venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale

Federico Luciani di Federico Luciani
03 Settembre 2021 12:40
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021/ Rachele Mussolini (FDI), Michetti è l’uomo giusto per rilanciare la Capitale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin


Figlia del grande jazzista Romano Mussolini, Rachele Mussolini si presenta alle prossime amministrative al Consiglio Comunale di Roma Capitale nelle file di Fratelli d’Italia. “Mi accingo ad affrontare questa ennesima sfida con rinnovato slancio, consapevole che il lavoro che ci aspetta sarà lungo e complesso ma anche che il contributo di ciascuno di noi sarà indispensabile per ricostruire Roma, consentirle di rialzarsi dopo il governo scellerato dei cinque stelle e ripartire una volta per tutte”, racconta in un’intervista facebook rilasciata a LabParlamento.

Come giudicherebbe l’operato Raggi?

Altri articoli interessanti

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

“Giudicherei questi 5 anni un fallimento a 360 gradi sotto tutti i punti di vista. Negli ultimi mesi la sindaca Raggi non ha avuto una maggioranza. A fine consiliatura il Movimento 5 stelle ha avuto in Consiglio comunale una fuoriuscita di 10 consiglieri. Già solo questo è un motivo di sconfitta. Se fossi stata sindaco non mi sarei neanche candidata ma ritirata dalla scena politica. Oggi noi vediamo una città colma di cantieri e il motivo è l’imminente votazione. Tuttavia, quello che si poteva fare per esempio durante la pandemia non si è fatto“.

Michetti è l’uomo giusto per la rinascita di Roma?

“Si assolutamente. Il suo curriculum parla da solo. Io ho avuto occasione di relazionarmi con lui e ho potuto vedere che si tratta di una persona che entra nel vivo dei problemi”.

Secondo lei, quali sono le prime tre emergenze del territorio su cui lavorare?

“Le prime emergenze da risolvere sono: il tema dei rifiuti, il decoro, il potenziamento dei mezzi pubblici e il rifacimento del manto stradale. Queste sono le emergenze principali. Importante è anche il tema delle partecipate romane. Il plico delle emergenze è molto vasto”.

Tags: Rachele Mussoliniroma2021
Articolo precedente

Scuole, vaccini e Green Pass: per chi suona la campanella?

Articolo successivo

Scuola: presidi Andis al ministro Bianchi, più ombre che luci su ripartenza anno

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP
LabRoma

La comunicazione del candidato locale, marketing e strategie con Politica POP

06 Luglio 2021 08:33
Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd
Commenti

Come perdere già alle primarie: breve cronaca del suicidio Pd

20 Giugno 2021 22:57
XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie
LabRoma

XIII Municipio / Intervista a Sabrina Giuseppetti. La candidata Pd punta su inclusione e sostegno alle periferie

17 Giugno 2021 08:46
XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos
LabRoma

XIV Municipio / Intervista a Massimo Moretti candidato presidente di Demos

17 Giugno 2021 08:00
Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti
LabRoma

Roma 2021 / Giorgia ha vinto. Il candidato del centrodestra è Enrico Michetti

09 Giugno 2021 16:57
Dossier Roma / Senza il nodo delle riforme resterà impossibile governarla
LabRoma

La catastrofe delle partecipate romane secondo la Corte dei Conti

03 Giugno 2021 18:09
Articolo successivo
Le imprese puntano sul digitale ma il 50% dei dipendenti non sa usarlo

Scuola: presidi Andis al ministro Bianchi, più ombre che luci su ripartenza anno

Roma 2021 / La strada di Michetti in salita. Al ballottaggio i sondaggi dicono Gualtieri

Roma 2021 / La strada di Michetti in salita. Al ballottaggio i sondaggi dicono Gualtieri

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.