mercoledì 22 Marzo, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Fontana e Di Maio: Bruxelles nella campagna elettorale

Simona Corcos di Simona Corcos
16 Gennaio 2018 18:47
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Fontana e Di Maio: Bruxelles nella campagna elettorale

Il commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici (Photo credits: European Commission)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Su “razza bianca” e sfondamento tetto 3% Pil interviene Moscovici. Intanto, + Europa tratta col Pd e M5S avvia le Parlamentarie

di Federica Fabiani

Il terremoto mediatico suscitato dal candidato di centrodestra in Lombardia, Attilio Fontana, sulla questione della “razza bianca”, continua e ognuno prende le parti che gli spettano. Gori risponde cercando di enfatizzare i punti su cui si basa il suo programma elettorale come “formazione, lavoro, crescita, Europa” a scapito di “isterismi e demagogia”; Renzi aggiunge i temi dell’innovazione e del capitale umano mentre il candidato premier dei 5 Stelle Di Maio tira in ballo anche Berlusconi dichiarando che il Movimento vuole sapere se Fontana resterà il candidato alla presidenza lombarda del centrodestra. Salvini scende in campo a difesa di Fontana e nega qualunque tipo di ripensamento, anzi, alza il tiro sostenendo che “al Governo normeremo ogni presenza islamica nel Paese”.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

E su ciò che accadrà in Italia dopo il 4 marzo, anche Bruxelles ha detto la sua. Il Commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, in conferenza stampa a Parigi, ha definito le parole di Fontana “scandalose” e che “la proposta del M5S di sfondare il tetto del 3% nel rapporto deficit-Pil è un controsenso assoluto” poiché in realtà il tetto del 3% serve ad evitare che il debito slitti ulteriormente anche perché l’Italia, rileva, “si prepara ad elezioni incerte” e non è chiaro “quale sarà la maggioranza, quale programma europeo ne uscirà mentre la situazione economica del Paese non è ancora tra le più solide nella zona euro”.

In termini di alleanze, in mattinata si è svolto un incontro tra le delegazioni del Pd e di +Europa.  Non c’erano nè Renzi nè Bonino.  “L’intesa – afferma una nota di +Europa – e’ in primo luogo possibile per la comune convinzione che per l’Italia non vi sia futuro senza l’Europa, terreno comune anche su diritti civili e crescita sostenibile”. Sulla base di questi obiettivi comuni proseguirà il confronto per giungere ad un’intesa che consenta di raccogliere fiducia e consenso da parte degli elettori. Nel frattempo è arrivato un più aperto sostegno alla lista di Gori in Lombardia.

Da sottolineare, infine, che oggi si è dato il via sulla piattaforma Rousseau alle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle. 

Tags: Attilio FontanaElezioni PoliticheFinestra politicaGiorgio GoriLuigi Di MaioMovimento 5 StellePartito DemocraticoUe
Articolo precedente

Parlamenti degli Ordini: scoppia la “guerra” sulla riforma

Articolo successivo

Focus. Servizi segreti sempre più alla prova dei tempi

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi
Economia

Decreto Aiuti / Le mancette a pioggia di Draghi & Co. sono un palliativo rispetto allo tsunami di prezzi

25 Maggio 2022 06:40
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Ucraina / La stretta via della pace passa per Istanbul
#Ucraina

Ucraina / La stretta via della pace passa per Istanbul

31 Marzo 2022 05:23
Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue
#Ucraina

Ucraina / Draghi, Putin metta fine allo spargimento di sangue

24 Febbraio 2022 14:21
L’orso (Putin) e il barboncino (Ue)
#Ucraina

L’orso (Putin) e il barboncino (Ue)

23 Febbraio 2022 07:35
Articolo successivo
Focus. Servizi segreti sempre più alla prova dei tempi

Focus. Servizi segreti sempre più alla prova dei tempi

Focus Europa: si vota sul Clean Energy Package

Focus Europa: si vota sul Clean Energy Package

Le ultime da LabParlamento

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

L’Italia e la Grecia al centro del traffico delle antichità 

22 Marzo 2023
Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

Roma celebra Shri Mataji: 100 eventi in 100 paesi del mondo

18 Marzo 2023
I (troppi) paradossi della scuola

I (troppi) paradossi della scuola

18 Marzo 2023
Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

Libri, esce “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale”

7 Marzo 2023
Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 milioni di euro per la formazione

7 Marzo 2023
Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola 

2 Marzo 2023
La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

La realtà virtuale come supporto terapeutico per l’autismo 

2 Marzo 2023
“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

“Le molecole del Destino”: un cortometraggio sul Papilloma Virus

1 Marzo 2023
Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

Roma, Digital marketing: il Master che forma Experience Manager

1 Marzo 2023
Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

Giustizia / Da oggi separazioni e divorzi più semplici e veloci. I figli saranno sempre ascoltati

1 Marzo 2023
Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

Malattie rare, #uniamoleforze: partecipazione attiva per migliorare qualità vita pazienti 

28 Febbraio 2023
Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

Intervista a Fabrizio Quattrini, “vi spiego perchè è fondamentale l’educazione sessuale a scuola”

28 Febbraio 2023
“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

“Basta allo spreco alimentare”: Alessandro Alongi (XII Mun.) inizia la battaglia per il recupero del cibo nelle mense comunali

20 Febbraio 2023
Europol, tra agenzia di sicurezza e organo di sorveglianza di massa

L’amico virtuale non piace al Garante: cartellino giallo per Replika

20 Febbraio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.