lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Nasce “Nuova Democrazia”. Gli obiettivi: giustizia sociale e lavoro per tutti

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
31 Luglio 2021 07:24
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Nasce “Nuova Democrazia”. Gli obiettivi: giustizia sociale e lavoro per tutti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il nome richiama subito l’ennesimo, in molti casi fallimentare, tentativo di rianimare la Democrazia Cristiana. Ma non è così e diciamolo subito. Gli obiettivi però sono altissimi: “Porre nuovi pilastri a fondamento dello Stato, tra i quali la Giustizia sociale, la Salute e il Lavoro per tutti”. Da alcuni giorni è online il sito www.nuovademocrazia.it, che delinea la natura e la filosofia che identifica il Movimento “La Nuova Democrazia”, la cui finalità è quella di riformulare il concetto di democrazia alla luce delle esigenze del periodo storico attuale che, secondo il fondatore Biagio Maimone, esige un impegno davvero straordinario perché rinascano i valori  profondi e sacri su cui si fonda il senso dell’esistenza umana, seppellito sotto la coltre della ruvida indifferenza e dell’assenza degli ineludibili principi umani e spirituali.

“La democrazia – è riportato dal sito – deve essere intesa come unica espressione politica per poter garantire la parità e la pari dignità di ogni essere umano, nonchè  il rispetto di ogni essere vivente, nell’ottica di un progetto di armonia universale che veda coinvolti donne, uomini e tutte le restanti creature che abitano il cosmo. Desideriamo, pertanto, superare la retorica che avvolge la parola democrazia al fine di concretizzare un contesto socio-economico e politico realmente democratico”.

Altri articoli interessanti

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

Nuovademocrazia.it aderisce al Movimento “Verde è Popolare” di Gianfranco Rotondi

La politica ha fallito secondo il parere di  Biagio Maimone perchè non ha  salvaguardato i valori insiti dell’identità umana. Occorre partire da tali valori per creare il  benessere reale, non solo economico ma anche spirituale. Occorre  creare un’economia dal “Volto Umano” che tutti accoglie e nessuno esclude. Maimone sostiene che l’economia selvaggia e sfrenata ha portato alla miseria umana e alla povertà. “Il motto del Movimento è e sarà verso forme più alte di Umanità, verso forme più alte di Civiltà, perché viva una Nazione dal Volto Umano”, scrive Biagio Maimone sul sito del Movimento. Le restrizioni  imposte dal Governo a causa del Covid-19 hanno  impedito l’effettiva nascita del Movimento, che si realizzerà ad ottobre, mediante la  presentazione ufficiale. 

Il Fondatore Maimone afferma: “Non siamo un partito politico, siamo un movimento di pensiero, che si prefigge la realizzazione di progetti per dare vita ad una società su misura delle esigenze umane più rilevanti. Accogliere, cooperare, collaborare, aiutare ed edificare sono le nostre linee guida”.

Tags: Biagio Maimonegianfranco rotondiNuova Democrazia
Articolo precedente

La prova dell’evasione fiscale sta su WhatsApp? Per i giudici non vale

Articolo successivo

Intervista a Barbara Balanzoni: il Green Pass? “E’ la nuova tessera fascista. Via il segreto industriale dai vaccini”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”
Politica

Maimone (Nd.it): “Lo spirito della DC non è mai morto”

21 Dicembre 2021 05:57
Nuovademocrazia.it aderisce al Movimento “Verde è Popolare” di Gianfranco Rotondi
Politica

Nuovademocrazia.it aderisce al Movimento “Verde è Popolare” di Gianfranco Rotondi

04 Dicembre 2021 05:06
È rinata la Democrazia cristiana. Rotondi: “Senza Dc l’Europa è diventata anti-italiana”
Approfondimenti

È rinata la Democrazia cristiana. Rotondi: “Senza Dc l’Europa è diventata anti-italiana”

01 Settembre 2018 13:29
Articolo successivo
Intervista a Barbara Balanzoni: il Green Pass? “E’ la nuova tessera fascista. Via il segreto industriale dai vaccini”

Intervista a Barbara Balanzoni: il Green Pass? “E’ la nuova tessera fascista. Via il segreto industriale dai vaccini”

L’esperto in finanza locale, Pietro Manna: “Oltre 1.000 Enti locali ad un passo dal fallimento”

L’esperto in finanza locale, Pietro Manna: “Oltre 1.000 Enti locali ad un passo dal fallimento"

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.