lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
06 Luglio 2021 08:33
in LabRoma, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

*comunicato stampa

Permettere l’accesso democratico alla comunicazione, far diventare il politico locale lo “spin doctor” di se stesso e rendere pop la politica. Fornire potenzialmente ad ogni candidato gli strumenti giusti per riuscire a comprendere le dinamiche note solo agli addetti ai lavori, attraverso uno strumento semplice e veloce. È la mission di Politica POP, progetto per padroneggiare la comunicazione politica sui social, nelle interviste e dal vivo, anche partendo da zero, grazie ad un videocorso di marketing strutturato a più livelli e realizzato da professionisti ed esperti del settore. 

Altri articoli interessanti

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

La mission. “Il marketing e la comunicazione politica negli ultimi anni hanno consentito a piccoli movimenti locali di arrivare a competere con i colossi politici più strutturati. Hanno portato cittadini comuni ad essere leader internazionali, hanno permesso di riposizionare partiti con uno stile comunicativo ‘datato’ verso una nuova immagine, incrementando il consenso. Chi non è stato in grado di padroneggiare questi nuovi strumenti ha vistoridurre il proprio peso politico, in alcuni casi arrivando fino a scomparire”, spiegano i creatori di Politica POP.  

“Questi fattori di successo sono stati analizzati e codificati, divenendo una vera e propria ‘formula segreta’, questa però oggi è a disposizione soltanto degli addetti ai lavori o di quelle strutture che hanno budget per ingaggiarli. Privando così la politica locale dell’accesso a strumenti che le consentirebbero di coinvolgere maggiormente i cittadini e di generare, incrementare, mantenere il consenso”, puntualizzano.  

Da qui l’idea di Politica POP, videocorso di marketing estremamente pratico, pensato per politici locali di ogni schieramento, realizzato da ex politici locali ed esperti di marketing e comunicazione. Politica POP non è il classico master istituzionale denso di teoria e rivolto a professionisti, ma uno strumento ‘digitale’ per riuscire a padroneggiare le migliori strategie di marketing politico e comunicazione istituzionale, per guidare i candidati passo dopo passo, partendo anche da zero e fino ad un livello professionale. 

Il videocorso. Il corso completo è composto da tre moduli indipendenti (“Strategia”, “Tattica” e “Tecnica”), per oltre 10 ore di videolezioni, realizzati in HD e consultabili facilmente, quando e dove si vuole, su smartphone, pc o tablet (ulteriori info su www.politicapop.it). Le pillole video sono state realizzate da esperti e professionisti del settore, tra i quali figurano Paolo Ingrassia (marketing strategico), Carlotta Nao (comunicazione e mass media), Antonio Iannamorelli (public affairs e lobbying territoriale), Matteo Marini (comunicazione politica), Giulio Notturni(comunicazione istituzionale). 

Tags: roma2021
Articolo precedente

Carramba che tristezza. Ciao Raffa, orgoglio nazionale

Articolo successivo

I Papaboys invitano alla preghiera per Francesco

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale
LabRoma

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

03 Settembre 2021 12:40
Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd
Commenti

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

20 Giugno 2021 22:57
XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie
LabRoma

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

17 Giugno 2021 08:46
XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos
LabRoma

XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos

17 Giugno 2021 08:00
Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti
LabRoma

Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti

09 Giugno 2021 16:57
Dossier Roma / Senza il nodo delle riforme resterà impossibile governarla
LabRoma

La catastrofe delle partecipate romane secondo la Corte dei Conti

03 Giugno 2021 18:09
Articolo successivo
I Papaboys invitano alla preghiera per Francesco

I Papaboys invitano alla preghiera per Francesco

Il via libera ai licenziamenti condurrà al sovra indebitamento delle famiglie

Il via libera ai licenziamenti condurrà al sovra indebitamento delle famiglie

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.