martedì 21 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati

Andrea Koveos di Andrea Koveos
23 Marzo 2022 07:53
in #Ucraina, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Zelensky, in Aula come allo stadio: contingentati
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Non c’è il pienone. E parte la polemica sulle assenze in Aula per il videocollegamento con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Un emiciclo con alcuni banchi vuoti nella parte alta degli scranni e in tribuna. Ma la seduta informale del Parlamento italiano, alla presenza del premier Mario Draghi, ha tuttavia visto la calorosa presenza di deputati e senatori, che hanno tributato a Zelensky due lunghi applausi, all’inizio dell’intervento e alla fine, e due standing ovation.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Almeno una decina gli applausi per Mario Draghi, con standing ovation finale. Nessuna nota di dissenso in Aula, anzi non sono mancate le manifestazioni di solidarietà al popolo ucraino con bandiere. Il dissenso si era consumato al di fuori dell’emiciclo, già nei giorni precedenti, con la contrarietà di alcuni M5s (e diversi ex M5s poi confluiti in altri gruppi o componenti del Misto) a far intervenire Zelensky a Camere riunite. Non essendo una seduta formale, e soprattutto non essendoci votazioni, non c’è alcuna registrazione ufficiale delle presenze e delle assenze, né tantomeno delle missioni (ossia le cosiddette ‘assenze giustificate’).

Ma secondo alcuni segretari d’Aula si aggirerebbero intorno a quota 300-350 le assenze tra deputati e senatori. Cifra che non può essere confermata ufficialmente in mancanza di una registrazione delle presenze. Dunque, in Aula ad ascoltare prima Zelensky e poi Draghi sarebbero stati presenti circa 600 parlamentari o poco meno. Chi era sicuramente assente sono i 15 deputati di Alternativa, la componente del Misto formata per lo piu’ da ex M5s. Alternativa lo aveva annunciato pubblicamente nei giorni scorsi. Assenti anche i 4 senatori del gruppo Italexit: “Oggi il gruppo Italexit per l’Italia non si è recato in aula ad ascoltare l’intervento di Zelensky perché il presidente ucraino non è un ambasciatore di pace”, hanno spiegato Gianluigi Paragone, William De Vecchis, Mario Giarrusso e Carlo Martelli.


Assente anche il leghista Simone Pillon, impegnato all’estero e il pentastellato Gianluca Ferrara, capogruppo M5s in Commissione Esteri al Senato, a Doha per una visita istituzionale. Assente, annunciato, l’azzurro Matteo Dall’Osso (ex M5s). Assente anche il presidente della commissione Esteri di palazzo Madama, Vito Petrocelli, sul quale è scoppiata la bufera dopo le sue parole sulla necessità che il Movimento lasci il governo perché “interventista”.

Sarebbero, spiegano fonti parlamentari di palazzo Madama, circa una trentina (su 73 che compongono il gruppo) i senatori M5s assenti. Ma il ministro pentastellato per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, taglia corto: “Le defezioni M5s? Posizioni personali”. I parlamentari di Forza Italia assenti per l’intervento del presidente ucraino in Parlamento “sono parlamentari in missione, non è che disertano”, assicura Antonio Tajani. “Alcuni ex 5 stelle ora in Forza Italia non ci saranno? Sono ex 5 stelle, non è quella la nostra linea politica”, aggiunge.

“Io giudico i presenti, parlate con gli assenti di tutti i partiti. Pillon è per lavoro a Londra”, afferma Matteo Salvini. Il senatore leghista Pillon riferisce di essere nella capitale britannica “per la Fondazione Pro vita. Basta squallide polemiche”. Assicura la capogruppo dem alla Camera, Debora Serracchiani: “Nel Pd non ci sono defezioni, siamo molto convinti di esserci e chi non c’è, è ammalato o aveva già altri impedimenti”. Tranchant il segretario Enrico Letta: “Vengo, non vengo ad ascoltare Zelensky. Indecoroso balletto. Disonorevole scelta”.

Tags: Guerra UcrainaMario DraghiZelensky
Articolo precedente

Casa / Istat, nel 2021 tornano a crescere i prezzi (+4% rispetto al 2020)

Articolo successivo

L’IA ti guarda in faccia e ti dice che malattia avrai (anche quelle rare)

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale
#Ucraina

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

06 Luglio 2022 06:45
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere
#Ucraina

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022 06:50
Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 
#Ucraina

Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 

11 Giugno 2022 07:19
Articolo successivo
Riconoscimento facciale: parte dall’Italia il primo no all’invasione della tecnologia

L'IA ti guarda in faccia e ti dice che malattia avrai (anche quelle rare)

L’Istituto per la Competitività (I-Com) si rafforza con tre nuove nomine 

L’Istituto per la Competitività (I-Com) si rafforza con tre nuove nomine 

Le ultime da LabParlamento

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Come le norme sulle Case vacanze conducono alla professionalizzazione del settore

17 Febbraio 2023

In Campidoglio confronto aperto sulle opportunità commerciali nel mediterraneo

10 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.