martedì 28 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

45 fra viceministri e sottosegretari: ecco le prime nomine di Conte

Simona Corcos di Simona Corcos
13 Giugno 2018 11:39
in Governo, Istruzione
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
45 fra viceministri e sottosegretari: ecco le prime nomine di Conte

CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL GOVERNO CONTE

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ieri sera il Cdm e oggi, alle 13.00, il giuramento a Palazzo Chigi

di LabParlamento

Il Consiglio dei Ministri ieri sera ha dato il via libera alla nomina di 45 sottosegretari che giureranno oggi alle 13 a Palazzo Chigi, nella Sala dei Galeoni.

Altri articoli interessanti

Covid / I Dpcm di Conte erano illegittimi: la conferma arriva anche dal Tribunale di Pisa 

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

Intervista a Viviano (AssPi): Draghi ci ascolti, la pirotecnia sta morendo

6 viceministri e 39 sottosegretari; di questi 25 provengono dal Movimento 5 stelle e 17 dalla Lega. Ci sono poi 2 tecnici in quota Lega (Michele Geraci e Luciano Barra Caracciolo) e un rappresentante del Maie, il Movimento degli italiani all’estero (Ricardo Antonio Merlo). I viceministri dovrebbero essere Cristina Del Re, Laura Castelli e Massimo Garavaglia, Dario Galli.

Presidenza del Consiglio dei ministri, 10 sottosegretari. Ecco i nomi e le deleghe

  • On. Guido GUIDESI (Lega), Sen. dott. Vincenzo SANTANGELO (M5S), On. Simone VALENTE (M5S), Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta;
  • On. dott. Mattia FANTINATI (M5S), Pubblica amministrazione;
  • On. Stefano BUFFAGNI (M5S), Affari regionali e autonomie;
  • On. dott.ssa Giuseppina CASTIELLO (Lega), Sud;
  • Sig. Vincenzo ZOCCANO (M5S), Famiglia e disabilità;
  • Pres. Luciano BARRA CARACCIOLO, tecnico in quota Lega, Affari europei;
  • Sen. Vito Claudio CRIMI (M5S), Editoria;
  • On. Vincenzo SPADAFORA (M5S), Pari opportunità e giovani;

Affari esteri e cooperazione internazionale

  • On. dott. Emanuela Claudia DEL RE (M5S)
  • On. dott. Manlio DI STEFANO (M5S)
  • Sen. dott. Ricardo Antonio MERLO (Maie)
  • On. dott. Guglielmo PICCHI (Lega)

Interno

  • Sen. Stefano CANDIANI (Lega)
  • Dott. Luigi GAETTI (M5S)
  • On. dott.Nicola MOLTENI (Lega)
  • On. dott. Carlo SIBILIA (M5S)

Giustizia

  • On. dott. Vittorio FERRARESI (M5S)
  • On. avv.Jacopo MORRONE (Lega)

Difesa

  • On. dott Angelo TOFALO  (M5S)
  • On. Raffaele VOLPI (Lega)

Economia e finanze

  • On. dott Massimo BITONCI (Lega)
  • On. dott.ssa Laura CASTELLI (M5S)
  • On dott. Massimo GARAVAGLIA (Lega)
  • On. dott Alessio Mattia VILLAROSA (M5S)

Sviluppo Economico

  • Sen. dott Andrea CIOFFI (M5S)
  • On. Davide CRIPPA (M5S)
  • On. dott Dario GALLI (Lega)
  • Prof. Michele GERACI, tecnico in quota Lega

–          Da segnalare che il Ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro Luigi Di Maio dovrebbe tenere la delega per le Tlc, come anticipato ieri dallo stesso Di Maio.  

Politiche Agricole alimentari e forestali

  • On. dott. Franco MANZATO, (Lega)
  • Dott.ssa Alessandra PESCE, (M5S)

Ambiente, tutela del territorio e del mare

  • On. Vannia GAVA, (Lega)
  • On. Salvatore MICILLO, (M5S)

Infrastrutture e Trasporti

  • Sig. Michele DELL’ORCO (M5S)
  • On dott. Edoardo RIXI (Lega)
  • Sen. Armando SIRI (Lega)

Lavoro e le politiche sociali

  • On. Claudio COMINARDI (M5S)
  • On. Claudio DURIGON (Lega)

Istruzione, Università e Ricerca

  • Prof. on. Lorenzo FIORAMONTI (M5S)
  • Prof. Salvatore GIULIANO (M5S)

Beni e attività Culturali e il turismo

  • Sen. dott.ssa Lucia BORGONZONI (Lega)
  • On. dott. Gianluca VACCA (M5S)

Salute

  • Prof. Armando BARTOLAZZI (M5S)
  • On.  dott .Maurizio FUGATTI (Lega)
Tags: Governo ConteGoverno M5S-Legasottosegretari
Articolo precedente

“Reddito di cittadinanza? Occasione per riformare i servizi per il lavoro”

Articolo successivo

Focus Europa. I Governi del G7 investono ancora troppo nelle risorse fossili

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Ecco perché lo stato di emergenza non ha copertura normativa
Giustizia

Covid / I Dpcm di Conte erano illegittimi: la conferma arriva anche dal Tribunale di Pisa 

18 Febbraio 2022 06:00
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Intervista a Viviano (AssPi): Draghi ci ascolti, la pirotecnia sta morendo
Politica

Intervista a Viviano (AssPi): Draghi ci ascolti, la pirotecnia sta morendo

28 Dicembre 2021 06:11
Sul governo Draghi lo tsunami delle 2,7 milioni di richieste di moratoria dei mutui
Economia

Sul governo Draghi lo tsunami delle 2,7 milioni di richieste di moratoria dei mutui

31 Marzo 2021 07:40
Ambiente

Un Sottosegretario non si nega a nessuno

24 Febbraio 2021 22:16
Governo

“Presidente, dica 161”. Il palindromo che tortura Conte

23 Gennaio 2021 07:07
Articolo successivo
Focus Europa. I Governi del G7 investono ancora troppo nelle risorse fossili

Focus Europa. I Governi del G7 investono ancora troppo nelle risorse fossili

La prima iniziativa di Costa (Ambiente): grande “sfida” sulla plastica

La prima iniziativa di Costa (Ambiente): grande “sfida” sulla plastica

Le ultime da LabParlamento

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.