sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Marzo 2022 06:14
in #Ucraina, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da Bologna all’Ucraina per fornire materiale di primo soccorso. La Fondazione Perez-Koskowska ha organizzato e coordinato la missione, insieme all’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC), l’Associazione La Sorgente Onlus e altre realtà territoriali. Donata  un’ambulanza con materiale di primo soccorso per aiutare le associazioni di paramedici che operano sul fronte della guerra. 

“Come presidente della Fondazione Perez-Koskowska come medico, uomo e padre di famiglia – spiega Cristian Manuel Perez, Segretario di Sezione per la provincia di Bologna dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) – vedendo le immagini che arrivano dall’Ucraina, mi sono sentito in dovere di organizzare l’invio di aiuti per quanto nelle nostre possibilità”. 

Altri articoli interessanti

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Amministrative 2022 / Usic, ai Carabinieri negato il diritto di voto a chi lavora in seggi diversi dalla residenza

“Essendo anche direttore sanitario di alcune società di volontariato a Bologna, tra cui La Sorgente Onlus, ho pensato di donare una delle nostre ambulanze, avendone diverse a disposizione. All’iniziativa si sono unite diverse associazioni locali e non. Ma anche farmacie, scuole e privati che hanno riempito l’ambulanza con farmaci, bombole d’ossigeno, kit di primo soccorso. Tutto materiale destinato ad un’altra associazione di paramedici, Hospitaliers, che si trova in Donbass”. 

“Abbiamo appreso che proprio questi paramedici hanno subito la perdita di parecchie ambulanze, distrutte dal conflitto. Per questo abbiamo deciso di intervenire subito con la missione. E così, abbiamo preso l’ambulanza e siamo partiti. Hanno partecipato alla missione, Edoardo Corvinelli e Danilo Falasca, entrambi volontari. Abbiamo raggiunto il confine tra Polonia e Ucraina. Il viaggio è stato molto lungo e faticoso. Sul posto abbiamo visto fiumi di gente che scappava dalla guerra, spesso con poco o niente: donne, bambini, anziani. Quello che più ci ha colpito è stato essere accolti dai bambini con il sorriso. Una cosa che ci ha spiazzato ulteriormente, è stato ricevere doni da loro“. 

“Un bambino ci ha regalato le sue caramelle. Un gesto che ci ha sconvolto e che non ci aspettavamo. La donazione è stata fatta molto velocemente perché la guerra stava avanzando. Abbiamo sbrigato le formalità e siamo rientrati. Usic è stata davvero molto vicina a noi e per questo abbiamo voluto fare una foto ricordo per dimostrare che siamo arrivati lì anche grazie a loro. La stessa infermeria dell’Arma a Bologna ha donato torce, pile e materiali di primo soccorso”.

*Comunicato Stampa

Tags: UcrainaUsic Carabinieri
Articolo precedente

Scossa della Cassazione sul diritto all’oblio: dimenticati dal web sì, ma non per sempre

Articolo successivo

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 16  Marzo

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale
#Ucraina

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022 05:23
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 
#Ucraina

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022 05:44
Carabinieri Usic e Fondazione Perez-Koskowska insieme per l’Ucraina
Politica

Amministrative 2022 / Usic, ai Carabinieri negato il diritto di voto a chi lavora in seggi diversi dalla residenza

09 Giugno 2022 18:32
Tarallo (Usic), alla politica è mancato il coraggio per riformare la rappresentanza militare
Società

Usic a comando generale: “basta incarichi di comando a ignoranti in materia”

27 Aprile 2022 06:19
Sicurezza, Usic Carabinieri: “carenza di organico e parlamentari gioiscono”
Economia

Pensioni, Usic: “Per i militari servono fondi perequativi non complementari”

22 Aprile 2022 05:48
Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere
Economia

Lavoro: Uecoop, nonostante la guerra il 39% delle imprese vuole assumere

07 Aprile 2022 05:47
Articolo successivo
Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 25 Febbraio

Ucraina / LabLive, la diretta della giornata – 16  Marzo

Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995

Inflazione alle stelle, un +5,7% che non si registrava dal 1995

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.