domenica 29 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Usic a comando generale: “basta incarichi di comando a ignoranti in materia”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
27 Aprile 2022 06:19
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), in una lettera aperta indirizzata al Comandante Generale dell’Arma, esprime “preoccupazione su parte della scala gerarchica, la cui poca conoscenza delle norme si riverbera in disagi per il personale. 

Non tutti gli Ufficiali hanno una giusta predisposizione all’azione di Comando ed obbligarli per Legge o direttive interne ad ottemperare a questo, porterà l’Arma dei Carabinieri ad una moltitudine di procedimenti amministrativi, che noi vogliamo evitare ma che Lei, dall’alto della Sua autorevolezza, può eludere con norme ancora più chiare o anche evitando di riconoscere incarichi di comando agli ignoranti in materia”. 

Altri articoli interessanti

Pensioni, Usic: “Per i militari servono fondi perequativi non complementari”

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina

Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 

Il riferimento della lettera inviata al Comandante generale è a talune direttive (verbali e scritte) a livello di Comando Provinciale/Compagnia (Emilia Romagna) che riguardano la pianificazione e la fruizione di licenze tra i militari. 

“Nell’attesa che la legge sulla sindacalizzazione ci consenta di poter intervenire con più determinazione sull’argomento, attraverso una concertazione della materia, ma principalmente ricorrendo al Giudice Amministrativo per sanare le ingiustificate irregolarità – prosegue la missiva – le chiediamo di portare in essere ogni utile accorgimento per ammaestrare la sua scala di comando discendente ad una corretta applicazione delle norme, nonché ad un controllo certosino per evitare tali incresciosi inconvenienti, chiarendo nel contempo cosa si intende per servizi necessari ed esigenze di servizio non altrimenti assolvibili, così come ha già provveduto ad intervenire sulla regolamentazione del lavoro straordinario che per tanti Comandanti era un’appendice al lavoro ordinario, stravolgendo di fatto le norme di Legge”.

*Comunicato stampa

Tags: Usic Carabinieri
Articolo precedente

Francia / Per Macron una vittoria senza trionfo con l’incognita del test elettorale a giugno

Articolo successivo

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”
Economia

Pensioni, Usic: “Per i militari servono fondi perequativi non complementari”

22 Aprile 2022 05:48
Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
#Ucraina

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina

16 Marzo 2022 06:14
Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 
Società

Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 

02 Marzo 2022 07:31
Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”
Società

Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”

23 Febbraio 2022 12:33
Body Cam, Usic Carabinieri: “adesso anche per le pattuglie”
Società

Body Cam, Usic Carabinieri: “adesso anche per le pattuglie”

22 Gennaio 2022 06:16
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”
Società

Vaccini / Usic Carabinieri, “nell’Arma pochi casi di militari sospesi”

22 Dicembre 2021 19:00
Articolo successivo
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

No peace no gas

No peace no gas

Le ultime da LabParlamento

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

Giovani artisti romani a Malta: “Ipostasi” evento cult dell’isola

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Da Intesa Sanpaolo 4 milioni di euro con garanzia Green di Sace per la crescita sostenibile di gap spa

29 Maggio 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

SACE è Best In Media Communication per il terzo anno consecutivo

28 Maggio 2022
Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

Arma / Serpi (Sim Carabinieri), grazie al comandante generale Luzi. Riconosciuto il nostro valore

27 Maggio 2022
È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

È boom di PEC in Italia, ogni giorno se ne inviano 7 milioni

27 Maggio 2022
Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

Ue / Ecco perché gli emendamenti al “Protocollo dell’Irlanda del Nord” sono legittimi e conformi al diritto internazionale

27 Maggio 2022
Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

Salute delle donne e inclusione scolastica, prosegue il progetto “L8 tutto l’anno”

26 Maggio 2022
Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

Procedimenti giudiziari interamente online: l’Europa ci prova 

26 Maggio 2022
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Dossier Bankitalia, il mercato dell’occupazione regge nonostante la guerra in Ucraina

25 Maggio 2022
I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.