sabato 25 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Parlamento

Focus Parlamento:
5-10 giugno

Francesco Scolaro di Francesco Scolaro
05 Giugno 2017 15:36
in Parlamento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Focus Parlamento: 5-10 giugno
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Concorrenza, audizioni alla Camera. Al Senato tutto fermo tranne il DL Manovrina

di Francesco Scolaro

I lavori alla Camera

L’Assemblea di Montecitorio torna a riunirsi martedì 6 giugno per l’esame del disegno di legge contenente modifiche alla legge elettorale. I lavori proseguiranno fino a venerdì 9 giugno.

Altri articoli interessanti

Focus Energia. Da luglio 2019 bolletta salata, per chi non sceglie?

Legislatura incompiuta: ci sono 349 provvedimenti ancora da emanare

Brutto fine Legislatura, come l’inizio

Passando alle Commissioni della Camera si segnala che le Commissioni riunite Finanze e Attività produttive ascoltano in audizione i rappresentanti di AEEGSI, ADUC, Filctem CGIL, Flaei CISL, Uiltec, Utilitalia, Elettricità Futura, AIGET e Consiglio nazionale del notariato nell’ambito dell’esame del DdL Concorrenza (martedì 6 giugno dalle ore 14:30).

La Commissione Affari costituzionali conclude l’esame del disegno di legge elettorale nella giornata di lunedì 5 giugno.

La Commissione Giustizia prosegue l’esame del disegno di legge che introduce il delitto di tortura nell’ordinamento italiano (martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8).

La Commissione Lavoro ascolta in audizione i rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro nell’ambito dell’esame del disegno di legge sulla Carta dei diritti universali del lavoro (mercoledì 7 dalle ore 14).

La Commissione Affari sociali svolge una lunga serie di audizioni informali nell’ambito dell’esame degli schemi di decreti legislativi sul Codice del Terzo settore e della revisione della disciplina in materia di impresa sociale  (lunedì 5 dalle ore 11).

In Commissione Politiche Ue prosegue l’esame del disegno di legge europea 2017 (mercoledì 7).

I lavori al Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama torna a riunirsi martedì 13 giugno. In questa settimana invece non sono previste sedute dell’Assemblea, per consentire i lavori della Commissione Bilancio sul DL Manovrina (martedì 6).

Tags: DdL ConcorrenzaManovrinariforma elettorale
Articolo precedente

Focus. C’è una questione giovanile all’interno dei partiti

Articolo successivo

Agenda istituzionale
5-11 giugno

Francesco Scolaro

Francesco Scolaro

LabParlamento Consiglia

Focus Energia. Da luglio 2019 bolletta salata, per chi non sceglie?
Istruzione

Focus Energia. Da luglio 2019 bolletta salata, per chi non sceglie?

11 Aprile 2018 10:13
Verso le elezioni. Via Cdm ai nuovi collegi, voto più vicino
Governo

Legislatura incompiuta: ci sono 349 provvedimenti ancora da emanare

19 Gennaio 2018 09:48
Brutto fine Legislatura, come l’inizio
Commenti

Brutto fine Legislatura, come l’inizio

13 Ottobre 2017 11:55
Legge elettorale: superata la prova della Camera, ora lo scoglio Senato
Parlamento

Legge elettorale: superata la prova della Camera, ora lo scoglio Senato

12 Ottobre 2017 21:23
Legge elettorale: dalla fiducia più danni che vantaggi
Commenti

Legge elettorale: dalla fiducia più danni che vantaggi

11 Ottobre 2017 18:25
Il Venerdì 5-9 giugno
Parlamento

Legge elettorale: la prossima sarà la settimana decisiva

29 Settembre 2017 17:20
Articolo successivo
Agenda istituzionale 5-11 giugno

Agenda istituzionale
5-11 giugno

L’Italia fuori dall’euro? Illegale e svantaggioso

L’Italia fuori dall’euro? Illegale e svantaggioso

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.