mercoledì 18 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Finestra politica. Presidenze Camere: Salvini spariglia e provoca Berlusconi

Simona Corcos di Simona Corcos
23 Marzo 2018 19:03
in Parlamento, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Presidenze Camere: Salvini spariglia e provoca Berlusconi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Bernini candidata “a sua insaputa”. Centrodestra a rischio spaccatura. Berlusconi insiste su Romani. Vertice d’urgenza a Palazzo Grazioli

di Simona Corcos

Parte col botto la nuova Legislatura. Mettendo a serio rischio la tenuta del Centrodestra, lasciando intravedere ombre sull’affidabilità “istituzionale” di Matteo Salvini e lanciando segnali molto oscuri sulla formazione del nuovo Governo.

Altri articoli interessanti

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Vediamo cosa è accaduto.

Due votazioni alla Camera, con fumata nera, e una votazione ancora in corso, che richiede sempre il 2/3 dei voti computando anche le schede bianche. Una votazione che dovrebbe risolversi stasera in un nulla di fatto, dopo le dichiarazioni di gran parte delle forze politiche che convergeranno sulle schede bianche anche in questo caso.

Ma la partita aperta, durissima, è al Senato, dove durante la seconda votazione, appena conclusa, la Lega ha scelto di votare, compatta, Anna Maria Bernini, di Forza Italia, andando contro i disegni di Silvio Berlusconi che continua ad indicare come candidato Paolo Romani. Netto Renato Schifani, che ha dichiarato poco fa che il voto della Lega su Bernini è stato del tutto “inatteso”, che il candidato di FI continua ad essere Romani, e che la scelta non è stata affatto concordata. Salvini, a sua volta, ha controbattuto di aver avvisato soltanto Berlusconi sul voto alla Bernini mentre “non ho avuto alcun contatto, non c’è stato alcun vertice con i 5 Stelle”.

Il terzo scrutinio è in calendario domani alle 10.30. Intanto vertice d’urgenza a Palazzo Grazioli.

Un centrodestra, dunque, che si divide subito alla prima prova ufficiale sull’indicazione del nome per la presidenza di Palazzo Madama e che rischia di spaccarsi, definitivamente,  nel caso in cui domani Lega e Movimento 5 Stelle dovessero convergere sulla Bernini.  “I voti al Senato ad Anna Maria Bernini, strumentalmente utilizzata, sono da considerarsi un atto di ostilità a freddo della Lega che da un lato rompe l’unita’ della coalizione di centrodestra e dall’altro smaschera il progetto per un governo Lega/M5s” dichiara Silvio Berlusconi. Ma a sostenere la Bernini non è soltanto la Lega. Ignazio La Russa (Fratelli d’Italia, che conta 17 senatori) ha infatti dichiarato che “Berlusconi deve ricordare che tutto il centrodestra ha dato mandato a Salvini di trovare un candidato e con Bernini Forza Italia avrebbe comunque la seconda carica dello Stato”.

Mentre dal Movimento 5 Stelle sembra arrivare un ok alla Bernini. “E’ un problema di metodo, Romani era indagato”, spiega un esponente M5S tra i più vicini ai vertici che in questi minuti sono riuniti per decidere la linea.

Da sottolineare, in mezzo a questa confusione, la “minaccia” di Luigi Di Maio che potrebbe aver portato il leader della Lega a prendere una posizione di forza: “Se Salvini si ostina a sostenere un condannato, alla terza votazione potremmo sostenere il Pd”. Notizia che è stata commentata subito dal capogruppo uscente del Pd, Ettore Rosato in maniera negativa. Pd che, a questo punto, può stare alla finestra in attesa degli eventi, non dispiaciuto affatto in fondo, si commenta, da questa situazione.

Un Salvini che, in precedenza, aveva già aperto in parte oggi al Movimento, dichiarando che: “Il M5s sbaglia a porre veti, ma sbaglia anche chi si arrocca su un solo nome: ognuno di noi, in questo momento deve parlare con tutti e mettersi di lato di qualche centimetro, noi della Lega ci siamo messi di lato di un chilometro…”.

Tags: CameraFinestra politicasenatoX
Articolo precedente

Deposito nucleare: “Ultimi adempimenti per la Cnapi”. Poi consultazione

Articolo successivo

Fico alla Camera e Casellati al Senato. Ecco i profili dei nuovi Presidenti

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Istat / A novembre risale la fiducia di consumatori e imprese

29 Novembre 2022 06:32
Siccità / Ispra, risorse idriche ridotte anche del 40% in futuro
Ambiente

Siccità / L’allarme della Coldiretti, 250mila aziende a rischio crack

02 Agosto 2022 06:10
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
Mondo

Tibet / Il 10 marzo 63° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

10 Marzo 2022 06:24
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro
Parlamento

Salute senza “speranza”. Il sito del ministero non è sicuro

14 Marzo 2021 12:24
Articolo successivo
Fico alla Camera e Casellati al Senato. Ecco i profili dei nuovi Presidenti

Fico alla Camera e Casellati al Senato. Ecco i profili dei nuovi Presidenti

L’elezione dei Presidenti non risolve il rebus Governo

L'elezione dei Presidenti non risolve il rebus Governo

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok