domenica 26 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Parlamentarie M5S nel caos. Attesa per la Direzione PD

Simona Corcos di Simona Corcos
17 Gennaio 2018 19:30
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Trasporti e M5S: ecco la “ricetta” per la mobilità urbana

Copyright ANSA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La consultazione grillina forse va ai tempi supplementari. PD ancora alle prese con le alleanze. Il “nodo” dell’uninominale: chi rischia?

di Federica Fabiani

Si entra in giorni decisivi per l’avvio a pieno ritmo della campagna elettorale.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Seconda giornata di Parlamentarie per il Movimento 5 Stelle, ma non mancano le polemiche. La piattaforma Rousseau registra numerosi rallentamenti nelle votazioni, sparizioni di alcune candidature, tra cui quella di Andrea Mazzillo (ex assessore al Bilancio di Roma), e cambiamenti in corsa delle regole relativamente alle quote rosa. Le votazioni, che proseguiranno molto probabilmente anche domani dalle 10 alle 14, riguardano solo i collegi plurinominali, mentre per gli uninominali sarà il candidato premier, Luigi Di Maio, a designare i candidati. L’obiettivo è quello di divulgare un elenco provvisorio prima della kermesse prevista nel weekend a Pescara, durante la quale verrà illustrato anche il programma del Movimento.

Passando al centrosinistra, in questi giorni sembrerebbe valere lo slogan: “le elezioni regionali non sono come le politiche”, considerando le difficoltà in termini di alleanze nazionali tra PD e il resto del mondo politico.

La delegazione dem è riuscita a trovare un accordo con +Europa non solo a livello nazionale ma anche nei territori, a sostegno di Giorgio Gori (Lombardia) e Nicola Zingaretti (Lazio) ma, nel frattempo, il fronte orientale ha ceduto in alcuni punti. L’appoggio di Liberi e Uguali al governatore uscente del Lazio infatti, è arrivato, ma con alcune importanti condizioni tra le quali quella, assai delicata, di non includere i “centristi”. Nella cordata elettorale del PD nel Lazio, non ci sarà il movimento dunque la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, Civica Popolare, che non ha tardato ad esprimere a Renzi la sua delusione, minacciando addirittura di candidarsi in prima persona alla presidenza della Regione.

Quanto al grosso “nodo” dei seggi, Renzi sta spingendo i suoi a non tirarsi indietro dal confronto e a candidarsi nei collegi maggioritari, ma la paura è tanta. Ad ora, tra gli esclusi dal maggioritario sembrerebbero esserci tra gli altri la sottosegretaria Maria Elena Boschi e il ministro Pier Carlo Padoan, che ieri ha preso parte al suo primo evento di questa campagna elettorale, mentre dalla nutrita “pattuglia” Madia, Pinotti, Franceschini, Delrio, Martina e forse Minniti e Gentiloni, sembra esserci disponibilità a metterci la faccia.

Per quanto riguarda tutti gli altri e il resto del panorama elettorale, attesa per stasera, in occasione della Direzione nazionale del PD, la definizione dei criteri per candidature e deroghe. Il segretario intanto rilancia l’appuntamento di sabato 20 gennaio a Milano, dedicato agli Stati Uniti d’Europa e al programma, primo vero incontro della campagna elettorale del PD.

Tags: Elezioni PoliticheFinestra politicaLuigi Di MaioMovimento 5 StellePartito Democratico
Articolo precedente

Consob: Mario Nava si presenta. “Ho cinque obiettivi”

Articolo successivo

Direzione Pd: il regolamento per le candidature. Gentiloni e ministri agli uninominali

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Italia-Libia: No ad accordi che calpestano i diritti umani
Esteri

Il difficile cammino della Libia verso le elezioni

27 Ottobre 2021 05:49
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Articolo successivo
Direzione Pd: il regolamento per le candidature. Gentiloni e ministri agli uninominali

Direzione Pd: il regolamento per le candidature. Gentiloni e ministri agli uninominali

Rinnovabili ed efficienza: obiettivo 2030 rafforzato ma non vincolante

Rinnovabili ed efficienza: obiettivo 2030 rafforzato ma non vincolante

Le ultime da LabParlamento

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.