martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Cottarelli, la lista c’è. Ancora in bilico tra Governo politico o elezioni

Simona Corcos di Simona Corcos
30 Maggio 2018 19:00
in Governo, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra Quirinale. Cottarelli, la lista c’è. Ancora in bilico tra Governo politico o elezioni

LUIGI DI MAIO e RICCARDO FRACCARO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il MoVimento 5 Stelle chiede un passo indietro di Savona, ma la Lega non cede

di LabParlamento

Nella giornata di oggi il Presidente incaricato Carlo Cottarelli è salito a Quirinale per ben due volte per colloqui informali con il Presidente della Repubblica, per aggiornarlo sugli sviluppi della situazione: la prima volta questa mattina e la seconda oggi pomeriggio, prima che a sorpresa salisse poi anche il capo politico del MoVimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Cottarelli sta prendendo tempo dal momento che da ieri, mentre tentava di formare il nuovo Governo, sono emerse nuove possibilità per la nascita di un esecutivo politico. Questa circostanza, considerando anche le forti tensioni sui mercati, e la Casa Bianca che “tiene d’occhio” la situazione politica italiana, avrebbe indotto Cottarelli a rinviare ogni decisione. La lista dei ministri, a quanto si apprende, sarebbe pronta.

Altri articoli interessanti

La crisi anomala che lascerà un segno

“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

Dal Quirinale emerge la volontà di non voler forzare i tempi per la formazione di un Governo politico, lasciando che tutte le opzioni possibili si esauriscano definitivamente. Cottarelli infatti non tornerà al Colle per sciogliere la riserva nemmeno questa sera.

Dal fronte della Lega, non sembra esserci la stessa volontà di cooperazione del Movimento 5 Stelle. Di Maio insiste su un esecutivo politico (“O far partire il Governo Conte con una soluzione ragionevole o si va al voto subito” ), pronto a collaborare con Mattarella, ma il Carroccio ribadisce che Savona all’economia è l’unica soluzione, oltre a quella del voto in tempi rapidi. Giorgetti questa mattina intervistato da Ilfattoquotidiano.it. ha definito “Fantasiosa” l’ipotesi che lo vedeva Premier di un esecutivo M5S – Lega. Quanto al Governo M5S-Lega il capogruppo ha dichiarato: “E’ difficile che maturi perché’ se non c’erano le condizioni tre giorni fa e’ difficile che ci siano adesso. Vediamo. C’e’ Cottarelli che sta tentando di fare il Governo. Se i voti non ce li ha, dovremo studiare un percorso ordinato verso elezioni il prima possibile”.

Come anticipato, però, per risolvere l’impasse sarebbe necessario un passo indietro di Savona, come sottinteso per altro in una nota della deputata 5 Stelle (e membro del tavolo tecnico con la Lega per la stesura del contratto), Laura Castelli, secondo la quale “Stupisce che Paolo Savona, persona di grande spessore culturale e sensibilità politica, non abbia ancora maturato la decisione di fare un passo indietro”. E dallo stesso Di Maio che ha dichiarato in una live su Facebook “Savona in squadra ma non all’Economia“. Il leader del MoVimento 5 Stelle richiede quindi alla Lega di individuare un altro nome per il MEF.

Ma Salvini non è intenzionato a cedere, per il momento: continua a ripetere di sperare in un Governo politico ma che la squadra deve restare la stessa. Nessun passo indietro sul Prof. Savona quindi: “Governo senza chi vogliamo? Se lo faccia Mattarella” ha dichiarato Salvini, nonostante le aperture di questa mattina, quando a Pisa aveva ribadito a gran voce che dal 4 marzo per dare un Governo al Paese la Lega ha provato tutte le soluzioni percorribili. L’ultima opzione sarebbe quella di non ostacolare soluzioni rapide proposte da Mattarella.  Ma per adesso Salvini non sembra cedere, “Vedremo nelle prossime ore, valuteremo” dichiara. Da registrare infine l’ipotesi circolata nelle ultime ore di un Salvini che stia forzando la mano per un incarico a guida Lega e non più con Giuseppe Conte premier.

Quindi quali opzioni in campo?

–       Governo Cottarelli. L’ex Commissario alla spending review aveva prospettato due strade:

  1. “In caso di fiducia al mio Governo il programma includerebbe anche l’approvazione della Legge di Bilancio 2019, le Camere verrebbero poi sciolte” andando al voto ad inizio 2019. Quest’opzione ad oggi sembra scartata.
  2. “In caso di mancata fiducia il Governo si dimetterebbe subito occupandosi solo di affari correnti, accompagnando il Paese ad elezioni dopo agosto”. Opzione che vede domenica 9 o domenica 16 settembre tra le date maggiormente percorribili.

–       L’ipotesi di un Governo politico M5S – Lega di cui sopra.

[Un appello a Mattarella a trovare una soluzione politica è arrivato anche da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia che, facendo riferimento alla maggioranza parlamentare M5S – Lega ha dichiara: “Noi siamo stati critici però arrivati a questo punto siamo anche disponibili a rafforzare quella maggioranza con FdI, perché crediamo che bisogna fare tutto quello che c’è da fare in questo momento per tirare fuori l’Italia dalla situazione di caos nella quale rischia di gettarsi. Presidente, ci rifletta perché non avremo molto altro tempo”.]

–       Ultima ipotesi emersa ieri, dato il clima di tensione e le richieste pervenute dai Capigruppo al Senato della Lega, Gian Marco Centinaio e dei dem, con Andrea Marcucci, quella di sciogliere immediatamente le Camere e di tornare subito a votare, prima dell’estate.

Nelle 24 ore precedenti

Tags: Finestra QuirinaleGoverno CottarelliM5S-LegaX
Articolo precedente

Il caso Italia. Default per tutti

Articolo successivo

Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

La crisi anomala che lascerà un segno
Approfondimenti

La crisi anomala che lascerà un segno

26 Agosto 2019 17:08
“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli
Governo

“Flat tax e reddito di cittadinanza aumenteranno il deficit”. L’intervista di LabParlamento a Carlo Cottarelli

30 Luglio 2018 15:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Articolo successivo
Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica

Arera: chiusa la pratica DL, ora tutto dipende dalla crisi politica

Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria

Verso il Governo. Accordo sul Mef? Chi è Giovanni Tria

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.