domenica 3 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Sanità

Finestra politica. Giornata d’insediamenti tra salario minimo garantito e flat tax

Simona Corcos di Simona Corcos
04 Giugno 2018 18:52
in Sanità, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Giornata d’insediamenti tra salario minimo garantito e flat tax
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio ai dipendenti: Fusione Ministero Lavoro – Mise? Lo vedremo

di LabParlamento

Il leader del Movimento 5 Stelle, Vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio oggi ha incontrato i riders della gig economy e gli imprenditori del “Drappo bianco” che denunciano il peso del fisco e della burocrazia. Son stati i primi incontri, dal valore simbolico, al Ministero del Lavoro e al Ministero dello Sviluppo economico. Nel primo caso, un’occasione per evidenziare la volontà di tutelare una nuova categoria di lavoratori “simbolo di una generazione abbandonata che non ha ne tutele e a volte nemmeno un contratto”. Di Maio ha evidenziato la volontà di garantire loro un’assicurazione ed una paga minima dignitosa.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco

Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare

In merito alla fusione del Ministero del Lavoro e del Ministero dello Sviluppo economico, Di Maio ha dichiarato, incontrando i dipendenti del Mise: “Se ci sarà una fusione lo vedremo. Io voglio parlare con le vostre direzioni generali, voglio capire se questi due ministeri vanno fusi o vanno gestiti politicamente insieme. Io ho una convinzione: che unire la parte datoriale e dipendente può creare più pace sociale ma non unire dal punto di vista amministrativo ma dal punto di vista politico sì”.

Il leader del Mise ha poi dichiarato: “Qui possiamo fare una piccola rivoluzione per le imprese, l’energia, le telecomunicazioni, dell’economia sostenibile, della green economy. Sarà molto importante valorizzarlo”.

Sempre in materia di sinergie tra Ministeri, si evidenzia come oggi, il Ministro della Salute Giulia Grillo abbia dichiarato la sua volontà di avere un rapporto sinergico con il Mef, per invertire la rotta sul finanziamento del Servizio sanitario nazionale.

Giornata d’insediamento anche al Mipaaf, dove il neo ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha dichiarato che il primo impegno sarà la difesa del Made in Italy agroalimentare sia contro le contraffazioni e l’italian sounding che in Europa. L’obiettivo dichiarato è quello di lavorare in sinergia con le associazioni di categoria, difendendo il lavoro e il reddito degli agricoltori, allevatori italiani.

Fronte aperto sulla Flat tax dopo le dichiarazioni dei leghisti Bagnai e Siri. Oggi infatti hanno annunciato che la Flat tax entrerà in vigore l’anno prossimo a partire dai redditi d’impresa, con un rinvio della flat tax per le famiglie. Siri ha però precisato: “Non è vero che dal prossimo anno la Flat Tax entrerà in vigore solo per le imprese, ma ci sarà anche per le famiglie. Poi tutto sarà a regime per il 2020. Si deve partire con degli step: il sistema è diverso perché la Flat Tax per le imprese c’è già e noi la estendiamo anche a società di persone, Partite Iva etc. E’ una riforma storica perché viene trasferito a 5 milioni di operatori quello che oggi è solo per 800mila imprese“. Dure erano state le critiche del segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina, per il quale “continua la presa in giro degli italiani da parte di Lega e M5S. Sulle imprese fanno finta di non sapere che abbiamo già fatto noi: Ires (dal 27,5 al 24%) e Iri (al 24% per le Pmi). Basta propaganda”.

Proteste anche da Forza Italia, che la Flat tax l’aveva inserita nel programma unitario del centrodestra insieme alla Lega: “Nel nostro programma c’era la sterilizzazione dell’Iva e la FlatTax da subito a un’aliquota, al 23%. Se fanno altro disattendono non solo il loro contratto, ma anche il programma di centrodestra” dichiara Renato Brunetta.

Atteso per domani alle 12 il discorso d’insediamento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al lavoro per la questione di fiducia e il G7. Proprio in vista di quest’ultimo vertice canadese, Conte ha incontrato il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi.

Sempre in materia di esteri,  a seguito di un weekend all’insegna delle polemiche sulla questione migranti, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, dopo che la Tunisia ha convocato l’ambasciatore italiano alla luce delle sue affermazioni sui migranti ha dichiarato: “Saremo ben contenti di organizzare un incontro nel più breve tempo possibile con il collega ministro dell’Interno tunisino per rafforzare e rinsaldare i rapporti sul fronte immigrazione“.

Da segnalare infine che Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e capogruppo M5S uscente, ha fatto sapere che il suo sostituto alla carica di capogruppo al Senato verrà eletto al più presto, tra domani e mercoledì al massimo.

Tags: Finestra politicaMade in ItalyX
Articolo precedente

Governo M5S-Lega, Di Maio comincia subito dal Lavoro

Articolo successivo

Per il nuovo Governo agenda fitta e super-arretrato da smaltire

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco
Società

Made in Italy / Il Mipaaf lancia la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio Unesco

26 Marzo 2022 05:47
Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare
#Ucraina

Made in Italy / Sen. Vallardi (Lega), le Piccole Produzioni Locali dimostrano che l’Italia può puntare all’autosufficienza alimentare

18 Marzo 2022 05:25
Made in Italy / Dal Senato via libera alla legge “Vallardi” sulle Piccole Produzioni Locali 
Ambiente

Made in Italy / Dal Senato via libera alla legge “Vallardi” sulle Piccole Produzioni Locali 

18 Marzo 2022 05:23
Commercio Estero, per l’agroalimentare è record
Ambiente

Commercio Estero, per l’agroalimentare è record

19 Gennaio 2022 07:00
Nonno Draghi e la mattanza (nascosta dal Governo) nelle scuole
#Quirinale2022

Nonno Draghi e la mattanza (nascosta dal Governo) nelle scuole

17 Gennaio 2022 06:02
Articolo successivo
Per il nuovo Governo agenda fitta e super-arretrato da smaltire

Per il nuovo Governo agenda fitta e super-arretrato da smaltire

Conte al Senato: “Populisti? Lo rivendichiamo”. “Mai razzisti”. E apre alla Russia

Conte al Senato: “Populisti? Lo rivendichiamo”. “Mai razzisti”. E apre alla Russia

Le ultime da LabParlamento

MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.