venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

La prima iniziativa di Costa (Ambiente): grande “sfida” sulla plastica

Simona Corcos di Simona Corcos
13 Giugno 2018 13:30
in Governo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La prima iniziativa di Costa (Ambiente): grande “sfida” sulla plastica
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Interessati subito il Presidente della Camera, Fico, ed il Ministro dello Sviluppo Economico, Di Maio. 4 ottobre Minambiente “plastic free”

di LabParlamento

Il neoministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sta cercando di mettere ordine nelle priorità dei dossier lasciati in eredità dal suo predecessore, Gian Luca Galletti. Ma intanto ha deciso di dare subito un segnale significativo sul comun denominatore di un politica ambientale che conosceremo presto con più dettagli: ha lanciato infatti una “sfida” al Presidente della Camera, Roberto Fico, e al Ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, perché liberino le loro istituzioni dalla plastica. La Plastic Free Challenge (#PFC), sul modello della Ice Bucket Challenge, vuole coinvolgere più persone, società e istituzioni, perchè si impegnino ad eliminare la plastica usa e getta, grave fonte di inquinamento per gli oceani. Costa invita tutti a twittare il proprio impegno sulla plastica con l’hashtag #PFC.

Altri articoli interessanti

Focus Europa: la Plenaria d’autunno

Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme

Ue: basta plastica monouso, si utilizzino materiali riciclabili

Il ministro annuncia anche che il prossimo 4 ottobre – il giorno di San Francesco, patrono d’Italia – il proprio dicastero sarà “plastic free” e afferma che le “istituzioni devono dare il buon esempio”. Così, in un video postato sul sito del ministero dell’Ambiente, lancia un appello all’interno del Movimento 5 stelle: “Simpaticamente chiedo al presidente della Camera, all’on Roberto Fico: ‘Caro Roberto’, ma anche al ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, onorevole Luigi Di Maio, ‘Caro Luigi’, diventate entrambi plastic free, liberate la Camera, liberate il ministero. E chiedo anche agli altri ministeri, fatevi portavoce voi, caro Roberto e caro Luigi, di sfidare simpaticamente gli altri ministeri a liberarvi e a liberarci dalla plastica. Assumete anche voi questo impegno, come l’ho assunto io, e facciamolo insieme. Partiamo tutti al più presto possibile”.

Poi Costa allarga l’appello “alle altre istituzioni, di qualsiasi livello governativo, Regioni, Città metropolitane, Comuni, parlo di tutti gli enti pubblici” a far proprio l’hashtag #Iosonoambiente (tutte le campagne ambientali che verranno promosse dal Ministero dell’Ambiente rientreranno sotto questo cappello), “e a twittare il proprio impegno per liberarsi dalla plastica, come dimostrazione di partecipazione”. “Insieme – esorta il ministro – ce la facciamo tutti”.

Da ricordare che proprio di recente si è concretizzato un impegno forte in questa direzione da parte della Commissione Ue, con una apposita Direttiva.

Tags: PlasticaStrategia della Plastica
Articolo precedente

Focus Europa. I Governi del G7 investono ancora troppo nelle risorse fossili

Articolo successivo

Finestra politica. Italia vs Francia (Berlino si smarca). Salvini: “Paese con noi”

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Focus Europa: la Plenaria d’autunno
Ambiente

Focus Europa: la Plenaria d’autunno

12 Settembre 2018 13:24
Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme
Ambiente

Focus Europa. Il Consiglio UE approva il waste package: le nuove norme

30 Maggio 2018 13:19
Ue: basta plastica monouso, si utilizzino materiali riciclabili
Società

Ue: basta plastica monouso, si utilizzino materiali riciclabili

25 Maggio 2018 17:34
Bilancio 2021-2027. Commissione UE: “Nuove risorse da tasse plastica e CO2”
Società

Bilancio 2021-2027. Commissione UE: “Nuove risorse da tasse plastica e CO2”

02 Maggio 2018 18:07
Focus Europa. UK: proposta Governo per rendere più circolare l’economia
Ambiente

Focus Europa. UK: proposta Governo per rendere più circolare l’economia

04 Aprile 2018 10:41
Focus Europa: si vota sul Clean Energy Package
Ambiente

Focus Europa: si vota sul Clean Energy Package

17 Gennaio 2018 11:34
Articolo successivo
Finestra politica. Italia vs Francia (Berlino si smarca). Salvini: “Paese con noi”

Finestra politica. Italia vs Francia (Berlino si smarca). Salvini: “Paese con noi”

Finestra Quirinale. Incarico a Giuseppe Conte

Visti da fuori. Il debutto del Governo Conte

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.