giovedì 28 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Marzo 2022 06:14
in #Ucraina, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da Bologna all’Ucraina per fornire materiale di primo soccorso. La Fondazione Perez-Koskowska ha organizzato e coordinato la missione, insieme all’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), l’Associazione La Sorgente Onlus e altre realtà territoriali. Donata  un’ambulanza con materiale di primo soccorso per aiutare le associazioni di paramedici che operano sul fronte della guerra. 

“Come presidente della Fondazione Perez-Koskowska come medico, uomo e padre di famiglia – spiega Cristian Manuel Perez, Segretario di Sezione per la provincia di Bologna dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) – vedendo le immagini che arrivano dall’Ucraina, mi sono sentito in dovere di organizzare l’invio di aiuti per quanto nelle nostre possibilità”. 

Altri articoli interessanti

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

Arma / La denuncia di Usic, malore per un carabiniere dopo pasto in caserma a Pisa 

Ecco perché il cibo a basso costo non è più sostenibile

“Essendo anche direttore sanitario di alcune società di volontariato a Bologna, tra cui La Sorgente Onlus, ho pensato di donare una delle nostre ambulanze, avendone diverse a disposizione. All’iniziativa si sono unite diverse associazioni locali e non. Ma anche farmacie, scuole e privati che hanno riempito l’ambulanza con farmaci, bombole d’ossigeno, kit di primo soccorso. Tutto materiale destinato ad un’altra associazione di paramedici, Hospitaliers, che si trova in Donbass”. 

“Abbiamo appreso che proprio questi paramedici hanno subito la perdita di parecchie ambulanze, distrutte dal conflitto. Per questo abbiamo deciso di intervenire subito con la missione. E così, abbiamo preso l’ambulanza e siamo partiti. Hanno partecipato alla missione, Edoardo Corvinelli e Danilo Falasca, entrambi volontari. Abbiamo raggiunto il confine tra Polonia e Ucraina. Il viaggio è stato molto lungo e faticoso. Sul posto abbiamo visto fiumi di gente che scappava dalla guerra, spesso con poco o niente: donne, bambini, anziani. Quello che più ci ha colpito è stato essere accolti dai bambini con il sorriso. Una cosa che ci ha spiazzato ulteriormente, è stato ricevere doni da loro“. 

“Un bambino ci ha regalato le sue caramelle. Un gesto che ci ha sconvolto e che non ci aspettavamo. La donazione è stata fatta molto velocemente perché la guerra stava avanzando. Abbiamo sbrigato le formalità e siamo rientrati. Usic è stata davvero molto vicina a noi e per questo abbiamo voluto fare una foto ricordo per dimostrare che siamo arrivati lì anche grazie a loro. La stessa infermeria dell’Arma a Bologna ha donato torce, pile e materiali di primo soccorso”.

*Comunicato Stampa

Tags: UcrainaUsic Carabinieri
Articolo precedente

Scossa della Cassazione sul diritto all’oblio: dimenticati dal web sì, ma non per sempre

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 16  Marzo

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

La polpetta avvelenata del Governo Draghi
Società

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

01 Febbraio 2023 19:52
La polpetta avvelenata del Governo Draghi
Società

Arma / La denuncia di Usic, malore per un carabiniere dopo pasto in caserma a Pisa 

29 Luglio 2022 06:38
Ecco perché il cibo a basso costo non è più sostenibile
Economia

Ecco perché il cibo a basso costo non è più sostenibile

18 Luglio 2022 06:23
Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare
Società

Sindacato Carabinieri Usic a Comando Generale: “fermi lotta di classe dentro Arma”

15 Luglio 2022 16:16
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale
#Ucraina

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022 05:23
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 
#Ucraina

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022 05:44
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 16  Marzo

Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995

Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995

Le ultime da LabParlamento

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.