sabato 12 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Forza Italia apre al Pd ma Salvini non ne vuole sapere

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Marzo 2018 18:36
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Forza Italia apre al Pd ma Salvini non ne vuole sapere
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue lo stallo: Pd all’opposizione. Berlusconi ha paura di votare. M5S si spacca su #Torino2026

di Federica Fabiani

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito di nuovo, con forza, l’importanza di essere “corresponsabili per le sorti comuni del nostro paese”, facendo quindi un riferimento implicito alla situazione politica italiana.  L’occasione è stata la consegna di 29 Attestati e distintivi d’onore di “Alfiere della Repubblica” a ragazze e ragazzi che si sono distinti nella “promozione del bene comune”.

Altri articoli interessanti

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

A solo una settimana dalle elezioni, lo scenario sembra già di totale stallo. Il Partito Democratico, la cui direzione è ancora in corso, ha confermato il proprio ruolo di opposizione: siano gli altri ad assumersi la responsabilità di rispondere agli elettori; Matteo Salvini sembra proprio dello stesso avviso: “Gli italiani non ci hanno votato per riportare Renzi al governo, mi sembra evidente. I ragionamenti sulla maggioranza non sono sui numeri ma sul programma”. Così il leader della Lega, alle domande dei giornalisti sulle possibili alleanze per governare.

Diverso invece l’atteggiamento dell’ormai secondo partito della coalizione di centrodestra, Forza Italia. In un’intervista di oggi a La Stampa, Silvio Berlusconi ha reiterato l’idea che la responsabilità di dare un Governo all’Italia spetti a tutti, Pd compreso: “Gli italiani hanno deciso di dare una maggioranza al centro-destra, ma anche di non assegnare ad alcun partito o coalizione la forza di governare da sola.” Non solo, il Cav ha ribadito come una formula M5S+Lega non sia assolutamente possibile e che, allo stesso tempo, tornare a votare con questi numeri sarebbe assolutamente inutile. “Il voto ha detto con chiarezza che oggi una maggioranza politica fra gli elettori non c’è. Non può essere la legge elettorale a crearla“.

Ma la posizione di Berlusconi non è quella dell’uomo solo al comando. Anche Renato Brunetta è intervenuto nel dibattito con parole simili: “Noi di Forza Italia con il Partito Democratico abbiamo fatto le larghe intese all’inizio della passata Legislatura, quindi dimostrando grande senso di responsabilità. (…) Noi ci auguriamo che altrettanta responsabilità possa venire dall’intero PD. Che un partito con la storia del Partito Democratico si tiri fuori completamente dicendo “ora tocca a voi” non mi sembra molto serio. (…) ci vuole un po’ di tempo”. Anche se va sottolineato che nel 2013 si trattò di un governo di coalizione vero e proprio, e non soltanto di un appoggio esterno di Forza Italia concesso ad un governo a guida PD, come invece si chiede ora. Brunetta ha poi aggiunto che nulla toglie che, per l’elezione dei presidenti delle Camere, si tenga conto anche del Partito Democratico, auspicando che le votazioni diano “un’indicazione della prossima maggioranza di governo, diretta o indiretta”. La posizione dell’alleato vincitore (leggi Salvini) è però chiaramente opposta: la presidenza delle Camere dovrà andare ai due vincitori delle elezioni: Lega e Movimento 5 Stelle.

Nel frattempo, sul blogdellestelle.it è stato ufficializzato che Giulia Grillo e Danilo Toninelli sono i nuovi capigruppo del MoVimento 5 Stelle, rispettivamente alla Camera e al Senato, e che resteranno in carica per 18 mesi. Entrambi hanno già incontrato tutti i rispettivi colleghi pentastellati.

Situazione meno fluida invece per il  Movimento a livello locale. Dopo la proposta blitz di Beppe Grillo e Chiara Appendino, sindaco di Torino, per riportare le Olimpiadi invernali nel capoluogo piemontese nel 2026, lo stesso Movimento si è spaccato, facendo venire meno la maggioranza necessaria alla prima cittadina per discutere la candidatura della città in seno al Consiglio Comunale.

Le 5 stelle, per ora, non incrociano i 5 cerchi olimpici.

Tags: Finestra politicaForza ItaliaLegaMovimento 5 StellePartito DemocraticoX
Articolo precedente

Il caso. Siti nucleari: la promessa mancata di Calenda

Articolo successivo

Direzione Pd: ok a fase costituente. Comincia il dopo Renzi

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti
Politica

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023 06:55
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Alla ricerca di un centro di gravità permanente
Politica

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

11 Novembre 2021 05:04
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Articolo successivo

Direzione Pd: ok a fase costituente. Comincia il dopo Renzi

Rompicapo Def: M5S e Lega al lavoro, ma lo firma Padoan

Rompicapo Def: M5S e Lega al lavoro, ma lo firma Padoan

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.