mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Forza Italia apre al Pd ma Salvini non ne vuole sapere

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Marzo 2018 18:36
in Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Finestra politica. Forza Italia apre al Pd ma Salvini non ne vuole sapere
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Prosegue lo stallo: Pd all’opposizione. Berlusconi ha paura di votare. M5S si spacca su #Torino2026

di Federica Fabiani

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito di nuovo, con forza, l’importanza di essere “corresponsabili per le sorti comuni del nostro paese”, facendo quindi un riferimento implicito alla situazione politica italiana.  L’occasione è stata la consegna di 29 Attestati e distintivi d’onore di “Alfiere della Repubblica” a ragazze e ragazzi che si sono distinti nella “promozione del bene comune”.

Altri articoli interessanti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

A solo una settimana dalle elezioni, lo scenario sembra già di totale stallo. Il Partito Democratico, la cui direzione è ancora in corso, ha confermato il proprio ruolo di opposizione: siano gli altri ad assumersi la responsabilità di rispondere agli elettori; Matteo Salvini sembra proprio dello stesso avviso: “Gli italiani non ci hanno votato per riportare Renzi al governo, mi sembra evidente. I ragionamenti sulla maggioranza non sono sui numeri ma sul programma”. Così il leader della Lega, alle domande dei giornalisti sulle possibili alleanze per governare.

Diverso invece l’atteggiamento dell’ormai secondo partito della coalizione di centrodestra, Forza Italia. In un’intervista di oggi a La Stampa, Silvio Berlusconi ha reiterato l’idea che la responsabilità di dare un Governo all’Italia spetti a tutti, Pd compreso: “Gli italiani hanno deciso di dare una maggioranza al centro-destra, ma anche di non assegnare ad alcun partito o coalizione la forza di governare da sola.” Non solo, il Cav ha ribadito come una formula M5S+Lega non sia assolutamente possibile e che, allo stesso tempo, tornare a votare con questi numeri sarebbe assolutamente inutile. “Il voto ha detto con chiarezza che oggi una maggioranza politica fra gli elettori non c’è. Non può essere la legge elettorale a crearla“.

Ma la posizione di Berlusconi non è quella dell’uomo solo al comando. Anche Renato Brunetta è intervenuto nel dibattito con parole simili: “Noi di Forza Italia con il Partito Democratico abbiamo fatto le larghe intese all’inizio della passata Legislatura, quindi dimostrando grande senso di responsabilità. (…) Noi ci auguriamo che altrettanta responsabilità possa venire dall’intero PD. Che un partito con la storia del Partito Democratico si tiri fuori completamente dicendo “ora tocca a voi” non mi sembra molto serio. (…) ci vuole un po’ di tempo”. Anche se va sottolineato che nel 2013 si trattò di un governo di coalizione vero e proprio, e non soltanto di un appoggio esterno di Forza Italia concesso ad un governo a guida PD, come invece si chiede ora. Brunetta ha poi aggiunto che nulla toglie che, per l’elezione dei presidenti delle Camere, si tenga conto anche del Partito Democratico, auspicando che le votazioni diano “un’indicazione della prossima maggioranza di governo, diretta o indiretta”. La posizione dell’alleato vincitore (leggi Salvini) è però chiaramente opposta: la presidenza delle Camere dovrà andare ai due vincitori delle elezioni: Lega e Movimento 5 Stelle.

Nel frattempo, sul blogdellestelle.it è stato ufficializzato che Giulia Grillo e Danilo Toninelli sono i nuovi capigruppo del MoVimento 5 Stelle, rispettivamente alla Camera e al Senato, e che resteranno in carica per 18 mesi. Entrambi hanno già incontrato tutti i rispettivi colleghi pentastellati.

Situazione meno fluida invece per il  Movimento a livello locale. Dopo la proposta blitz di Beppe Grillo e Chiara Appendino, sindaco di Torino, per riportare le Olimpiadi invernali nel capoluogo piemontese nel 2026, lo stesso Movimento si è spaccato, facendo venire meno la maggioranza necessaria alla prima cittadina per discutere la candidatura della città in seno al Consiglio Comunale.

Le 5 stelle, per ora, non incrociano i 5 cerchi olimpici.

Tags: Finestra politicaForza ItaliaLegaMovimento 5 StellePartito DemocraticoX
Articolo precedente

Il caso. Siti nucleari: la promessa mancata di Calenda

Articolo successivo

Direzione Pd: ok a fase costituente. Comincia il dopo Renzi

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti
Politica

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023 06:55
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Alla ricerca di un centro di gravità permanente
Politica

Alla ricerca di un centro di gravità permanente

11 Novembre 2021 05:04
Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito
Politica

Sondaggio Ipsos/ Sorpasso Pd sulla Lega. Conte leader più gradito

29 Ottobre 2021 12:23
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Roma 2021 / Baldassarre (Lega), centrodestra non può non vincere. Salvini e Meloni in sintonia
LabRoma

Roma 2021 / Baldassarre (Lega), centrodestra non può non vincere. Salvini e Meloni in sintonia

30 Settembre 2021 06:00
Articolo successivo

Direzione Pd: ok a fase costituente. Comincia il dopo Renzi

Rompicapo Def: M5S e Lega al lavoro, ma lo firma Padoan

Rompicapo Def: M5S e Lega al lavoro, ma lo firma Padoan

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.