domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Terrorismo, ieri e oggi. Ma anche altro: Gentiloni parla agli italiani

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Maggio 2017 15:05
in Commenti, Governo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Terrorismo, ieri e oggi. Ma anche altro: Gentiloni parla agli italiani
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È la prima volta dopo tanti attentati. E non sfuggono le attualità del momento, anche nazionali

di Stefano Delli Colli

“Agli italiani assicuro l’impegno totale delle forze di sicurezza. Al Viminale si riunirà tra poco il Comitato di analisi strategica antiterrorismo. Sapete di poter contare sulla dedizione e la professionalità dei nostri apparati per assicurare lo svolgimento degli eventi internazionali certo, ma anche per presidiare il territorio e ridurre i rischi che dobbiamo tutti fronteggiare“.

Altri articoli interessanti

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%

La dichiarazione resa alla stampa dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni dopo l’ennesimo attacco suicida dell’Isis a Manchester, è la prima del genere con questa formalità. E non può non sfuggire che avviene in un momento particolarmente delicato. Nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci; quasi contemporaneamente alle parole molto forti del Capo dello Stato, a Palermo, nell’aula bunker del maxi-processo alla mafia; a poche ore dall’arrivo del presidente Usa, Donald Trump, nella capitale e a ridosso dell’avvio, il 26 maggio, del G7 di Taormina.

Se è vero com’è vero che il terrorismo non conosce confini di epoche, dato che il suo risultato è comunque quello di privare della vita degli innocenti, è però altrettanto vero che per noi, per il nostro Paese, la memoria del passato, la delicatezza del presente sociale e politico presentano un legame inscindibile. Ecco, allora, che il richiamo del premier non può restare catalogato come la scontata dichiarazione motivata soltanto dalla contemporaneità degli eventi.

Le attualità di cui discerniamo in queste ore, in questi giorni, parlano di ripetute, ormai sempre più incomprensibili alchimie di un dibattito politico colpevolmente e drammaticamente avulso dalla realtà. Mentre si prospettano settimane di confronti nell’ottica, forse, di una ennesima prova di chiamata anticipata alle urne in autunno, nel bel mezzo di quello che, lo sanno tutti, è il periodo più complicato per le vicissitudini economiche nazionali. Per di più senza notizie certe, almeno per ora, sulla possibilità o meno di avere come risultato quello di un Governo forte e pienamente legittimato, in tempi rapidi per affrontarle. Dulcis in fundo, con gli interrogativi principali (populismi europei vari, elezioni francesi) ormai alle spalle e l’Italia tornata al centro delle attenzioni dell’opinione pubblica e delle dinamiche dei mercati internazionali.

Insomma, Gentiloni, da persona accorta e misurata qual è, tra le righe – oggi –  ha provato a mettere tutti sull’avviso. Dentro e fuori il proprio partito. Il crinale è pericoloso. Serve intelligente, costruttiva, solidale creatività di intenti. No alle avventure senza strada di ritorno.

Tags: Elezioni anticipateG7GovernoPaolo GentiloniTerrorismo
Articolo precedente

Conti Italia: Bruxelles guarda a tempi e esito delle urne

Articolo successivo

Il Senato discute l’Affare sulla carbon tax

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia
Giustizia

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia

30 Gennaio 2025 17:32
G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”
Politica

G7, Usic: “carabinieri ospitati in navi fatiscenti. Meloni avvii indagine ”

10 Giugno 2024 21:17
L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%
Economia

L’Europa scommette sulla crescita ma nel 2021 il debito pubblico italiano salirà al 159,8%

13 Maggio 2021 09:31
Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?
Governo

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

10 Maggio 2021 07:14
L’operazione verità sul terrorismo rosso (non) s’ha da fare
Istruzione

L’operazione verità sul terrorismo rosso (non) s’ha da fare

07 Maggio 2021 07:30
Romanzo Quirinale, parte la corsa al dopo Mattarella
#Quirinale2022

Romanzo Quirinale, parte la corsa al dopo Mattarella

04 Maggio 2021 07:20
Articolo successivo
Il Senato discute l’Affare sulla carbon tax

Il Senato discute l'Affare sulla carbon tax

Industria 4.0 rilancia e diventa Network Nazionale

Industria 4.0 rilancia e diventa Network Nazionale

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok