sabato 25 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Pisapia accelera ed è già in clima pre-elettorale

Simona Corcos di Simona Corcos
17 Febbraio 2017 14:15
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Pisapia accelera ed è già in clima pre-elettorale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nasce “Campo Progressista”. Sfida al Pd, dal territorio, per un centrosinistra unito

di Simona Corcos

Giuliano Pisapia reclama a gran voce la necessità di una “buona politica”, di confronto e partecipazione su temi chiave come diritti dei lavoratori, giustizia sociale, sviluppo economico, Europa e tutela dell’ambiente. Un processo culminato dopo una serie di iniziative organizzate sul territorio, alla presenza di diversi amministratori locali, con l’obiettivo di costruire una rete nazionale di cittadini.

Altri articoli interessanti

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

E Pisapia fa confluire queste proposte nel manifesto per il “Campo progressista”, presentato martedì 14 febbraio, all’incontro dal titolo “Futuro prossimo”.

“Una forza, non solo politica, ma anche sociale e civica” che nasce dal territorio, in “netta discontinuità” con le scelte  dei partiti di sinistra di questi anni, sottolinea Pisapia. Secondo l’ex sindaco non dovrà più prospettarsi un’occasione in cui una parte del centrosinistra possa governare con la destra o con il centrodestra, e la condizione per andare avanti spediti verso l’unità della sinistra è la separazione del Pd da Alfano e Verdini.

Necessario costruire un campo aperto, inclusivo, ambientalista e europeista che accolga i “tanti che hanno perso la casa politica…un punto di partenza che vuole e deve trovare degli alleati con gli stessi valori e gli stessi principi”.

Il modello proposto replica quello messo in pratica a Milano nel quinquennio in cui è stato sindaco: una coalizione di centro sinistra che includeva Pd, Sel, liste civiche e verdi.

Nei giorni scorsi si è parlato di un incontro segreto con Matteo Renzi, e di un dialogo aperto con il nuovo movimento Emiliano-Speranza-Rossi. E lunedì prossimo a Venezia prenderà parte ad un incontro organizzato proprio da Speranza. “Non entro nel merito ma sono attento a quel che succede nel Pd. Le scissioni sono sempre divisioni di una comunità, a me piacerebbe una comunità unita, ampia, di sinistra e di centrosinistra” ha dichiarato durante l’incontro di presentazione del Manifesto.

Una figura inclusiva, che potrebbe unire e mobilitare, e che il presidente del Centro Democratico Bruno Tabacci ha definito “il nuovo Romano Prodi”.

Non una forza politica alternativa. Un’alleanza tra un centrosinistra allargato, movimenti civici e quindi con una consistente partecipazione dal basso.

Per capire il seguito di questo nuovo “processo costituente partecipato e aperto a tutti” appuntamento a Roma l’11 marzo per la convention nazionale e a seguire l’apertura di “Officine” per il programma.

Ma il weekend di fuoco, tra il doppio appuntamento di Roma e quello di Rimini, con le assemblee di Pd e Sinistra Italiana riunite (entrambe alle prese con una minaccia di scissione) potrebbe anticipare futuri sviluppi, prima della convention dell’11 marzo.

Tags: Bruno TabacciCampo ProgressistaCentrosinistraEnrico RossiGiuliano PisapiaLaura BoldriniMatteo RenziMichele EmilianoPartito DemocraticoROberto SperanzaSinistra Italiana
Articolo precedente

Immigrazione: più poteri ai Comuni

Articolo successivo

Il Venerdì
13-17 febbraio

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro
Politica

Salute Mentale: Fenascop a Draghi, SSN al collasso. Bonus psicologico è un piccolo ristoro

17 Giugno 2022 13:13
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
#Quirinale2022

Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi

10 Gennaio 2022 19:33
Articolo successivo
Il Venerdì 13-17 febbraio

Il Venerdì
13-17 febbraio

Accordo o no, il Pd non c’è più

Accordo o no, il Pd non c'è più

Le ultime da LabParlamento

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

Cittadinanza “a punti”: altolà dal Garante privacy

22 Giugno 2022
Tarallo (Usic): “Governo dica se l’obiettivo è risparmiare sulla sicurezza”

I Carabinieri avranno un organo di assistenza fiscale e pensionistica grazie a un’iniziativa del sindacato Sim

21 Giugno 2022
Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

Ecco i premi “LEADS – Donne Leader in Sanità”

21 Giugno 2022
Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

Beffa al diritto all’oblio: con PimEyes una foto (sul web) è per sempre

21 Giugno 2022
Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

Salute della pelle: da Senior Italia FederAnziani il vademecum sulla cheratosi attinica 

20 Giugno 2022
Per youtube “Bianchi contro Neri” a scacchi è razzismo

La dittatura allegra: l’esibizionismo, i social e il controllo digitale 

20 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.