lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma, elezioni: ancora tutto in alto mare. Chi dopo Virginia?

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
08 Febbraio 2021 11:37
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Roma, elezioni: ancora tutto in alto mare. Chi dopo Virginia?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Emergenza sanitaria e arrampicamenti sugli specchi permettendo maggio-giugno 2021, o al più tardi in autunno, si dovrebbero aprire le urne per consentire ai romani di scegliere il nuovo Sindaco. Una data certa ancora non c’è, così come, eccetto alcune fuoriuscite a titolo personale o date dall’opinione pubblica, non c’è una rosa di candidati alla poltrona rossa del Campidoglio.

Di certo abbiamo Virginia Raggi, prima Sindaca di Roma, che violando la norma penta-stellata che vieta più di due mandati, ha annunciato la sua ricandidatura a Primo Cittadino. Bisognerà poi vedere se i giochi del palazzo la confermeranno come guida politica romana o se verrà sacrificata in favore di nuove alleanze tese a provare di evitare quanto più possibile collassi di consensi e voti. Ma cosa propongono le altre forze politiche?

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

A sinistra, anche se non ha avuto riscontri particolari, c’è Carlo Calenda, leader di Azione, che non vuole le primarie e vuole imporsi come leader maximo del centrosinistra. A destra, sembrava risorta come l’araba fenice il nome di Guido Bertolaso, l’uomo di fiducia di Silvio Berlusconi, l’uomo chiamato durante le grandi emergenze e certo Roma, nelle condizioni di estremo degrado in cui si trova, appare certamente un caso grave. Ora però, la chiamata di Fontana a dirigere la campagna vaccinale della regione Lombardia potrebbe bloccare le ambizioni da sindaco del Guido nazionale. Si parla anche di Francesco Rocca ( presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa) e Andrea Abodi (presidente dell’Istituto per il credito sportivo) come possibili sfidanti sul versante centrodestra.

Nel 2016 fu Bertolaso il prescelto, prima di un brutale e poi verificatosi nefasto dietrofont su Alfio Marchini, il belloccio falce e martello sposato da un pezzo di destra che ha mestamente chiuso a poco più del 10% dei voti romani, sbarrando di fatto la strada alla romanissima, Giorgia Meloni, che per lo stesso diametro della cruna di un ago non approdò al ballottaggio.

Al suo posto andò Roberto Giacchetti, candidato del PD ma non di tutto il centrosinistra, fronteggiato, in maniera decisamente meno influente rispetto al centrodestra, dalla Sinistra Italiana di Stefano Fassina. Come ci troviamo oggi? Con un Movimento 5 Stelle ai minimi storici dal momento della sua nascita. Il suo elettorato si è ridotto drasticamente, quasi contemporaneamente alla scadenza dei redditi di cittadinanza che tanto sollievo hanno dato ai professionisti del divano. Poi c’è la parte di quelli traditi, delusi, dall’apparentamento con il PD. Poveri quelli che credevano che mai le stelle grilline si sarebbero unite al “partito di Bibbiano”. Serve un’inversione della rotta per evitare l’oblio.

La sinistra deve capire cosa vuole fare da grande: perdere nuovamente a Roma sarebbe un dramma, soprattutto in vista delle elezioni, lontane ma nemmeno troppo, per la Presidenza della Regione Lazio, dove Zingaretti dopo un primo mandato sostanzialmente accettabile, nel secondo tra Segreteria del PD, mascherine e polemiche varie, sta attraversando qualche difficoltà. Nei giorni scorsi, è spuntato anche il nome di Roberto Gualtieri, ex Ministro dell’Economia e vincitore delle elezioni suppletive dello scorso anno nel seggio di Roma centro.

La destra deve assolutamente trovare un’unità di intenti su un candidato unico, sostenuto convintamente da tutte le forze di coalizione per evitare il riaffacciarsi dei fantasmi del passato che ancora echeggiano con un: “se fossimi andati uniti avremmo vinto…”.

Poi ci sono altre candidature, forse, visti i precedenti e conoscendo almeno mediaticamente il personaggio, più di “protesta” che di reale proposta. Un nome a caso? Il pluri-candidato Vittorio Sgarbi, già parlamentare, già Sindaco di Sutri, già candidato alle regionali in Emilia Romagna, già…
Poi ci sono i giovani, quelli guidati da Federico Lobuono, appena 20anni. Un gruppo di giovani sicuramente ambizioso ma che, obiettivamente, non potrà scontrarsi con i big della politica, almeno per il momento.

Sicuramente ammirabili però e non si può che fargli un caloroso in bocca al lupo, sperando che possano vivere al meglio, nella maniera più genuina e sana la competizione elettorale. Tra i candidati Sindaco, quest’ultimo “ufficiale”, almeno sui manifesti, Tobia Zevi. “Non cambiare città, cambiamo Roma”. Questo il suo slogan. Da qui al voto se ne aggiungeranno tanti altri di manifesti, di motti, di frasi ad effetto, ed obbligatoriamente di nomi. La partita però, ad oggi, è ancora in alto mare. Mancano i giocatori…
Chi vuol essere Sindaco di Roma? Chi vuol prendere il posto della Raggi?
Tempo al tempo…

Tags: Comunali romaGiorgia MeloniGuido BertolasoNicola ZingarettiRoberto GiachettiSilvio Berlusconitobia zeviVirginia Raggivittorio sgarbi
Articolo precedente

Chi ama l’Italia segua le partite Iva

Articolo successivo

Il malessere di un Paese si vede dal calo delle nascite

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi
Politica

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

12 Giugno 2023 12:50
Articolo successivo
Il malessere di un Paese si vede dal calo delle nascite

Il malessere di un Paese si vede dal calo delle nascite

Necci (Federalberghi Roma): Draghi punti sul turismo come asset strategico

Necci (Federalberghi Roma): Draghi punti sul turismo come asset strategico

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.