martedì 28 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Verso “un’astensione benevola”? Il giorno più lungo

Simona Corcos di Simona Corcos
09 Maggio 2018 18:18
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Verso “un’astensione benevola”? Il giorno più lungo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Resta aperto il nodo della premiership. In attesa che Forza Italia ceda per dar vita a un governo Salvini-Di Maio

di Federica Fabiani

Allora come oggi una giornata che sembra non finire mai. Ricordiamo il 9 maggio del 1978 quando venne ritrovato il corpo di Aldo Moro in Via Caetani e dove stamattina si sono recate, per rendergli omaggio, le maggiori cariche dello Stato, Sergio Mattarella e Maria Elisabetta Alberti Casellati, insieme ad altre Autorità. Non solo, oggi è anche il giorno dell’anniversario della morte – per mano della Mafia – di Peppino Impastato.

Il ricordo delle vittime del terrorismo viene celebrato sullo sfondo di un’Italia che da sessantasei giorni aspetta, inesorabile, che i “capi politici” decidano se concedere o meno un Governo all’Italia. Nelle scorse settimane il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato molto, moltissimo spazio ai partiti: un primo giro di consultazioni, due mandati esplorativi, ed un ulteriore giro di colloqui (“l’ultimo”, si era detto), però, a quanto pare non sono bastati per trovare una quadra. E allora il Colle ha deciso di giocare l’ultima carta: un governo neutrale, possibilmente guidato da una donna per la prima volta nella storia della Repubblica, oppure l’intesa per un esecutivo di tipo politico.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

“Altre 24 ore”, questa la richiesta avanzata oggi da Matteo Salvini della Lega e Luigi Di Maio dei 5 Stelle alla Presidenza della Repubblica, fa sapere il Quirinale in una nota, per trovare un accordo che non costringa gli italiani a tornare alle urne a settembre se non addirittura a luglio.

Ebbene sì, come confermato da Salvini ci sono possibilità di riuscire a trovare un accordo, sebbene ad ora “non vi siano risposte definitive da nessuno dei due”, parlando di Di Maio e Berlusconi, la figura del “responsabile” della Terza Repubblica la potrebbe fare proprio Silvio Berlusconi.

Si apprende infatti da fonti parlamentari che il leader di Forza Italia potrebbe essere sul punto di cedere davanti alla richiesta di fare “un passo di lato” per far convolare a nozze Lega e MoVimento. Alcuni seguaci del Cavaliere avrebbero cercato di convincerlo che quello tra verdi e gialli sarebbe un esecutivo che non comprometterebbe Forza Italia e che potrebbe comunque la tenuta della coalizione di centrodestra (conditio sine qua non posta da Salvini oggi a Di Maio, ndr). Come? Attraverso una c.d. “astensione benevola” in parlamento, come l’ha definita il governatore azzurro della Liguria Giovanni Toti, da sempre vicinissimo al Carroccio e al suo leader.

E ad aggiungere a questa teoria ci sarebbero le posizioni quantomeno inconsuete di esponenti forzisti come quella di Renato Brunetta “La Lega faccia pure, l’alleanza rimane”, aggiungendo “Noi siamo con il Presidente”, indice della compattezza del gruppo parlamentare rispetto alle decisioni del suo leader di eventualmente concedere un governo tra M5S e Lega.

Il tempo scorre, la trattativa evidentemente prosegue; ma Di Maio non la vuol dar vinta facilmente a Salvini o a Berlusconi. Dichiara infatti su Facebook che il MoVimento è in status di campagna elettorale pieno, come dichiarato negli scorsi giorni, “Si riparte! Ci vediamo domani a Parma e Imola!”, così il leader di M5S sui social.

Domani Mattarella sarà a Firenze e il conto alla rovescia sarà per allora ormai agli sgoccioli: se Salvini e Di Maio non dovessero raggiungere un accordo prima che il Presidente incarichi Elisabetta Belloni (numero due della Farnesina e nome al momento in pole position, che verrebbe affianca dal direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi per la parte economica), o chi per lei, è probabile che già nei primi giorni della prossima settimana si potrebbe tenere il giuramento di questo “governo di servizio”.

Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

Def, crescita decelera: d’accordo Bankitalia e Istat. Upb su “manovrina”

Articolo successivo

Focus Energia. Capacity Market, pesa molto l’incognita politica

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Focus Energia. Capacity Market, pesa molto l’incognita politica

Focus Energia. Capacity Market, pesa molto l’incognita politica

Mattarella: “Sottrarsi alla narrativa sovranista”. E tra Lega e M5S si tratta

Mattarella: “Sottrarsi alla narrativa sovranista”. E tra Lega e M5S si tratta

Le ultime da LabParlamento

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.