucci in quota per il Senato e Guerini alla Camera. In casa Lega, Gianmarco Centinaio dovrebbe essere riconfermato in Senato mentre alla Camera Giorgetti era tra i più quotati prima di “correre” come potenziale vicepresidente della Camera.

Per quanto riguarda gli appuntamenti istituzionali della settimana, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella assisterà domani 27 marzo (ore 11) alla cerimonia di restituzione della bandiera degli atleti di ritorno dai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Pyeongchang 2018, in programma al Palazzo del Quirinale. Al momento, non risulta definito il calendario delle consultazioni che il Capo dello Stato svolgerà per arrivare alla formazione del nuovo Governo.

 

Tags: XVIII Legislatura
Articolo precedente

Punto e virgola. Si tratta: 4 punti fermi per l’intesa M5S-Lega

Articolo successivo

Finestra politica. Salvini disposto a passo indietro, apre al reddito di cittadinanza

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Tria: “Target deficit 2019 drastico. Spazi da Ue, si discute”
Governo

Tria: “Target deficit 2019 drastico. Spazi da Ue, si discute”

03 Luglio 2018 15:09
Fotografia del voto in Senato. Per Conte 171 si’, 4 voti in piu’. Oggi la Camera
Governo

Fotografia del voto in Senato. Per Conte 171 si’, 4 voti in piu’. Oggi la Camera

06 Giugno 2018 12:05
M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli
Governo

M5S-Lega vs. Quirinale: scontro aperto. Conte rinuncia. Verso l’incarico a Cottarelli

27 Maggio 2018 22:31
Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte
Governo

Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte

23 Maggio 2018 20:00
Ecco il Contratto M5S-Lega. Al via le votazioni
Ambiente

Ecco il Contratto M5S-Lega. Al via le votazioni

18 Maggio 2018 10:10
Def, i sindacati: sì al REI ma non basta. No a flat tax e condono
Governo

Def, i sindacati: sì al REI ma non basta. No a flat tax e condono

15 Maggio 2018 16:36
Articolo successivo
Finestra politica. Salvini disposto a passo indietro, apre al reddito di cittadinanza

Finestra politica. Salvini disposto a passo indietro, apre al reddito di cittadinanza

È sempre corsa alla poltrona pubblica. Con qualche ostacolo in più

È sempre corsa alla poltrona pubblica. Con qualche ostacolo in più

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.