sabato 4 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
06 Agosto 2022 07:15
in LabRoma
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il presidente di Andi Roma (Associazione Nazionale Dentisti Italiani Sezione Provinciale di Roma), dott. Gilberto Triestino e il presidente del Municipio Roma XII, dott. Elio Tomassetti, hanno definito un Protocollo d’Intesa, della durata di tre anni, che ha l’obiettivo di promuovere l’offerta socio-sanitaria nel XII Municipio, con una particolare attenzione alla salute orale. 

L’accordo prevede una serie di interventi, ad ampio raggio, indirizzati a tutta la popolazione del territorio municipale, così articolati: 

Altri articoli interessanti

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

L’avvio di azioni di promozione diretta e/o di supporto, volte al benessere dei cittadini; 

La realizzazione, effettuata congiuntamente, con il coinvolgimento delle scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado, di eventi di formazione e informazione, di campagne di sensibilizzazione e di progetti di prevenzione sui temi della salute orale;

Il coordinamento e l’integrazione delle iniziative e degli interventi municipali già esistenti, di promozione e prevenzione della salute orale;

La promozione di incontri congiunti con i rappresentanti delle associazioni dei pazienti, dei cittadini e dei consumatori del Municipio XII con i referenti ANDI Roma; 

Lo scambio di informazioni sulla situazione dei servizi sanitari territoriali e del relativo fabbisogno da parte dei cittadini; 

La promozione di attività di ricerca sul territorio municipale riguardo le abitudini alimentari, di igiene orale e la salute del cavo orale dei cittadini.

Tutti gli odontoiatri, in qualità di presidii di medicina preventiva e sociale, saranno invitati a partecipare come educatori sanitari ad un programma congiunto con il Municipio Rm12 finalizzato alla divulgazione ed insegnamento nel territorio della prevenzione e delle tecniche di igiene orale.

Il Protocollo d’Intesa è aperto al coinvolgimento e alla partecipazione di altri soggetti pubblici e privati che intendano aderirvi e ne condividono i contenuti. 

Andi Roma e il Municipio XII avviano inoltre una reciproca collaborazione tecnica e di ricerca di partenariati, anche per la presentazione di progetti nell’ambito di avvisi pubblici nazionali e internazionali. 

Il Protocollo d’Intesa non prevede alcun onere finanziario da parte dei firmatari. 

“Con questo Protocollo, aperto a tutti gli odontoiatri anche i non iscritti a Andi Roma, intendiamo dare una risposta di collaborazione alle esigenze di cultura sanitaria e di prevenzione della nostra città”, afferma il presidente di Andi Roma, Gilberto Triestino. 

“Specie dopo la pandemia c’è grande voglia di salute nella cittadinanza, e i programmi di prevenzione sui principali argomenti legati al benessere della persona possono rappresentare, a nostro giudizio, la risposta vincente” afferma il presidente del XII Municipio, Elio Tomassetti. 

“Per tale motivo la firma di questo protocollo con ANDI aggiunge un ulteriore tassello al percorso intrapreso da questa amministrazione finalizzato a rimettere al centro le persone e il loro benessere, portando la prevenzione al cittadino e non viceversa, secondo il concetto di ‘benessere di prossimità’, politica inaugurata da questo Municipio”.

Tags: municipio XII
Articolo precedente

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

Articolo successivo

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”
LabRoma

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

14 Novembre 2022 07:01
Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti
LabRoma

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

22 Ottobre 2022 05:48
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
LabRoma

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

17 Agosto 2022 06:22
Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria
LabRoma

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

16 Maggio 2022 06:11
Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 
LabRoma

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

30 Aprile 2022 05:26
Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione
LabRoma

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

19 Aprile 2022 05:46
Articolo successivo
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all'ex corderia di Viserba con garanzia Sace

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

Le ultime da LabParlamento

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.