venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Intervista a Luxuria, sfregio metro Colosseo figlio dell’odio contro Ddl Zan

Federico Luciani di Federico Luciani
22 Giugno 2021 16:10
in LabRoma, Politica
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Intervista a Luxuria, sfregio metro Colosseo figlio dell’odio contro Ddl Zan
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vandalizzata dopo appena 24 ore dall’inaugurazione la fermata della metro B di Roma Colosseo, che si era tinta di arcobaleno in occasione del “Pride month”, il mese dell’orgoglio. L’accaduto potrebbe essere stato ripreso dalla videosorveglianza, vista la presenza di una moltitudine di videocamere che è possibile trovare in ogni angolo della stazione. 

Vladimir Luxuria, impegnata da anni nel movimento per i diritti della comunità LGBT, in un’intervista a LabParlamento sottolinea che “purtroppo, nell’ultimo periodo stiamo registrando un aumento esponenziale dei casi di aggressione e situazioni come quella che si è verificata poche ore fa nella capitale”. 

Altri articoli interessanti

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

I transfughi del Ddl Zan

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

“Questo perché il Ddl Zan viene strumentalizzato da alcuni personaggi televisivi e dal giornalismo stesso. Tutto questo purtroppo scatena alcune persone come a difendersi da questa minaccia. E come lo fanno? Con queste aggressioni e atti vandalici. A me dispiace molto, è una brutta pagina per la nostra città. La stazione di Porta Venezia a Milano è dedicata da anni al “rainbow”, mentre a Roma è stata allestita solo da quest’anno. Sicuramente non ci pieghiamo di fronte a quest’atto e cercheremo di ripristinarla il prima possibile”.

Tags: ddl zan
Articolo precedente

L’uso politico delle Fake News nell’era della post-verità

Articolo successivo

Cinecittà, lo spettacolo deve decollare

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
La Corte dei Conti bacchetta mamma Rai su inefficienze e sprechi
Società

I transfughi del Ddl Zan

27 Ottobre 2021 17:52
Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia
Politica

Green Pass ovunque, tranne alla Festa dell’Unità. L’attacco di Pro Vita & Famiglia

18 Agosto 2021 06:48
Ddl Zan / Intervista ad Andrea Ostellari (Lega), “Letta rischia di affossare la legge”
Politica

Ddl Zan / Intervista ad Andrea Ostellari (Lega), “Letta rischia di affossare la legge”

20 Luglio 2021 15:11
Politica

Ddl Zan, Lega e Italia Viva alzano la voce

19 Luglio 2021 07:17
Politica

Dall’omofobia all’aulafobia: in Senato si affilano i coltelli per il Ddl Zan

13 Luglio 2021 06:26
Articolo successivo
Cinecittà, lo spettacolo deve decollare

Cinecittà, lo spettacolo deve decollare

L’allarme Unhcr (Onu), a rischio i vaccini per gli apolidi nel mondo

L’allarme Unhcr (Onu), a rischio i vaccini per gli apolidi nel mondo

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.