domenica 15 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Fico: “Domani la delibera per il superamento dei vitalizi”

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
26 Giugno 2018 18:20
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Fico: “Domani la delibera per il superamento dei vitalizi”

Il presidente della Camera Roberto Fico

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio: “DL Dignità questa settimana in Cdm, reddito di cittadinanza entro il 2018”. Alla Camera eletti tre nuovi segretari d’Aula

di Andrea Spuntarelli

“Domani alle 8.30 ho convocato l’Ufficio di Presidenza della Camera, dove presenterò la delibera per il superamento dei vitalizi”. Così il presidente di Montecitorio Roberto Fico ha annunciato, in un tweet, l’avvio della discussione sulla revisione del regime pensionistico degli ex deputati, tema sul quale il Movimento 5 Stelle ha concentrato gran parte della propria attività parlamentare dalla partenza della XVIII Legislatura nel mese di marzo.

Altri articoli interessanti

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Sarà ora da vedere in che modo verrà declinato il superamento dei vitalizi, ma appare chiaro che l’obiettivo dei grillini sia quello di portare al centro del dibattito politico le proprie istanze, dopo aver subìto nelle ultime settimane l’iniziativa del ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini sull’immigrazione e i rapporti con l’Europa.

Non a caso, nella giornata odierna il capo politico dell’M5S Luigi Di Maio ha rilasciato molteplici dichiarazioni sulle prossime mosse del Governo. A margine dell’assemblea di Confartigianato e dell’iniziativa “Internet Day” in programma a Montecitorio, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico si è infatti esposto sul taglio alle cosiddette pensioni d’oro (“farò una legge”), sul DL Dignità (“Stiamo lavorando per portarlo questa settimana in Consiglio de Ministri”) e sul reddito di cittadinanza, dossier su cui starebbe lavorando “giorno e notte” per renderlo effettivo già a partire dal 2018.

Tuttavia, anche nelle ultime ore ha tenuto banco la questione degli sbarchi dei migranti nel Mediterraneo, con l’imbarcazione Lifeline destinata a sbarcare con i suoi 234 passeggeri (fermi in mare da giovedì scorso) a Malta; circostanza, che ha portato Salvini a parlare di un secondo successo ottenuto dal Governo, dopo la vicenda dell’Aquarius accolta dalla Spagna. Sul tema, seppur indirettamente, va registrato l’intervento del capo dello Stato Sergio Mattarella, il quale alla cerimonia per il 40° anniversario della comunità di San Patrignano ha messo in guardia dal rischio di “chiudersi in se stessi e scivolare nella solitudine” di fronte alle sfide profonde del nostro tempo, aggiungendo che “le preoccupazioni vanno comprese, ma non ci si può arrendere alla paura”.

Sul versante delle attività parlamentari, va invece segnalata l’avvenuta elezione alla Camera dei segretari chiamati a sostituire i deputati divenuti sottosegretari. L’Aula di Montecitorio ha scelto Anna Rita Tateo della Lega (con 266 voti) e gli esponenti del Movimento 5 Stelle Federica Daga (299 consensi) e Alessandro Amitrano (248 schede).

In ultima istanza, continuano nel Partito Democratico le prese di posizione sul futuro della formazione, in seguito alla dura sconfitta riportata nei ballottaggi di domenica scorsa. Mentre aumentano le voci in favore di uno svolgimento in tempi brevi del congresso per l’elezione del successore di Matteo Renzi (secondo il Corriere della Sera prossimo a dedicarsi alla conduzione di un programma televisivo), il presidente Matteo Orfini ha reso noto che convocherà per sabato 7 luglio l’Assemblea dove verranno prese le decisioni definitive, invitando al contempo a concentrarsi meno sulle procedure e più sul ripensamento del partito.

Allo stato attuale, sembra il presidente del Lazio Nicola Zingaretti l’unico dirigente pronto ad assumersi l’onere della rifondazione di un progetto che non è detto superi i prossimi mesi.

Tags: Finestra politicaLuigi Di MaioMatteo SalviniPartito DemocraticoRoberto FicoSergio MattarellaX
Articolo precedente

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

Articolo successivo

#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre
Elezioni 2022

Secchiello, paletta e comizi elettorali: l’Italia al voto il 25 settembre

22 Luglio 2022 07:13
Ci concedono il voto!
Governo

Ci concedono il voto!

20 Luglio 2022 21:05
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Articolo successivo
#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

Intelligenza artificiale, algoritmi e trasparenza. La lezione britannica

Intelligenza artificiale, algoritmi e trasparenza. La lezione britannica

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok