mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Uninominali: tutte le sfide di Camera e Senato. Anteprima centrodestra

Simona Corcos di Simona Corcos
30 Gennaio 2018 13:43
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Uninominali: tutte le sfide di Camera e Senato. Anteprima centrodestra
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Centrosinistra, centrodestra, Movimento 5 Stelle e LeU hanno presentato i candidati. LabParlamento ha ricostruito i confronti in tutti i collegi nazionali

di LabParlamento

La nuova legge elettorale prevede un sistema elettorale misto in cui un terzo dei deputati e dei senatori sarà eletto in collegi uninominali e i restanti due terzi con metodo proporzionale e in listini corti, formati cioè da non più di quattro nomi per ogni partito(da 2 a 4). Alla Camera su 630 deputati, 232 seggi saranno assegnati in collegi uninominali, mentre 386 saranno ripartiti su base nazionale in collegi plurinominali, 12 sono riservati alla circoscrizione Estero. Al Senato su 315 senatori, 116 saranno assegnati in collegi uninominali, 193 ripartiti su base regionale in piccoli collegi plurinominali, 6 nella circoscrizione estero.

Altri articoli interessanti

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

I vincenti in ogni collegio uninominale ottengono direttamente il proprio seggio. Una lista o un gruppo di liste sostengono un candidato nel collegio uninominale. Per ogni collegio sarà eletto un solo candidato (metodo “first past the post”), ovvero colui che avrà ottenuto anche un solo voto in più rispetto agli avversari.

Il voto disgiunto non è possibile: se si sceglie ad esempio un candidato del centrosinistra all’uninominale non sarà possibile votare per il centrodestra al proporzionale.

Con l’adozione dei collegi uninominali si sono quindi create delle sfide dirette.  Tra queste, quelle tra Paolo Gentiloni e Angiolino Cirulli “beffato dal decreto salva banche”, Matteo Renzi e l’economista della Lega Alberto Bagnai (noto per le posizioni anti – euro), Luigi Di Maio e Vittorio Sgarbi a Pomegliano Acerra, Pier Carlo Padoan contro Claudio Borghi, Maria Elena Boschi e Micaela Biancofiore. 

Scarica qui TUTTI i candidati nei collegi uninominali per il SENATO.

Scarica qui TUTTI i candidati nei collegi uninominali per la CAMERA.

Nota metodologica:

Il documento è stato redatto in base alle liste pubblicate sui siti web di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e di Liberi e Uguali (ultimo aggiornamento 30 gennaio 2018, ore 12.00). Per quanto riguarda le liste del centrodestra, si segnala che non sono pubbliche e che sono state ricostruite sulla base di fonti parlamentari.
I candidati per la regione Val d’Aosta verranno riportati nel documento CAMERA/SENATO – COLLEGI PLURINOMINALI. Un documento a parte sarà poi dedicato alle circoscrizioni estere.
Segnaliamo infine che le liste ufficiali saranno tali solo dopo la loro pubblicazione sul sito del Ministero dell’Interno.

Tags: CentrodestraElezioni PoliticheLiberi e UgualiMovimento 5 StellePartito Democratico
Articolo precedente

Dibattito pubblico: niente di fatto per i pareri. Come si muoverà il Governo?

Articolo successivo

Banche: “Vigilanza inefficace”. Ma via alla relazione solo a maggioranza

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

20 Ottobre 2021 05:20
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

16 Settembre 2021 06:54
Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”
Società

“Schizofrenia politica”, caos nella maggioranza sul green pass

02 Settembre 2021 06:29
Articolo successivo
Inchiesta banche: anche da Bankitalia giudizi severi su Mps

Banche: “Vigilanza inefficace”. Ma via alla relazione solo a maggioranza

Pil a + 1,8% nel terzo trimestre, il più alto dal 2011

Il caso. Elezioni uguale incertezza: peggiora il clima di fiducia

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.