venerdì 13 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Caos seggi in Calabria. Tutti gli eletti alla Camera: le liste definitive con i resti.

Simona Corcos di Simona Corcos
20 Marzo 2018 16:48
in Parlamento, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Caos seggi in Calabria. Tutti gli eletti alla Camera: le liste definitive con i resti.

Camera dei Deputati - - Registrazione Onorevoli XVIII Legislatura

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Cassazione chiude il quadro dei nuovi deputati. Mancano ancora i dati ufficiali sull’estero

di LabParlamento

Con l’accoglienza dei nuovi deputati a Montecitorio, si chiude il quadro degli eletti a livello nazionale. Restano da assegnare ufficialmente una parte dei seggi all’estero.

Altri articoli interessanti

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Il caos ricorsi in Calabria fa scattare a livello nazionale un effetto domino. La Corte di Cassazione, che aveva attribuito, secondo il comparto dei cosiddetti “resti”, gli ultimi seggi alla Camera dei deputati, rimette mano alle liste e proclama, a sorpresa, eletta in Calabria Maria Tripodi di ForzaItalia al posto di Fausto Orsomarso (FDI, a cui era stato precedentemente attribuito il seggio; “Dalla patria del diritto alla Repubblica delle banane”, ha commentato Orsomarso).

La Calabria fa quindi scattare un meccanismo che porta alla riassegnazione in Veneto di un seggio a Fratelli d’Italia (Luca De Carlo) a discapito di Giuseppe Paolin (Lega). Il partito di Salvini recupera un seggio in Trentino Alto Adige, con l’elezione di Stefania Segnana, che scalza l’azzurra Michaela Biancofiore che viene però proclamata eletta in Emilia a discapito di Francesca Gambarini.

Tra le new entry del Movimento 5 Stelle invece troviamo: Pasquale Maglione in Campania, Lucia Azzolina in Piemonte, Riccardo Tucci in Calabria, Chiara Yana Ehm in Toscana, Vittoria Baldino nel Lazio e Valentina Palmisano che viene eletta in Puglia poiché in Molise non è stato possibile individuare nessun candidato.

Tornando ai numeri: alla Camera quindi il gruppo parlamentare più ampio sarà il Movimento 5 Stelle, con 227 seggi. Tra questi 227 deputati sono presenti anche i 4 “incandidabili” per il Movimento ovvero Salvatore Caiata, Andrea Cecconi, Antonio Tasso e Lello Vitiello.

La coalizione che ottiene più seggi è il centrodestra, con 265 seggi di cui 123 alla Lega, 104 a Forza Italia, 32 a Fratelli d’Italia e 4 a Noi con l’Italia, che ha eletto deputati solo grazie all’uninominale.

Tra le fila del Pd sono stati eletti 115 deputati, oltre ai 2 di +Europa (Tabacci e Magi) e 4 di SVP.

Numeri più contenuti per Liberi e Uguali che comunque dovrebbe essere in grado di costituire un proprio gruppo autonomo (alla Camera sono 20 i deputati necessari, ma sono previste deroghe).

Scarica l’elenco di tutti gli eletti alla Camera

Riepilogo eletti all’uninominale

Riepilogo eletti al plurinominale

Tags: CameraElezioni PoliticheXVIII Legislatura
Articolo precedente

Rapporto Ambiente: c’è ancora da fare su qualità dell’aria e rifiuti

Articolo successivo

Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Scuola, al via oggi l’84esimo Convegno Nazionale dell’ANDIS
Istruzione

PNRR Scuola, ANDIS: difficoltà e preoccupazione nella gestione della quotidianità

31 Maggio 2024 14:15
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
Rapporto sulla legislazione: l’ipertrofia normativa non è un male solo italiano
Governo

Ricordati di me

20 Dicembre 2019 15:30
Collaboratori parlamentari: una regolamentazione che non può più essere rimandata
Interviste

Collaboratori parlamentari: una regolamentazione che non può più essere rimandata

05 Dicembre 2019 17:20
Sessione di bilancio al via, ma la Lega ha ancora in mano 11 Commissioni. Scacco matto?
Parlamento

Sessione di bilancio al via, ma la Lega ha ancora in mano 11 Commissioni. Scacco matto?

25 Ottobre 2019 12:15
Articolo successivo
Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

Finestra politica. Presidenti delle Camere: prova a chiudersi la “tenaglia” M5S-Lega

“Serve una regolamentazione internazionale del FinTech”

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok