mercoledì 25 Maggio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

No peace no gas

Roberto Pierro di Roberto Pierro
28 Aprile 2022 06:07
in #Ucraina
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
No peace no gas
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E così mentre nei talk show si parla di terza guerra mondiale e di embargo, la catena decisionale corta della dittatura ha tagliato il gas a Polonia e Bulgaria. Putin tira dritto e punisce le prime due nazioni europee che non hanno accettato di pagare in rubli la preziosa risorsa gassosa. 

Anche Guterres ha ricevuto il niet del neo Zar circa ogni ipotesi di cessare il fuoco. La radicalizzazione del Putin-pensiero è al punto di non ritorno ed ha nel mirino l’escalation della guerra su tutti i fronti, tagliando le forniture all’Europa in modo sistemico, provocando rotture nel fronte già poco compatto dei partner europei. 

Altri articoli interessanti

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Putin sta attuando mosse sulla scacchiera che porteranno a mettere in scacco l’Europa.

Fallita (è di tutta evidenza) la strategia delle sanzioni contro il caviale, le ville e gli yacht l’UE si prepara al razionamento, al fallimento “annunciato” del Next Generation EU, a proteste di piazza, fame, disoccupazione, fine del welfare statale. 

Alla fine, la guerra sembra l’unica soluzione che la storia di questo periodo sarà costretta a riportare. Il povero Trilussa, vessato poeta romano, aveva già vergato in un romanesco ruvido “…popolo coglione risparmiato dal cannone…”. Ecco, questa la via prospettica della folle incapacità dell’Europa di cercare la pace dopo 8 anni di guerra in Donbass. Francamente risulta vergognosa l’esaltazione ipocrita del coraggio ucraino spingendo quel popolo a combattere per procura e senza speranza contro un nemico oggi imbattibile. 

La follia e la vigliaccheria della retorica della resistenza prevalgono anche sulla voce fermissima del Papa, rimasto unico convinto sostenitore della pace e del dialogo mentre la censura implicita imposta a chi si batte per la negoziazione diplomatica sembra replicare il pensiero assoluto ed ottuso impostoci nelle fasi più acute della pandemia contro i no vax ed i no green pass. 

Corriamo verso una guerra che non siamo in grado di combattere e che non possiamo vincere. Stiamo decretando l’estinzione del sistema economico e finanziario europeo con un rallentamento economico che sta per superare i tre anni, continuando a far debito pubblico che costerà sempre più.

La mancanza di realismo può costarci carissima, potrebbe addirittura costarci tutto, con un collasso del sistema. Vale tutto questo la sterile retorica muscolare a base di steroidi di luoghi comuni sulle libertà del popolo ucraino?

Né si può essere miopi sulla strategia di Usa e Cina che si fronteggiano apparentemente, mentre spaccano il mondo che hanno deciso di dividersi. E sì, sono loro i sovrani cugini di cui ci parla Trilussa nella poesia a ninna nanna sopra citata che non vedono l’ora di dispensarci la loro libertà condizionata economicamente, se sopravviveremo alla guerra, al ragionamento ed alla pandemia.

Tags: embargo GasGuerra Ucraina
Articolo precedente

Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Articolo successivo

Calcio e trading online: in Serie A è boom di sponsorizzazioni

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022 05:46
Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia
#Ucraina

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022 06:11
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 
Sanità

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022 05:44
Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina
Cultura

Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina

16 Maggio 2022 12:25
Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing
Società

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

16 Maggio 2022 12:06
Ucraina / Intervista all’ammiraglio De Felice (Machiavelli), a rischio il sistema di accoglienza migranti in Italia
#Ucraina

Ucraina / Intervista all’ammiraglio De Felice (Machiavelli), a rischio il sistema di accoglienza migranti in Italia

16 Maggio 2022 06:03
Articolo successivo
Calcio e trading online: in Serie A è boom di sponsorizzazioni

Calcio e trading online: in Serie A è boom di sponsorizzazioni

Esclusiva Lab / Intervista a Ortyl (Polonia): Biden per noi è una garanzia. Se la Russia ci attacca la Nato è pronta a rispondere

Esclusiva Lab / Intervista a Ortyl (Polonia): Biden per noi è una garanzia. Se la Russia ci attacca la Nato è pronta a rispondere

Le ultime da LabParlamento

I rischi di una politica sempre più social

I rischi di una politica sempre più social

24 Maggio 2022
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Ucraina / Dall’energia all’alimentazione l’accelerazione senza precedenti dell’integrazione euro-atlantica a scapito dei legami eurasiatici

23 Maggio 2022
Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

Ue: Giovani imprenditori cattolici (Ucid) a Bruxelles, la pace e valori cristiani sono le fondamenta

22 Maggio 2022
La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

La strage silenziosa dei morti per infezione negli ospedali italiani

21 Maggio 2022
Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

Criptovalute: bruciati 858 mld dollari in un mese, i rischi al confronto con le azioni

20 Maggio 2022
L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

L’eredità Covid sulla salute: aumentano depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno

20 Maggio 2022
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

20 Maggio 2022
Giornata internazionale degli infermieri / Unicamillus presente all’Ospedale dei Castelli

Prime lauree a Unicamillus: il rettore Profita e l’assessore D’Amato premiano oggi gli studenti

19 Maggio 2022
informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

informazione / Vincenzo La Manna nominato vice direttore dell’agenzia Askanews

19 Maggio 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

19 Maggio 2022
Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

Ucraina / Gli hacker trasformano il cyberspazio in un campo di battaglia

18 Maggio 2022
Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

Covid e guerra, i consigli degli esperti su come gestire lo stress 

18 Maggio 2022
Metaverso: ecco la piazza virtuale degli affari del futuro

Metavaerso sempre più sinonimo di “Far-Web”

18 Maggio 2022
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.