sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
16 Maggio 2022 06:11
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Municipio XII / E’ boom di partecipazioni per la settimana della prevenzione sanitaria
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si chiude con un grande successo la prima settimana di prevenzione sanitaria fortemente voluta dal XII Municipio di Roma e sviluppata insieme alla LILT – Lega Italiana Lotta ai Tumori.

Il “percorso donna”, visite ed accertamenti diagnostici dedicati a tutte le cittadine di Monteverde, Bravetta, Pisana, Massimina e Porta Portese, ha raccolto 147 partecipanti che, la settimana scorsa, sono state visitate gratuitamente dai medici volontari della LILT.

Altri articoli interessanti

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

Roma / le ‘MammeMatte’ si stringono intorno alle mamme ucraine

“Dopo due anni di emergenza sanitaria, la voglia di tornare presto in salute è davvero tanta” ha commentato il Consigliere e Presidente della Commissione Politiche Sociali del XII Municipio Alessandro Alongi. “Un ringraziamento speciale va alla LILT e alla sua Presidente romana, la Dr.ssa Marcella Ribuffo che, con il suo staff sanitario, sono riusciti a prendersi cura di tante donne in cerca di salute, molte delle quali – negli ultimi due anni – non hanno avuto accesso ai periodici controlli per le oggettive difficoltà imposte dalla pandemia” ha concluso Alongi.

Dal 9 al 13 maggio tutte le donne appartenenti al Municipio XII hanno potuto così prendere parte ad una serie di visite ed accertamenti diagnostici. Nello specifico, tutte le partecipanti hanno potuto sottoporsi gratuitamente ad una visita dermatologica con controllo nei, una visita ginecologica con ecografia transvaginale/pelvica, una visita senologica, una visita endocrinologica e una consulenza per il percorso antifumo e per la corretta nutrizione.

Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione delle Dott.sse Novella Calabrese, Antonella D’Errico e del Dott. Francesco Siragusa (ginecologi), le dermatologhe Dr.sse Sara Tambone e Marcella Ribuffo, la Dott.ssa Rossella Tozzi(endocrinologa), i senologi Dott.ssa Maria Ida Amabile e il Prof. Giuseppe D’Ermo, la Dott.ssa Francesca Maria Laguzzi (biologa nutrizionista) e la Dott.ssa Elena Campagna (psicologa).

“Specie dopo la pandemia c’è grande voglia di salute tra la gente, e i programmi di prevenzione e le giornate di sensibilizzazione sui principali argomenti legati al benessere della persona possono rappresentare, a nostro giudizio, la risposta vincente” ha continuato Alessandro Alongi, il quale ha preannunciato una prossima giornata di visite ed approfondimenti dedicati a tutta la popolazione maschile municipale. “Dopo aver dedicato cure e attenzioni alla popolazione femminile, è allo studio un’analoga iniziativa dedicata a tutti gli uomini, verosimilmente dopo l’estate. Accanto a ciò stiamo dialogando con l’ASL Roma 3 per continuare gli screening sulla popolazione femminile del territorio già il prossimo mese di giugno. Anche su questo, a breve, diffonderemo maggiori dettagli”.

Lo scenario determinato dall’epidemia da SARS-CoV-2 ha causato un rallentamento nell’attuazione dei programmi di screening, con evidenti problematiche legate agli effetti sulle diagnosi precoci di molte patologie come quelle oncologiche, con il rischio reale e concreto di registrare, nei prossimi anni, un forte aumento dei tumori diagnosticati ad uno stadio più avanzato.

Secondo l’Osservatorio Sanità UniSalute, si stima che fra il 2020 e il 2021 siano state 13 milioni le visite specialistiche sospese, 300 mila i ricoveri non effettuati, 500 mila gli interventi chirurgici rimandati e ben 4 milioni gli screening oncologici posticipati. Per questo, assicura Alongi, questa iniziativa rappresenta soltanto il primo di diversi momenti dedicati alla salute che verranno ripetuti nel corso dell’anno.

Tags: Liltmunicipio XII
Articolo precedente

Ucraina / Intervista all’ammiraglio De Felice (Machiavelli), a rischio il sistema di accoglienza migranti in Italia

Articolo successivo

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 
LabRoma

Cultura del benessere e prevenzione sanitaria: la voglia di salute parte dal XII Municipio 

30 Aprile 2022 05:26
Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione
LabRoma

Gioco d’azzardo / Kunsumer Italia e Municipio XII insieme per un Hub sperimentale sulla prevenzione

19 Aprile 2022 05:46
Roma / le ‘MammeMatte’ si stringono intorno alle mamme ucraine
#Ucraina

Roma / le ‘MammeMatte’ si stringono intorno alle mamme ucraine

11 Marzo 2022 05:58
Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie
LabRoma

Il XII Municipio di Roma aderisce alla Giornata mondiale delle malattie rare

28 Febbraio 2022 05:37
Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio
LabRoma

Roma / Sostegno e supporto alla cittadinanza piegata dal Covid: lo psicologo entra in Municipio

19 Febbraio 2022 06:55
Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie
LabRoma

Malattie Rare / Il XII Municipio di Roma in prima fila nel sostegno a pazienti e famiglie

15 Febbraio 2022 09:56
Articolo successivo
Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

Web, esperti: pandemia e guerra cambiano approccio a e-mail marketing

Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina

Eurovision: i pro e i contro della vittoria ucraina

Le ultime da LabParlamento

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.