sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Pd: domani si apre la fase congressuale. Martina Segretario

Simona Corcos di Simona Corcos
06 Luglio 2018 12:11
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Pd: domani si apre la fase congressuale. Martina Segretario

ASSEMBLEA NAZIONALE DEL PD PARTITO DEMOCRATICO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Rebus sui tempi delle primarie. Delrio fa un passo indietro: “Basta parlare di candidati”

Di Simona Corcos

Domani, sabato 7 luglio, l’Ergife di Roma ospiterà i lavori dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico, che aprirà probabilmente la fase congressuale.

Altri articoli interessanti

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

“Schizofrenia politica”, caos nella maggioranza sul green pass

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

Il Pd archivierà la parola “reggente” ed eleggerà il nuovo Segretario, che sarà con tutta probabilità, proprio Maurizio Martina.

Una linea quasi unitaria, sul nome del Segretario e sul Congresso. Anche l’ala renziana sembra d’accordo sulla necessità di avviare la fase congressuale per arrivare preparati alle elezioni europee di maggio 2019 e alle amministrative. Resta da sciogliere il nodo di fondo, la data delle primarie del partito.

Data che l’ala dura renziana vorrebbe far slittare a dopo le europee (nonostante le posizioni delle ultime ore siano favorevoli ad anticipare i tempi) e che esponenti come Andrea Orlando e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti (futuro candidato che vorrebbe essere incoronato dopo il Congresso) chiedono non vada oltre l’inizio del 2019, in modo di arrivare con un nuovo segretario agli appuntamenti elettorali del prossimo anno.

Oltre a Zingaretti, per le primarie, nelle ultime ore è circolato il nome di Graziano Delrio, capogruppo del Pd alla Camera, che però ha ribadito la volontà di non candidarsi per ragioni personali e politiche. “Bisogna ridare valore ai propri ideali. Domani si apre la fase congressuale. Bisogna ripartire da una riflessione sui contenuti: di cosa ha bisogno la società italiana? Che messaggio vogliamo dare? Il partito ha bisogno di umiltà, non di personalismi e di divisioni. Dobbiamo discutere sui contenuti. E’ in atto un confronto tra forze politiche, culture e modelli di sviluppo” ha dichiarato a Radio Anch’Io, aggiungendo “Non voglio sottovalutare il tema della leadership ma a forza di parlare di persone ci siamo dimenticati dei bisogni della società”.

Mentre Paolo Gentiloni la scorsa settimana aveva parlato della necessità di costruire un’alleanza ampia per l’alternativa all’attuale esecutivo.

Si lavora anche alla segreteria che dovrà affiancare Martina da qui al Congresso: dovrebbero esserci Simona Malpezzi e Tommaso Nannicini. Martina vorrebbe confermare l’attuale responsabile dell’organizzazione Andrea Rossi, mentre l’ala renziana spinge per Caterina Bini.

L’idea è quella di costruire un nuovo progetto di partito di lungo termine, dove il recupero del consenso sul territorio diventi parte cruciale del percorso. Un primo documento potrebbe essere elaborato entro fine luglio, con l’istituzione di una Commissione su base nazionale dedicata alle modifiche dello Statuto. Con l’avvio di questo nuovo percorso, ad ottobre potrebbe essere organizzato un forum nazionale aperto ai circoli, agli amministratori locali, oltre che alle associazioni e alla società civile, tenendo conto della data già bloccata della Leopolda 2018 di Firenze (19-20-21 ottobre).

Da segnalare inoltre le considerazioni di Dario Franceschini, durante la riunione di Area Dem: il Pd alle prossime primarie non eleggerà probabilmente il candidato premier, considerando sia l’attuale legge elettorale ma soprattutto lo scenario politico, ma eleggerà il Segretario del Partito.

Sullo sfondo, anche il timore di non raggiungere domani il numero legale. Il problema del numero legale potrebbe scontare la data di domani, sabato 7 luglio e l’eventuale somma delle assenze politiche, ovvero di chi vorrebbe rinviare il Congresso a dopo le europee.

Tags: Assemblea nazionale PdMaurizio MartinaPartito Democratico
Articolo precedente

Finestra politica. Parlamento: votazioni in arrivo. Senato e vitalizi. Centinaio in audizione

Articolo successivo

DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti
LabRoma

Bluff Capitale. Raggi, Gualtieri, Calenda: oggi divisi, al ballottaggio uniti contro Michetti

16 Settembre 2021 06:54
Green Pass: Pro Vita & Famiglia, “Imporlo ai minorenni significa creare un esercito di disagiati psicopatici”
Società

“Schizofrenia politica”, caos nella maggioranza sul green pass

02 Settembre 2021 06:29
Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia
Politica

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

18 Agosto 2021 06:48
La riforma elettorale non s’ha da fare
Politica

La riforma elettorale non s’ha da fare

23 Luglio 2021 07:12
Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd
Commenti

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

20 Giugno 2021 22:57
“Prossima”, il cavallo di Troia del Pd per sfondare a sinistra
Politica

“Prossima”, il cavallo di Troia del Pd per sfondare a sinistra

23 Maggio 2021 07:25
Articolo successivo
DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

DL Dignità e dintorni: mancano i testi, incognita esame in Parlamento

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

Finestra politica. “Nuova” Forza Italia con Tajani e Galliani. Domani assemblea PD

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.