domenica 5 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Un Sottosegretario non si nega a nessuno

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
24 Febbraio 2021 22:16
in Ambiente, Governo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A

6

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Scorrendo la lista dei 39 sottosegretari di Stato nominati dal Consiglio dei Ministri si capisce quanto faticosa debba essere stata per il premier Mario Draghi la trattativa con i partiti. Che il manuale Cencelli fosse la Bibbia a cui affidarsi, Super Mario lo sapeva fin dal suo primo, cordiale, incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E la cura certosina dei numeri e, questa volta almeno, delle quote rosa, lo confermano (20 uomini e 19 donne caricare a bordo).

I nomi scelti ci dicono innanzitutto una cosa: su 39 incarichi affidati c’è un solo tecnico, Franco Gabrielli, che ha avuto la delega per la sicurezza della Repubblica. Di seguito la spartizione di incarichi affidati ad una delle più ampie maggioranze parlamentari della storia repubblicana del nostro Paese. 

Altri articoli interessanti

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Così la caduta di Draghi ha segnato la fine del bipolarismo

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

Undici sottosegretario per i 5 Stelle: Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale), Manlio Di Stefano (Esteri), Carlo Sibilia (Interno), Anna Macina (Giustizia), Laura Castelli (Economia, viceministro), Ilaria Fontana (Transizione ecologica), Barbara Floridia (Istruzione), Pierpaolo Sileri (Salute), Alessandra Todde (Mise, viceministro), Giancarlo Cancelleri (Infrastrutture) e Rossella Accoto (Lavoro). 

Nove alla Lega: Nicola Molteni (Interno), Stefania Pucciarelli (Difesa), Claudio Durigon (Economia), Gian Marco Centinaio (Agricoltura), Alessandro Morelli (Infrastratture, viceministro), Lucia Borgonzoni (Cultura), Tiziana Nisini (Lavoro), Rossano Sasso (Istruzione), Vannia Gava (Transizione ecologica. 

Sei al Pd: Simona Malpezzi (Rapporti con il Parlamento), Assuntela Messina (Innovazione tecnologica), Enzo Amendola (Affari Europei), Marina Sereni (Esteri, viceministro), Anna Ascani (Istruzione), Alessandra Sartore (Economia). 

A Italia Viva vanno 2 ‘caselle’: Teresa Bellanova (Infrastrutture, viceministro) e Ivan Scalfarotto (Interno). 

Per Leu torna al Mef Maria Cecilia Guerra. 

Per Forza Italia 5 sottosegretari e un viceministro. Nel dettaglio, si tratta di tre deputati (Francesco Paolo Sisto alla Giustizia, Giorgio Mulè alla Difesa e Deborah Bergamini ai Rapporti con il Parlamento) e due senatori (Giuseppe Moles all’Editoria e Francesco Battistoni all’Agricoltura). Mentre il senatore Gilberto Pichetto Fratin va allo Sviluppo economico come ‘vice’ del leghista Giancarlo Giorgetti. 

Spazio anche ai partitini come ‘Noi con l’Italia ‘ di Maurizio Lupi che prende la poltrona di sottosegretario alla Salute con Andrea Costa. 

Sul fronte centrosinistra il redivivo Bruno Tabacci, leader di Centro democratico,  come sottosegretario ottiene il coordinamento della politica economica, mentre ‘Più Europa’ ottiene gli Esteri con il suo segretario nazionale, Benedetto Della Vedova. 

Con le nomine di questa sera prende il via definitivamente il governo Draghi, la cui ampia maggioranza dovrebbe far sperare in un esecutivo in grado di mettere mano in fretta e con iniziative concrete ai tanti nodi irrisolti nati con la pandemia e non solo. 

Tags: Governo DraghiMario Draghisottosegretari
Articolo precedente

La carica dei 39 Sottosegretari del governo Draghi

Articolo successivo

Dai fornelli ai tamponi. Storia di uno chef che non si arrende

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)
Governo

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022 09:09
Così la caduta di Draghi ha segnato la fine del bipolarismo
Elezioni 2022

Così la caduta di Draghi ha segnato la fine del bipolarismo

29 Luglio 2022 06:00
Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese
Economia

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti collettivi: Draghi stretto nella morsa di sindacati e imprese

14 Luglio 2022 05:50
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Articolo successivo
Dai fornelli ai tamponi. Storia di uno chef che non si arrende

Dai fornelli ai tamponi. Storia di uno chef che non si arrende

Il ritorno del Barone immaginario

Il ritorno del Barone immaginario

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.