domenica 2 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Elezioni 2022

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Roberto Pierro di Roberto Pierro
18 Agosto 2022 06:26
in Elezioni 2022, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Ferragosto ha consumato la breve tregua elettorale con il corollario di auguri al popolo italiano da parte di tutti i protagonisti del prossimo certamen del 25 settembre. 

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

La scure della Bce che alza i tassi di 50 punti base per contrastare l’inflazione

Crescita a singhiozzo, nel 2022 Pil al 3,9% ma dal 2023 torna il freno a mano

L’attivissimo Calenda, fresco della creazione del terzo polo, esterna una previsione sul prossimo governo calendarizzando una durata breve, una sorta d’intermezzo politico, con un programmato ritorno al solito governicchio tecnico supino ai diktat europei e dei poteri forti. Sei mesi, questo il tempo del governo prossimo venturo.

Sarebbe riduttivo ignorare questa esternazione, perché tradisce il vero scopo della sinistra e del terzo polo (giochetto già riuscito nelle elezioni del Sindaco di Roma) è quello di racimolare un 40%, posizionandosi in un’opposizione ottusamente contro. 

Lasciare al centrodestra mesi di difficoltà serie, con un’inflazione feroce e razionamenti energetici in un contesto d’isolamento internazionale facilmente prevedibile, se Fratelli d’Italia riuscirà laddove non è riuscito il Rassemblement National di Marine Le Pen. 

Ecco che la vittoria alle prossime elezioni ha in sé il rischio concreto di una mela avvelenata, apparentemente dolcissima, ma venefica alla sfida formidabile del prossimo autunno. Del resto, la storia potrebbe drammaticamente ripetersi e Fratelli d’Italia potrebbe trovarsi nuovamente abbandonata da Lega e Forza Italia e relegata in un’opposizione di altri 5 anni contro governi di coalizione coatta che solo apparentemente garantirebbero la governabilità, compromettendo per sempre il destino dell’Italia. 

Certo nessuno scenario è escludibile. L’esternazione di Calenda, peraltro, potrebbe essere un segnale del vero programma politico della sinistra e del terzo polo. La legislatura volgeva già al termine ed il prossimo inverno potrebbe bruciare qualsiasi primo ministro perché la tempesta perfetta economica non la si governa se non con scelte estreme che né il governo Draghi né un qualsivoglia governo di centro sinistra è in grado di prendere (verificare gestione pandemia per aziende ed autonomi).

Ecco l’idea, quindi, una tornata elettorale anomale post vacanziera, confidando nell’astensione (che storicamente colpisce il consenso del centrodestra) e se va male ed i sondaggi hanno ragione un bel cerino in mano alla Meloni. Ecco che la campagna elettorale dovrebbe iniziare proprio svelando questo agli italiani abbronzati, dirgli in faccia la verità e prepararli a vedere sostanzialmente modificato lo stile di vita italico, facendogli capire che si possono mettere gratis i trasporti pubblici, togliere l’IVA sui beni di prima necessità, mettere un tetto ai prezzi dell’energia, ma da qualche parte occorre cambiare registro. 

Una competizione elettorale per la prima volta concreta e diretta, non piaciona e politicamente corretta. Solo così la mela avvelenata resterà sul tavolo ed il governo – che dovrà essere spietato e coraggioso – potrà giocare la partita difficilissima in cui qualcuno ci ha portato senza prepararci fisicamente e mentalmente. 

In tutto il nord Europa gli edifici pubblici restano spenti ed anche l’illuminazione stradale è ridotta al minimo; in Spagna e non solo i trasporti pubblici locali (quelli necessari per andare a lavorare o studiare) saranno gratis. In molti paesi europei è già legge l’eliminazione dell’IVA sui generi alimentari, in Inghilterra i salari reali sono scesi del 4% ma il potere di acquisto è eroso da un’inflazione oggi al 9,6% ed in autunno programmata ben oltre l’11%; il governo si prepara a misure drastiche per sostenere i sudditi. 

Tutti si stanno muovendo e noi? Per ben che vada il nuovo governo si insidierà negli ultimi 15 giorni di ottobre, a quella data il governo in carica oggi avrà potuto fare pochissimo e per i salariati a basso reddito si dissolverà il tesoretto accumulato per le mancate spese del lockdown, ma per autonomi e PMI sarà il disastro, anche perché la solita ottusa burocrazia comincerà a picchiare duro con il recente nuovo codice della crisi d’impresa, spiaggiando in via definitiva imprese devastate dalle chiusure del lockdown. 

Il centrodestra ed il centrosinistra non sono chiamati a sostituire Draghi, sono chiamati a tenerci vivi (il virus continua ad uccidere e la guerra in Ucraina si estende – Taiwan compresa), possibilmente al caldo e con la luce accesa (il gas russo è a flusso zero) e con la pancia piena (fatevi un giro nei campi e comprenderete che toccherà importare molto ammesso che si trovi), tanti auguri ai candidati.

Tags: Elezioni 2022Giorgia Meloniinflazione
Articolo precedente

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

Articolo successivo

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
La scure della Bce che alza i tassi di 50 punti base per contrastare l’inflazione
Economia

La scure della Bce che alza i tassi di 50 punti base per contrastare l’inflazione

17 Dicembre 2022 05:42
Crescita a singhiozzo, nel 2022 Pil al 3,9% ma dal 2023 torna il freno a mano
Economia

Crescita a singhiozzo, nel 2022 Pil al 3,9% ma dal 2023 torna il freno a mano

07 Dicembre 2022 06:39
Tassi alle stelle / La Bce ‘costretta’ ad alzarli per colpa dell’inflazione record (9,9%)
Economia

Tassi alle stelle / La Bce ‘costretta’ ad alzarli per colpa dell’inflazione record (9,9%)

14 Novembre 2022 05:16
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone
Elezioni 2022

Elezioni / Studio La Sapienza, temi e programmi oscurati dalla campagna ‘lampo’ estiva

25 Ottobre 2022 07:06
Articolo successivo
Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori

Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori

Le ultime da LabParlamento

A chi giovano le euro-follie green?

A chi giovano le euro-follie green?

2 Aprile 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.