La scure della Bce che alza i tassi di 50 punti base per contrastare l’inflazione
La Bce ha aumentato i tassi di 50 punti base e non esclude “aumenti dei tassi al ritmo di 50 punti base per ...
Leggi di piùLa Bce ha aumentato i tassi di 50 punti base e non esclude “aumenti dei tassi al ritmo di 50 punti base per ...
Leggi di piùL’economia italiana, secondo quanto riportato dall’ISTAT, crescerà del 3,9% nel 2022, per poi rallentare significativamente nel 2023 (+0,4%).
Leggi di piùNella riunione del 27 ottobre 2022 il Consiglio direttivo ha deciso di innalzare i tre tassi di interesse di riferimento della ...
Leggi di piùSecondo le stime preliminari effettuate dall’ISTAT, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), ...
Leggi di piùEcco che la vittoria alle prossime elezioni ha in sé il rischio concreto di una mela avvelenata, apparentemente dolcissima, ma venefica ...
Leggi di piùLo scorso 21 luglio, per la prima volta dopo 11 anni, la BCE, vista poderosa spinta dell’inflazione, è stata costretta ...
Leggi di piùNelle considerazioni finali dell’Assemblea 2022 il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, si è concentrato su alcune tematiche cruciali che hanno ...
Leggi di piùÈ stato finalmente pubblicato il 17 maggio scorso in Gazzetta Ufficiale l’atteso “Decreto Aiuti”, provvedimento che prevede “Misure urgenti in ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.