sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Municipio XII: nasce la nuova consulta per i diritti delle persone con disabilità

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
17 Agosto 2022 06:22
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Inps: l’Esperto, Governo intervenga su assegno mensile di assistenza solo per disoccupati ed inoccupati
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Consiglio del XII Municipio ha approvato, nei giorni scorsi, il nuovo Regolamento per la Consulta municipale per i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in sostituzione del vecchio testo, ormai desueto.

La modifica si è resa necessaria dopo che l’Assemblea Capitolina ha predisposto delle specifiche linee guida (con la deliberazione n. 11/2022) su questo tema, così da omogeneizzare le consulte in tutti i municipi della città. “Con questo nuovo testo il Municipio compie un passo ulteriore nell’ascolto attento delle fragilità del territorio. La nuova Consulta sarà ancor di più luogo di confronto e impulso per progetti e misure utili a dare risposte ai bisogni non soltanto ai cittadini colpiti da disabilità, ma anche alle loro famiglie” ha commentato il Presidente della Commissione Politiche sociali del XII Municipio Alessandro Alongi, relatore e primo firmatario del testo in aula. “Le principali novità rispetto al passato è che oggi potranno far parte dell’assemblea, oltre alle organizzazioni di promozione sociale del territorio, anche i singoli cittadini. Questo consentirà di introdurre nuovi contributi in una materia così delicata e complessa come quella della disabilità” ha continuato Alongi.

Altri articoli interessanti

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti


Nelle prossime settimane verrà pubblicato un avviso pubblico volto all’indizione delle nuove elezioni della neonata Consulta. Nelle more del rinnovo dell’assemblea sarà garantita la continuità per gli iscritti alla precedente Consulta. 

“Ritengo che con quest’atto, oggi, sia stata scritta oggi una bella pagina per il nostro Municipio. Il nuovo Regolamento è frutto di un lavoro corale svolto in Commissione, e voglio ringraziare tutti i componenti, di maggioranza e opposizione che hanno partecipato, con il loro contributo, a rendere il regolamento inclusivo e costruttivo. Non ultimo un ringraziamento anche all’attuale Consulta DI, che ha partecipato a parte dei lavori di stesura dell’attuale testo. Ritengo personalmente che su determinate materie sia imprescindibile non ascoltare e tenere conto delle varie istanze che giungono da mondi che, il più delle volte, sono lontane dai nostri. Quando si deve deliberare, e quindi compiere delle scelte pubbliche che comportano riflessi sulle situazioni private delle persone – e questo vale per la Consulta ma in generale per ogni decisione politica – bisogna conoscere, confrontarsi, avere l’umiltà di dialogare” ha sottolineato Alongi.

Nei prossimi giorni verrà depositato, in Consiglio comunale, il nuovo regolamento sui Centri anziani della Capitale, e i municipi saranno chiamati a rendere parere. “La Commissione Politiche sociali municipale è pronta, anche in questa materia, ad ascoltare e confrontarsi insieme su questa importante riforma, consapevole dell’importanza che rivestono i Centri quali poli di aggregazione e svago per un territorio come il nostro, e per un’amministrazione come quella del Presidente Tomassetti così attenta alle fragilità e alle fasce di popolazione più deboli e vulnerabili” ha concluso Alongi.

Tags: disabilitàmunicipio XII
Articolo precedente

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

Articolo successivo

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali
LabRoma

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023 15:12
Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”
LabRoma

Roma / Il Municipio XII accoglie il circuito solidale “La Banca delle Visite”

14 Novembre 2022 07:01
Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti
LabRoma

Un romano su due è indebitato ma non tutti possono accedere ai finanziamenti

22 Ottobre 2022 05:48
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale
LabRoma

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

06 Agosto 2022 07:15
Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria
LabRoma

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

16 Maggio 2022 06:11
Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 
LabRoma

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

30 Aprile 2022 05:26
Articolo successivo
Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Elezioni / La mela avvelenata dietro la possibile vittoria del centrodestra

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Lotta all’Oppio spirituale: in Cina è guerra ai videogiochi dopo le 10 di sera

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.