lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Fico: “Domani la delibera per il superamento dei vitalizi”

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
26 Giugno 2018 18:20
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Fico: “Domani la delibera per il superamento dei vitalizi”

Il presidente della Camera Roberto Fico

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Maio: “DL Dignità questa settimana in Cdm, reddito di cittadinanza entro il 2018”. Alla Camera eletti tre nuovi segretari d’Aula

di Andrea Spuntarelli

“Domani alle 8.30 ho convocato l’Ufficio di Presidenza della Camera, dove presenterò la delibera per il superamento dei vitalizi”. Così il presidente di Montecitorio Roberto Fico ha annunciato, in un tweet, l’avvio della discussione sulla revisione del regime pensionistico degli ex deputati, tema sul quale il Movimento 5 Stelle ha concentrato gran parte della propria attività parlamentare dalla partenza della XVIII Legislatura nel mese di marzo.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

Sarà ora da vedere in che modo verrà declinato il superamento dei vitalizi, ma appare chiaro che l’obiettivo dei grillini sia quello di portare al centro del dibattito politico le proprie istanze, dopo aver subìto nelle ultime settimane l’iniziativa del ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini sull’immigrazione e i rapporti con l’Europa.

Non a caso, nella giornata odierna il capo politico dell’M5S Luigi Di Maio ha rilasciato molteplici dichiarazioni sulle prossime mosse del Governo. A margine dell’assemblea di Confartigianato e dell’iniziativa “Internet Day” in programma a Montecitorio, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico si è infatti esposto sul taglio alle cosiddette pensioni d’oro (“farò una legge”), sul DL Dignità (“Stiamo lavorando per portarlo questa settimana in Consiglio de Ministri”) e sul reddito di cittadinanza, dossier su cui starebbe lavorando “giorno e notte” per renderlo effettivo già a partire dal 2018.

Tuttavia, anche nelle ultime ore ha tenuto banco la questione degli sbarchi dei migranti nel Mediterraneo, con l’imbarcazione Lifeline destinata a sbarcare con i suoi 234 passeggeri (fermi in mare da giovedì scorso) a Malta; circostanza, che ha portato Salvini a parlare di un secondo successo ottenuto dal Governo, dopo la vicenda dell’Aquarius accolta dalla Spagna. Sul tema, seppur indirettamente, va registrato l’intervento del capo dello Stato Sergio Mattarella, il quale alla cerimonia per il 40° anniversario della comunità di San Patrignano ha messo in guardia dal rischio di “chiudersi in se stessi e scivolare nella solitudine” di fronte alle sfide profonde del nostro tempo, aggiungendo che “le preoccupazioni vanno comprese, ma non ci si può arrendere alla paura”.

Sul versante delle attività parlamentari, va invece segnalata l’avvenuta elezione alla Camera dei segretari chiamati a sostituire i deputati divenuti sottosegretari. L’Aula di Montecitorio ha scelto Anna Rita Tateo della Lega (con 266 voti) e gli esponenti del Movimento 5 Stelle Federica Daga (299 consensi) e Alessandro Amitrano (248 schede).

In ultima istanza, continuano nel Partito Democratico le prese di posizione sul futuro della formazione, in seguito alla dura sconfitta riportata nei ballottaggi di domenica scorsa. Mentre aumentano le voci in favore di uno svolgimento in tempi brevi del congresso per l’elezione del successore di Matteo Renzi (secondo il Corriere della Sera prossimo a dedicarsi alla conduzione di un programma televisivo), il presidente Matteo Orfini ha reso noto che convocherà per sabato 7 luglio l’Assemblea dove verranno prese le decisioni definitive, invitando al contempo a concentrarsi meno sulle procedure e più sul ripensamento del partito.

Allo stato attuale, sembra il presidente del Lazio Nicola Zingaretti l’unico dirigente pronto ad assumersi l’onere della rifondazione di un progetto che non è detto superi i prossimi mesi.

Tags: Finestra politicaLuigi Di MaioMatteo SalviniPartito DemocraticoRoberto FicoSergio MattarellaX
Articolo precedente

È scontro aperto sulle news a pagamento. Di Maio: #NoLinkTax

Articolo successivo

#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella
Politica

“Dignità, diritti, lotta alle diseguaglianze”: le parole chiave del discorso di Sergio Mattarella

03 Febbraio 2022 19:18
Articolo successivo
#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

#InternetDay. Di Maio: mezz’ora di Internet gratis. Bongiorno: “accompagnare digitalizzazione PA”.

Intelligenza artificiale, algoritmi e trasparenza. La lezione britannica

Intelligenza artificiale, algoritmi e trasparenza. La lezione britannica

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.