martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

Federico Luciani di Federico Luciani
17 Giugno 2021 08:46
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dalla riqualificazione delle opere incompiute o abbandonate ad un piano per il decoro urbano. Sono solo alcuni tra i temi al centro del programma della candidata Presidente al Municipio XIII, Sabrina Giuseppetti, per le Primarie del Partito Democratico previste per la giornata di domenica 20 giugno. 

“Abbiamo fatto nostro il programma del PD territoriale, frutto di un lavoro collettivo, ciascuno con una tematica specifica”. Queste le parole di Giuseppetti intervistata da LabParlamento. Secondo la candidata, è “doveroso partire da iniziative quali il prolungamento di via Gregorio XI sull’Aurelia, la riqualificazione dello stabile ex Campari a Montespaccato e la fornace Veschi da destinare ad attività per i giovani, il completamento dell’asilo nido in costruzione a via di Valcannuta, l’immediata apertura ai cittadini del parco della Cellulosa, la creazione di un percorso attrezzato nella tenuta dell’Acquafredda”.

Altri articoli interessanti

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

Fondamentale per la Giuseppetti è anche l’inclusione e il sostegno alle periferie. “Abbiamo in mente un articolato progetto per il decoro urbano che preveda l’istituzione di un servizio di pronto intervento a disposizione dei cittadini e il coinvolgimento di associazioni e centri anziani per l’apertura e la chiusura dei giardini pubblici”. 

Scuola e giovani sono al centro dei progetti annunciati da Sabrina Giuseppetti. “Sebbene siamo consapevoli che le competenze del Municipio in materia sono limitate, il mio impegno è puntare con decisione al rilancio della scuola, convinta che la buona politica e una buona amministrazione possano fare moltissimo”.

Tra le proposte concrete avanzate dalla candidata troviamo anche l’organizzazione di una consulta municipale della scuola da 0-6 anni, primaria e secondaria per poter permettere di scambiarsi le idee, condividere progetti e facilitare l’orientamento. “In questi giorni prima dell’appuntamento del 20 Giugno – conclude la candidata presidente del Pd – saremo ancora presenti nelle piazze e nei maggiori punti di aggregazione del Municipio, dove mi concentrerò maggiormente sulle segnalazioni dei cittadini delle problematiche più urgenti cui porre rimedio”.

Tags: roma2021XIII Municipio
Articolo precedente

XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos

Articolo successivo

Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale
LabRoma

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

03 Settembre 2021 12:40
La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP
LabRoma

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP

06 Luglio 2021 08:33
Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd
Commenti

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

20 Giugno 2021 22:57
Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale
LabRoma

Fera (XIII Municipio): sogno un territorio unito e solidale

19 Giugno 2021 18:29
XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos
LabRoma

XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos

17 Giugno 2021 08:00
Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti
LabRoma

Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti

09 Giugno 2021 16:57
Articolo successivo
Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana

Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana

Il covid non ferma le guerre. Nel mondo 82,4 milioni in fuga dalle violenze

Il covid non ferma le guerre. Nel mondo 82,4 milioni in fuga dalle violenze

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.