venerdì 18 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Targa sbagliata di Ciampi, la colpa è della Sindaca di Roma

Andrea Koveos di Andrea Koveos
01 Giugno 2021 15:21
in LabRoma
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Targa sbagliata di Ciampi, la colpa è della Sindaca di Roma
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Virginia Raggi scrive Azelio al posto di Azeglio. Nel bene e nel male il Sindaco è responsabile di tutto ciò che accade in città. Quando inaugura un’opera pubblica se ne prende il merito e quando sbaglia una targa se ne deve prendere la colpa. Funziona così.

Dispiace che la gaffe sia avvenuta alla presenza delle più alte cariche istituzionali dello Stato, a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma andiamo per ordine. Nello spiazzo di Lungotevere Aventino si voleva porre una targa in memoria del presidente emerito, ribattezzando quel luogo, ma il nome scolpito nel travertino risultava errato: Carlo Azelio Ciampi in luogo della dicitura corretta Carlo Azeglio.

Altri articoli interessanti

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

Roma 2021 / L’ex sindaca Raggi, non daremo indicazioni di voto

Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”

Arriva il presidente Mattarella, seguono i discorsi di rito, per ricordare la vita e le opere dell’ex Capo dello Stato: la sindaca Raggi, il figlio di Ciampi, l’ex premier Giuliano Amato. Poi, al momento di scoprire la targa, sale sul palco il capo del Cerimoniale del Campidoglio, il quale per arginare la gaffe, parla di lapide “pesantemente scheggiata” durante il montaggio e di una sua sostituzione a breve. Come di fatto è avvenuto solo in seguito, “dopo gli spari”.

Altre parole sarebbero superflue, ma una cosa la ribadiamo ancora una volta: la colpa è della Sindaca.

Tags: AzelioCarlo Azeglio CiampiVirginia Raggi
Articolo precedente

2 Giugno / Forze Armate: un vanto per gli italiani, dimenticate dai governi

Articolo successivo

Bar e ristoranti ripartono anche al chiuso. Nel 2020 in fumo 41 miliardi di fatturato

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano
LabRoma

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

05 Ottobre 2021 13:00
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Roma 2021 / L’ex sindaca Raggi, non daremo indicazioni di voto

04 Ottobre 2021 22:35
Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”
LabRoma

Roma 2021/ Melito (PD): “Roma la cambiamo insieme con i Municipi”

01 Ottobre 2021 05:18
Gualtieri contro Raggi, “la sua giunta non sa fare progetti”
LabRoma

Michetti copia? Gualtieri e Raggi incollano

27 Settembre 2021 16:06
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Che male c’è se Michetti vota il Pd?

24 Settembre 2021 06:23
Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

16 Settembre 2021 06:54
Articolo successivo
Bar e ristoranti ripartono anche al chiuso. Nel 2020 in fumo 41 miliardi di fatturato

Bar e ristoranti ripartono anche al chiuso. Nel 2020 in fumo 41 miliardi di fatturato

Se non ti piace appendilo a testa in giù

Se non ti piace appendilo a testa in giù

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.