venerdì 9 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

I pranzi e le cene del ministro Di Maio

Andrea Koveos di Andrea Koveos
02 Febbraio 2021 10:33
in Società
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
I pranzi e le cene del ministro Di Maio
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il ministro degli Esteri Luigi di Maio partecipa a pranzi di lavoro a spese della Farnesina nell’appartamento di rappresentanza. Tra i numerosi pasti istituzionali e internazionali, sei sono le colazioni più interessanti (ma ce ne sono altre). La prima in data 27 maggio in compagnia del Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, alle ore 20.30 per una spesa totale di 200 euro più iva. La seconda con il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, in data 19 maggio 2020 alle ore 20.30, per una spesa totale di 200 euro più iva; la terza mercoledì 4 novembre 2020 a pranzo con il Presidente Massimo D’Alema per una spesa totale di 300 euro più iva; la quarta sempre a pranzo con tre imprenditori internazionali (di cui non è possibile conoscere i nomi se non attraverso un accesso agli atti) in data 3 luglio 2020 per una spesa totale di 800 euro più iva; la quinta in data in data 6 ottobre alle ore 12.30 con un ospite (anche qui non è possibile conoscere il nome se non attraverso un accesso agli atti); e l’ultima con il ministro della Salute, Roberto Speranza, in data 18 maggio 2020 alle ore 21.

Ogni pranzo o cena di lavoro prevede antipasto, primo, secondo di carne o di pesce + contorno, dessert/frutta, caffè), abbinamento vini di ottimo livello (bianco o rosso), personale di servizio in numero necessario. Tutto lecito, tutto documentato.

Altri articoli interessanti

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Russia-Ucraina / Le diplomazie in campo per evitare una guerra dai risvolti imprevedibili

Il difficile cammino della Libia verso le elezioni

Tags: azzolinad'alemadi maioFarnesinaMinistero degli Esteri
Articolo precedente

Quando passerà la pandemia rischiamo la sindemia

Articolo successivo

Roma, il centrodestra corre diviso per il Campidoglio

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)
Governo

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022 09:09
Russia-Ucraina / Le diplomazie in campo per evitare una guerra dai risvolti imprevedibili
#Ucraina

Russia-Ucraina / Le diplomazie in campo per evitare una guerra dai risvolti imprevedibili

18 Febbraio 2022 06:02
Italia-Libia: No ad accordi che calpestano i diritti umani
Esteri

Il difficile cammino della Libia verso le elezioni

27 Ottobre 2021 05:49
La crisi tunisina infiamma il Mediterraneo. E l’Europa resta a guardare
Esteri

La crisi tunisina infiamma il Mediterraneo. E l’Europa resta a guardare

30 Luglio 2021 06:59
Italia: tra fulcro del Mediterraneo e solite ipocrisie
Ambiente

Italia: tra fulcro del Mediterraneo e solite ipocrisie

11 Dicembre 2019 13:27
Agenda istituzionale 24-30 luglio
Calendario Istituzionale

Agenda istituzionale
24-30 luglio

24 Luglio 2017 15:45
Articolo successivo
Roma, il centrodestra corre diviso per il Campidoglio

Roma, il centrodestra corre diviso per il Campidoglio

Crisi, Mattarella cala l'asso Draghi e mette dietro la lavagna i partiti

Le ultime da LabParlamento

Al di là del bene e del Mal(dini)

Al di là del bene e del Mal(dini)

8 Giugno 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Guerra, inflazione, cambiamenti climatici: la corsa contro il tempo del Pil italiano

7 Giugno 2023
Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

Presidi ANDIS, bene psicologo a scuola. Lo chiediamo dal 2021

5 Giugno 2023
Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.