domenica 2 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

Roberto Pierro di Roberto Pierro
02 Maggio 2022 07:51
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sembra un motto elettorale già pronto quello con cui una Giorgia Meloni con la consueta energia ha chiamato i suoi delegati alla sfida per il governo dell’Italia e l’assemblea ha risposto con una standing ovation. 

Il discorso di chiusura della leader di Fratelli d’Italia è stato un discorso chiaro a sostegno dell’identità nazionale, orgoglio di destra, senza complessi d’inferiorità. In una Milano assolata ed in grande spolvero nel salotto buono del City Life, Fratelli d’Italia ha lanciato la sua sfida alla sinistra ed al centrodestra, pronta al confronto con la prima ed all’alleanza con il secondo, si è detto da pari e senza timori referenziali. 

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

Giorgia Meloni, il giorno del 1 Maggio, ha toccato argomenti sociali, parlando delle difficoltà del lavoro e delle morti bianche con un ricordo di Luana D’Orazio morta per un orditoio manomesso per produrre l’8% di più. Nel giorno occupato da sempre dalla retorica di sinistra, un partito di destra alza la voce contro la tragedia delle morti sui luoghi di lavoro con un messaggio chiaro: occorre incentivare l’imprenditoria giusta e capace senza nessuna pietà per chi non rispetta le regole. 

Fratelli d’Italia, secondo le intenzioni della sua leader, è quindi una forza politica a tutto campo che non ha paura di affrontare la sinistra sul lavoro e sui diritti sindacali. Nessun timore neppure sulla politica estera, sull’Europa, sulla Nato, con il comune denominatore che l’Italia non è serva di nessuno e che gli italiani hanno il dovere di tutelare i loro interessi con eguale dignità in tutte le istituzioni internazionali. 

Insomma, sembra avviato quel processo di dissolvenza dello status di figli di un Dio minore, di setta minoritaria che ha afflitto la destra in questi anni di repubblica. Giorgia Meloni lo ha ribadito, anzi ha inviato i suoi delegati ed iscritti a guardare a testa alta al futuro, senza timori, ed ha sfidato la sinistra sui temi e sui programmi. 

La conferenza di Fratelli d’Italia ci restituisce un’immagine moderna della destra italiana, primo partito nei sondaggi, con una classe dirigente in fieri, in completo blu od in tailleur, convinta ed assertiva, compatta dietro alla Presidente che parla finalmente da convito leader di un partito di governo e, perché no, da futuro premier. 

Manca un anno alle elezioni, ha argomentato la Meloni, un tempo enorme per convincere gli italiani che il declino non è un destino e che l’essere supini dei poteri forti e della globalizzazione coatta, come ci ha imposto una serie impressionante di governi a guida di sinistra, ha un’alternativa nella proposta di Fratelli d’Italia. 

Certo, il malato Italia è stato ridotto ai minimi termini dai servi della globalizzazione, dalla politica supina di sinistra e non sarà facile dare fiducia ad un popolo spaventato e stanco, anche perché una sinistra senza più idee è sempre pronta ad evocare temi di razzista esclusione della dignità politica della destra. 

Insomma, a destra c’è vita, perfettibile sicuramente, ma c’è un programma ed un progetto per il futuro dell’Italia, questo il messaggio che Fratelli d’Italia manda agli italiani attraverso i suoi delegati. 

Ridare dignità all’Italia ed agli italiani questo il messaggio di Giorgia Meloni sostenuta dal suo popolo compatto, senza correnti, senza dissensi sterili, senza divisioni ed atteggiamenti divisi caratteristici di altri movimenti. Milano, ha detto Vittorio Feltri dal palco di Fratelli d’Italia, è il luogo dove sono nate le novità politiche del paese, sarà così anche per Fratelli d’Italia al futuro governo dell’Italia?

E’ presto per dirlo, ma le sensazioni sembrano buone, purché il partito si apra convintamente alla società civile senza timore di contaminazioni positive dal nuovo consenso popolare, perché la politica è compromesso da cercare sempre al rialzo e mai al ribasso come accaduto in Italia negli ultimi venti anni. 

Sarebbe un errore evitare l’inclusione di chi non ha pedigree di destra, questa la sfida, acquisire energie positive sulla condivisione dei programmi, questo porta consenso nuovo e può dare la chance di un futuro governo conservatore in Italia, come già avviene altrove in Europa. 

Tags: CentrodestradestraGiorgia Meloni
Articolo precedente

Ucraina / Putin e papa Francesco: il ‘principe guerriero’ della chiesa ortodossa contro il ‘gesuita’ isolato dalla diplomazia vaticana

Articolo successivo

Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Il Covid (e i mancati aiuti dello Stato) hanno creato 5,5 milioni di poveri italiani

Il Covid (e i mancati aiuti dello Stato) hanno creato 5,5 milioni di poveri italiani

Le ultime da LabParlamento

A chi giovano le euro-follie green?

A chi giovano le euro-follie green?

2 Aprile 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.