martedì 9 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Lobby: il primo DdL depositato della XVIII Legislatura

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Marzo 2018 13:00
in Governo, Parlamento
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Lobby: il primo DdL depositato della XVIII Legislatura
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Riccardo Nencini su Twitter: “speriamo sia la volta buona”

di LabParlamento

Il primo disegno di legge della nuova legislatura è stato presentato oggi da Riccardo Nencini, Viceministro uscente alle Infrastrutture, segretario del PSI, eletto al Senato nella coalizione di centrosinistra.

Altri articoli interessanti

L’innovazione tecnologica ha cambiato l’approccio alle relazioni istituzionali

L’Anac regolamenta il lobbying: giro di vite sui portatori di interesse

Puglia, approvata legge sull’attività di lobbying

Un DdL che disciplina la rappresentanza degli interessi. Nencini su Twitter scrive: “Le lobby, insomma. Battaglia storica, e speriamo sia la volta buona”.

Nencini, come Viceministro del MIT, ha sposato questa battaglia tempo fa, pubblicando già nel 2016 – in assenza di regolamentazione in Italia dell’attività di lobbying – l’agenda dei suoi appuntamenti sul sito del proprio dicastero (in questo senso si sono mossi anche Mise e Mipaaf con appositi registri).

Una curiosità: Nencini già nella XVII legislatura aveva depositato un disegno di legge sul tema (da procedura i DdL vanno ripresentati). In Commissione Affari Costituzionali del Senato rimase invece per lungo tempo bloccato il DdL presentato dal senatore ex 5 Stelle Luis Orellana.

Timidi risultati sono stati raggiunti anche dalla Camera, che ha introdotto a marzo 2017 un regolamento dell’attività di lobbying, online e al quale è possibile iscriversi seguendo la procedura di registrazione allestita sul sito di Montecitorio.

Tags: lobbyingRegistro lobbying Montecitorio
Articolo precedente

Incubo dazi Usa scampato (per ora) per il made in Italy

Articolo successivo

Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

L’innovazione tecnologica ha cambiato  l’approccio alle relazioni istituzionali
Istruzione

L’innovazione tecnologica ha cambiato l’approccio alle relazioni istituzionali

17 Settembre 2021 06:31
L’Anac regolamenta il lobbying: giro di vite sui portatori di interesse
Approfondimenti

L’Anac regolamenta il lobbying: giro di vite sui portatori di interesse

26 Febbraio 2019 07:19
Puglia, approvata legge sull’attività di lobbying
Ambiente

Puglia, approvata legge sull’attività di lobbying

12 Luglio 2017 12:59
Attività di lobbying: a rischio competizione nei settori regolati
Società

Attività di lobbying: a rischio competizione nei settori regolati

13 Giugno 2017 08:13
DdL Concorrenza, al via l’esame in Aula Senato. “Attese eccessive”
Parlamento

DdL Concorrenza, al via l’esame in Aula Senato. “Attese eccessive”

20 Aprile 2017 12:50
Lobbying: da oggi nuove regole alla Camera
Parlamento

Lobbying: da oggi nuove regole alla Camera

10 Marzo 2017 12:52
Articolo successivo
Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione

Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione

Finestra politica. Presidenze Camere: Salvini spariglia e provoca Berlusconi

Finestra politica. Presidenze Camere: Salvini spariglia e provoca Berlusconi

Le ultime da LabParlamento

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

3 Agosto 2022
Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

Le isole italiane e il nuovo riconoscimento del principio d’insularità in Costituzione 

3 Agosto 2022
Emergenza lavoro: 3 giovani su 10 sono disoccupati

Lavoro / Istat, a giugno 2022 tasso di occupazione record (60,1% mai così dal 1977)

2 Agosto 2022
Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

Italia-Spagna / Intrighi e complotti raccontati da Llorenç Lluell in “Los depredadores  (biografia de una gran estafa)”

2 Agosto 2022
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

2 Agosto 2022
Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

Bonus psicologico / In 2 ore 85mila richieste ma i fondi bastano per 16mila persone

1 Agosto 2022
Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

Affari correnti o “grane”? Dal decreto flussi alla siccità i nodi (irrisolti) dal governo Draghi

1 Agosto 2022
Tra i Cavalieri della Repubblica anche i giovani. L’esempio di Fabio Pompei, giovane manager delle Telecomunicazioni

Tra i Cavalieri della Repubblica anche i giovani. L’esempio di Fabio Pompei, giovane manager delle Telecomunicazioni

31 Luglio 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.